cerastium
Maestro Giardinauta
Quasi mi hai fatto dubitare ,in sensodubitare se non ho fatto qualche errore linguistico ma si ,lo so cosa è ,usata pero solo per allevamento di bacco da seta.si ma è calce spenta non viva.....
In tutta fretta ti ho trovato questo in rete ma l'accento cade sui vantagi di altro genere ,io tempo fa cercavo dritte sulla messa di alberi a radice nuda ed avevo appunto trovato come ho scritto sopra:
""CALCE AGRICOLA
I vantaggi dell'uso della CALCE PER L'AGRICOLTURA
La CALCE AGRICOLA è calce viva, tritata in piccoli grani da 3 a 9 mm, per poterla spargere manualmente oppure con gli appositi macchinari. E' offerta ai contadini, giardinieri, viticoltori e frutticoltori. La maggior parte delle piante cresce ottimamente con un valore del suolo di pH 7. Se la terra è troppo acida o troppo basica, le piante crescono con difficoltà o non crescono propio. Con la CALCE AGRICOLA possiamo equilibrare l'acidità del suolo.
Come comportarsi per migliorare le caratteristiche del suolo ?
Senza le adeguate misurazioni chimiche e i relativicalcoli sulla quantità dei concimi necessari non è possibile ottenere le condizioni ottimali per la cresita delle piante. Le analisi delle superfici coltivate - anche il loro grado di acidità o di basicità - le effettuano gli Istituti per l'agricoltura.
Vantaggi derivanti dall'uso della CALCE PER L'AGRICOLTURA
L'uso della CALCE PER L'AGRICOLTURA ci permrtte di ottenere un'ottima acidità della terra con un valore del pH 7 aggiungendo alla terra una quantità sufficiente di calcio e magnesio. In questo modo s'influisce anche sugli altri minerali presenti nel suolo permettendo alle piante un migliore sfruttamento dell'azoto, del fosforo e del potassio.
Il calcio diminuische la mobilità degli ioni ferrosi, dell'alluminio e del manganese che in forma libera danneggiano le piante e la fecondità della terra. Il calcio corregge la struttura del suolo. Accelera anche la destrutturazione delle sostanze organiche perchè stimola l'attività dei microrganismi. Con un giusto valore di pH nel suolo prevalgono i batteri utili, mentre nel suolo acido prosperano batteri con un'influenza negativa.
Adottando dei giusti provvedimenti aggiungendo del calcio al suolo possiamo perfino triplicare il raccolto medio per ettaro. Le culture coltivate in questo modo sono anche un ottimo cibo per l'uomo e per gli animali.
"