• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foto: com'era, come è stato ripensato, come sta diventando...

flowerchild

Maestro Giardinauta
Che meraviglia!!!!! Sia la casa che il giardino :hands13:
Ma come hai fatto a sistemare tutto così bene? Hai avuto moltissimo gusto e una fantasia incredibile.....se guardo il mio giardino mi viene da piangere, ho tantissimo spazio ma non so da dove cominciare :cry:
E' tutto incolto......
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
E' splendido il tuo giardino!!!!:hands13:
Io da poco ho acquistato una casetta con tanto spazio,ma sono così confusa!!!:confused:
Credo che intanto prenderò spunti dal tuo giardino (spero non ti dispiaccia) e poi
penso proprio che ti stancherò con tutte le mie domande...ormai ti ho preso di mira...
non ti lascio...è proprio quello il giardino che vorrei, quindi mi devi proprio aiutare...:fischio::Saluto:
 

margherita 56

Aspirante Giardinauta
molti anni fa , andava di moda mettere i pini nei giardini....
crescendo, ti mettevano davanti a mille difficolta, prima fra tutte il fatto che sotto e vicino alla loro chioma , nn potesse nascere nulla..
hai fatto benissimo a farli levare, i pini stanno bene solo in montagna!
il tuo giardino e' cosi' bello e vivibile adesso, che viene voglia di buttarci in quell' erba!
e bellissima quella siepe mista (ricordi i nomi dei cespugli?)
e mi piacciono le rose in aiuole fra il verde( che rose sono?)
ottimo gusto per tutto!!!!!!!tanti complimenti a tutti voi che l' avete pensato e costruito!
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
è strabello :love: :love: :love:..... c'è da perdersi !

WOW!!!
bellissimo, davvero...

:fifone2::fifone2: :eek: :eek: bhè che dire è meraviglioso... eh si ti invidio proprio :love:

Veramente complimenti! Che bello!

Sono senza parole, è uno spettacolo magnifico.

elle

Complimenti per l'impegno e per i risultati :D

Splendido davvero il tuo giardino!

Ciao
Anitka

è bellissimo, complimenti

Grazie di cuore a tutti... sono felicissima che vi piaccia... è il nostro piccolo paradiso!!:love:
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
molti anni fa , andava di moda mettere i pini nei giardini....
crescendo, ti mettevano davanti a mille difficolta, prima fra tutte il fatto che sotto e vicino alla loro chioma , nn potesse nascere nulla..
hai fatto benissimo a farli levare, i pini stanno bene solo in montagna!
il tuo giardino e' cosi' bello e vivibile adesso, che viene voglia di buttarci in quell' erba!
e bellissima quella siepe mista (ricordi i nomi dei cespugli?)
e mi piacciono le rose in aiuole fra il verde( che rose sono?)
ottimo gusto per tutto!!!!!!!tanti complimenti a tutti voi che l' avete pensato e costruito!

Sono daccordo al 100%, quando i miei genitori hanno finito di costruire la casa c'era un'idea di giardino molto diversa, "minima spesa, massima resa" e i pini, con la loro crescita veloce e il fatto di essere sempreverdi richiedevano poche attenzioni e cure... Ma col tempo sono iniziati i grandi problemi, l'erba non cresceva più perchè soffocata dagli aghi e senza la luce necessaria, lo sviluppo radicale aveva rovinato il viale e la recinzione e stava arrivando troppo vicino alla casa, e poi soprattutto avevamo voglia di fiori, colori e di un giardino "vero"... sicuramente impegnativo ma che ti ricambia di 1000 gioie, e poi mia madre dice sempre che è addirittura meno "impegnativo" questo da curare, pur con le tante fioriture e i roseti che non quello di prima con sacchi di aghi e sterpaglie da raccogliere tutte le settimane:eek:k07:.
Inoltre a me dispiace molto perchè credo che negli anni '70-'80 con questa mania dei pini abbiamo veramente rovinato un paesaggio, almeno, nelle mie zone è sicuramente così... è molto innaturale aggirarsi per le campagne di Parma e vedere questi pini di 20 metri a campeggiare nei giardini mentre passando per le zone rurali si vedono ancora questi filari di gelsi e pioppi magnifici, imponenti, autentici.
Dovremmo avere d'ora innanzi quell'attenzione che ci è mancata in quegli anni, ed essere rispettosi della natura da tutti i punti di vista, anche da questo. La bellezza e l'autenticità sono così difficili da preservare... purtroppo:cry:

