• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa potrei mettere sotto un limone?

C

Constance Spry

Guest
Tempo fa ho piantato una clematide sotto un limone non troppo grande nè alto. Non è creswciuta per niente e l'ho trapiantata, sperando di non avere fatto un grosso danno. Ho notato che le radici del limone non sono così sviluppate come quelle del gelso, e la buca che avevo fatto è quasi intatta. Cosa potrei mettere in quella buca, per sfruttare il buon terriccio che ci avevo messo? Qualcosa che non soffra troppo per la vicinanza con l'albero, e che gradisca l'ombra a chiazze. Io ho pensato ad un nasturzio, che gradisc l'ombra a chiazze, ma non so se è in grado di resistere alle radici dell'albero.
 
A

allodola

Guest
Ciao Constance, se la buca è proprio sotto il limone, dovresti piantare qualcosa che non soffra delle irrigazioni abbondanti che dovrai somministrare al limone d'estate, insomma che regga lo stesso regime idirco. I nasturzi sono una buona idea, fra l'altro dovrebbero anche limitare gli afidi; altrimenti, per un effetto tipo praticello potresti provare la lippia repens (le hanno cambiato nome, ma non me lo ricordo ora)ma anche una violetta, magari la viola cornuta la v. labradorica o la v. hedera. Se invece sei sul bordo della "tazza" del limone (l'area che viene innaffiata) puoi usare le bulbose, io per molto tempo ho avuto allium e ornithogallum, d'estate vanno in dormienza ma puoi sempre sopperire con i nasturzi...
buon lavoro
 
C

Clematide

Guest
Io l'anno scorso ho provato a mettere sotto il limone una pianta di impatiens e stava benissimo. Ovviamente se vuoi qualcosa di perenne non va bene. Però se metti delle piante sotto il limone poi non puoi smuovere il terreno, vedi tu.
Ciao
 

Noor.

Giardinauta Senior
Connie, a proposito di Nasturzi, cercavi Vivai specializzati, vero?
Su "Gardenia" n°197, Ottobre 2000, è indicata l'Azienda Agricola Eufrasia Burzio, strada Visone 16, 10024 Moncalieri (TO) , tel 011-6812950. Io conoscevo questo vivaio specialmente per la sterminata produzione di viole del pensiero.... :rolleyes:
Ciao!
 
C

Constance Spry

Guest
Grazie a tutti! Il limone è del tipo qui chiamato "siccagno" e vuole poca acqua . La buca è sul bordo della conca d'annaffiatura ed io non credo che smuoverò mai la terra a quel limone perchè , come tutti gli alberi del mio giardino, lo odio, anche se questo meno degli altri perchè è piccino (l'hanno esposto a nord quando l'hanno piantato, che intelligenze aliene!)
Credo che metterò un gruppo di impatiens,magari bianche, il nasturzio, e qualche bulbosa. Purtroppo per quelle ormai dovrò provvedere il proossimo anno perchè ora è troppo tardi. La lippia mi è familiare ma ora non lho presente, la cercherò sul libro. Grazie, siete stati veramente originali con questi consigli, e grazie a Noor per l'indicazione sul vivaio di nasturzi.
Ciaooooo!!!
 
Alto