• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

minirosa irrecuperabile?

marietta

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...ho una minirosa che sembra proprio irrecuperabile ormai, ma non voglio abbandonare le speranze :cry:
ha iniziato un po' di giorni fa a annerire le punte dei rami, quindi ho potato fino a dove era ancora verde, ma oggi ho notato che ricominciavano ad annerirsi...
quindi l'ho tolta dal vaso e ripulito da quasi tutta la terra, ma vedo che le radici sono tutte marroncine e si spezzano molto facilmente (se fossero sane dovrebbero essere bianche,giusto?)
ora l'ho lasciata cosi e aspetto che si asciughi prima di rinvasarla...
ma c'è qualche speranza?posso fare ancora qualcosa per salvarla?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao marietta,
da quanto hai questa rosa? In questo momento aveva delle foglie? In che posizione la tieni? Come era composto il substrato?

Se inserissi la località dalla quale scrivi sarebbe più semplice per noi capire le tue condizioni ambientali e climatiche.
Inoltre ci farebbe comodo vedere una foto della pianta....diversamente è difficile dare consigli precisi!

Comunque le radici non dovrebbero rimanere all'aria per molto tempo. Sarebbe eventualmente meglio metterle almeno sotto della sabbia umida.
 

marietta

Aspirante Giardinauta
ce l'ho da settembre, è stata fuori fino a novembre poi l'ho messa dentro perche qui a Bologna fa molto freddo e ci sono stati degli sbalzi di temperatura terribili...ora sta in una stanza davanti alla finestra, molto illuminata, però il sole c'è raramente(perchè sto a Bologna).. ecco le foto, non so se si riesce a capire...

http://i1001.photobucket.com/albums/af131/Mariettigna/rosa/P1050253mmmmmm.jpg

http://i1001.photobucket.com/albums/af131/Mariettigna/rosa/P1050251mmmmmmmmmmmmmm.jpg

la sabbia dove la potrei trovare? quanto al massimo la devo lasciare fuori dalla terra?
grazie
 

marietta

Aspirante Giardinauta
ah e le foglie ne aveva fatte di nuove a fine dicembre ma poco dopo si sono tutte accartocciate e sono molli...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La pianta non è messa bene....sicuramente è vittima di marciume radicale.

Secondo me tutto questo è conseguenza del fatto che l'hai portata in casa. Le rose non vivono in appartamento e in inverno devono rimanere fuori. Il freddo non fa loro del male. Però hanno bisogno sempre di molta luce.

Ad essere del tutto sincera non so se la pianta sia recuperabile. Per fare un ultimo tentativo potresti provare a potarla molto bassa, rinvasarla e annaffiarla usando un prodotto a base di fosetil-alluminio (prodotti: aliette, swan).
Teoricamente dovrebbe avere azione sistemica ascendente e quindi agire anche sui rami, oltre che sulle radici. Una passata di poltiglia bordolese o un anticrittogamico generico sui rami però non può farle del male.
Dopo il rinvaso tienila per qualche giorno in un locale fresco e luminoso. Poi spostala all'esterno.

Mi raccomando, dopo l'applicazione del fosetil alluminio non annaffiare praticamente più. Al massimo una volta alla settimana, ma pochissimo, proprio se la terra è secchissima.

Però io la vedo davvero dura la ripresa...
 
Ultima modifica:

marietta

Aspirante Giardinauta
l'avevo gia trattata con l'aliette, ma evidentemente era già troppo tardi..proverò comunque,ma anche io penso che ormai non ci sia molto da fare :( grazie dei consigli!
 
A parte il fatto che sono 4 piante,le minirose sono riprodotte tutte da talea(se ricordo bene),se la pianta è come da foto ,non muore secondo me.
Adesso portala fuori e mettila a sole se ne hai possibilità,il freddo non gli fa niente,è uno spiino la rosa,non la potare ed aspetta febbraio (fine) poi svasi e terriccio da giardino con letame e sabbia.
io credo che non morirà.ciao
vincenzo
 

Maria42

Apprendista Florello
Forse la foto mi inganna ma nella seconda si vedono strane masse bianche sui rami.... non sarà mica cocciniglia cotonosa?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Forse la foto mi inganna ma nella seconda si vedono strane masse bianche sui rami.... non sarà mica cocciniglia cotonosa?

In effetti potrebbe esserci della cocciniglia...però quello che mi preoccupa di più è il colletto. A me pare che ci sia un'evidente necrosi che viene dal basso.
 

marietta

Aspirante Giardinauta
non saprei, la parte che si vede bianca nella foto era quella che stava sotto terra...
ora comunque l'ho rinvasata e messa fuori...speriamo bene!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
non saprei, la parte che si vede bianca nella foto era quella che stava sotto terra...
ora comunque l'ho rinvasata e messa fuori...speriamo bene!

Maria42 non faceva riferimento alla base dei rami, ma alla cima, su cui si vedono effettivamente delle macchie bianche che potrebbero essere anche cocciniglia.

Comunque, a mio parere, in questo momento e almeno fino alla primavera inoltrata sarebbe meglio non concimarla. Io aspetterei che si riprenda del tutto. Il concime può danneggiare piante in sofferenza, spingendole a vegetare, quando invece dovrebbero concentrarsi sul superamento della crisi. Inoltre il concime potrebbe danneggiare le radici, che in questo momento sono la parte più debole.
 

Maria42

Apprendista Florello
Maria42 non faceva riferimento alla base dei rami, ma alla cima, su cui si vedono effettivamente delle macchie bianche che potrebbero essere anche cocciniglia.
La foto non è chiarissima. Dopo il commento di Marietta, capisco meglio che la base completamente bianca era sotto terra ma effettivamente io vedo bianco sospetto anche un po' più in su! Di recente ho letto che la cocciniglia cotonosa prolifera meglio quando il terriccio è troppo fradicio, che sarebbe giusto il caso di questa minirosa. Hélène, per non applicare insetticidi ad una pianta già piuttosto stremata, non potrebbe ripulire un po' i rami con un semplice batuffolo imbevuto di alcol? A meno che la bestiaccia non resista già di suo alle basse temperature... a pensarci bene, io l'ho sempre vista su piante d'appartamento! Sempre che sia lei, ovviamente!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La foto non è chiarissima. Dopo il commento di Marietta, capisco meglio che la base completamente bianca era sotto terra ma effettivamente io vedo bianco sospetto anche un po' più in su! Di recente ho letto che la cocciniglia cotonosa prolifera meglio quando il terriccio è troppo fradicio, che sarebbe giusto il caso di questa minirosa. Hélène, per non applicare insetticidi ad una pianta già piuttosto stremata, non potrebbe ripulire un po' i rami con un semplice batuffolo imbevuto di alcol? A meno che la bestiaccia non resista già di suo alle basse temperature... a pensarci bene, io l'ho sempre vista su piante d'appartamento! Sempre che sia lei, ovviamente!!!

Anche io penso che sia meglio toglierla manualmente e applicando alcool. Gli insetticidi in genere e in particolare per la cocciniglia farebbero più male che bene, secondo me.
 
Alto