Cmq, scusa le divagazioni...la siepe è fatta su due "livelli", uno dietro verso la ringhiere con piante da siepe sempreverdi (o quasi): Forsithia, Photinia, Viburno, Pyracantha, Lagestroemia, mentre davanti a queste piante, verso l'interno del giardino, abbiamo fatto un'altra sequenza, per rendere la siepe veramente protagonista del giardino e sfruttarla come cornice fiorita, dove abbiamo messo tante rose di tipi diversi a gruppi o isolate (soprattutto jardin de France e Iceberg di Meilland) ma anche ginestre rustiche, rose rugose, qualche oleandro...
Mentre i roseti che affiancano il viale di ingresso li abbiamo fatti con rose "da roseto" appunto, di abbastanza facile manutenzione, molto rifiorenti (da maggio a fine novembre!): cubana di Kordes, Bonica 82 e Deborah di Meilland, tutte prese da Nino Sanremo; sono 3 roseti divisi per varietà di rosa.
IMG_1323.jpg

Jardin de France
IMG_1317.jpg

Iceberg
IMG_1318.jpg

Chinensis Mutabilis (è magnifica)
IMG_1320.jpg

Rose rugose
IMG_1300.jpg

Infine qua si vede abbastanza bene il "doppio cordolo" della siepe... era appena piantate e quelle 2 piantine dalle estremità rosse sono proprio le chinensis mutabils
IMG_1652.jpg


Ciao ciao:Saluto:
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Prima abbiamo distrutto e sradicato tutto, quando non c'era più niente, solo la terra, abbiamo cominciato a ragionare, piano piano, poco per volta.... e alla fine abbiamo tirato le somme e deciso la posizione delle aiuole, delle piante, dei roseti... e poi abbiamo lavorato con la vanga!!!! Tanto tanto e tanto.. fino allo sfinimento. Bacioni.
 
R

Riverviolet

Guest
E' un cambiamento straordinario con un risultato magnifico per cui mi accodo a complimentarmi! Quella distesa verde, mette voglia di rotolarcisi sopra, di correre, di giocare, bellissimo davero!
Io ti invidio lo spazio, quasi tutto in orizzontale, è molto grande e bellissimo.
E non poco, la possibilità di accesso a pale meccaniche, ruspe e ruspette :cry:
Non ultimo, la famiglia appssionata come te. :(
 

lalle

Florello
Mamma mia, che meraviglia! E' un parco, non un giardino! Stupendo e curato, bravissimi!
Per curiosità ..... ma quanti metri quadrati di verde vi curate in due?:eek:
 
M

mark96

Guest
davvero i miei complimenti :hands13:
molto ben curato,in ordine e con le giuste combinazione di piante e fiori (nn come il mio che metto la salvia vicino al ibisco :crazy:)
 

Ale69

Bannato
Beh che dire....... , semplicemente stupenda la tua casa con quel ........parco:D più che giardino fatto ad opera d'arte, davvero complimenti per i vari abbinamenti , la calma per fare un giardino poi così ampio è la prima cosa che ci vuole per ottenere dei buoni risultati e infatti ecco il prodotto:cool2:...............bravi :hands13:
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
E' un cambiamento straordinario con un risultato magnifico per cui mi accodo a complimentarmi! Quella distesa verde, mette voglia di rotolarcisi sopra, di correre, di giocare, bellissimo davero!
Io ti invidio lo spazio, quasi tutto in orizzontale, è molto grande e bellissimo.
E non poco, la possibilità di accesso a pale meccaniche, ruspe e ruspette :cry:
Non ultimo, la famiglia appssionata come te. :(
E' vero, sono tutte fortune, lo spazio orizzontale con un accesso "facile" dal cortile ci ha permesso all'occorrenza l'uso di quelle macchine che semplificano il lavoro... per quanto riguarda lo spazio mi sa che ogni anno diminuirà, perchè aumentano i progetti e la voglia di fare nuove cose... adesso abbiamo in mente sotto alla quercia un boschetto di peonie arbustive:love::love:..finchè c'è qualche metro ci sbizzarriamo

Mamma mia, che meraviglia! E' un parco, non un giardino! Stupendo e curato, bravissimi!
Per curiosità ..... ma quanti metri quadrati di verde vi curate in due?:eek:
Eheh.. una bella faticaccia... sono circa 1200mq, ma in una giornata intera alla settimana riusciamo a fare i lavori "grossi", mio papà taglia il prato e io poto tutto... ovviamente tutti i giorni dedico un'oretta alla manutenzione-pulizia ecc... ma è un piacere

davvero i miei complimenti :hands13:
molto ben curato,in ordine e con le giuste combinazione di piante e fiori (nn come il mio che metto la salvia vicino al ibisco :crazy:)

Beh che dire....... , semplicemente stupenda la tua casa con quel ........parco:D più che giardino fatto ad opera d'arte, davvero complimenti per i vari abbinamenti , la calma per fare un giardino poi così ampio è la prima cosa che ci vuole per ottenere dei buoni risultati e infatti ecco il prodotto:cool2:...............bravi :hands13:

Grazie a tuttiiii!!!!!
 
Alto