• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zamioculcas

R

renata

Guest
Ho una zamioculcas, non si moltiplica, non cresce, ma continua ad essere verde, cosa devo fare per farla crescere?. Premetto che 2 anni fa lo cambiata di vaso, ho sbagliato? devo rimetterla in un vaso piu piccolo? :)
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Non ha mai fatto nemmeno una foglia in due anni?
Ciao, sulla sua coltivazione ti riassumo quanto scritto in precedenti occasioni:
la Zamioculcas zamiifolia, famiglia della Araceae (la stessa di Arum, Calla e Philodendron), gradisce posizione ombrosa e temperature relativamente elevate durante tutto l'anno. Se la temperatura scende sotto i 15-16 °C è bene mantenerla asciutta per evitare marciumi; temperature sotto i 10°C sono da evitare. Si adatta benissimo a vivere in appartamento e soffre più per troppe attenzioni che altro. In caso di rinvaso ti consiglio, oltre ad un ottimo drenaggio, di posizionare la pianta in modo che le radici tuberose, all'attaccatura delle foglie, fuoriescano dalla terra per 2-3 cm. In sintesi le sue esigenze sono: poca luce, poca acqua, poco "freddo", poche cure.
 
R

renata

Guest
La zamioculcas della quale perlavo e chiedevo consigli ha le seguente condizioni: esposta a buona luce, drenaggio non molto, non giri d'aria, durante il pomeriggio se ce sole oltre la finestra le arriva il sole, cosa devo fare? :confused:
 
M

MGIO

Guest
Renata, non capisco..ti dispiace ripetere???Cosa desideri sapere???Qual'è il problema??
Domattina appena arrivo in uff. ti rispondo.....ho una zamioculcas che sta benissimo!!!
a presto Gio
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Renata,

per maggiore chiarezza era meglio proseguire nel precedente messaggio.

Prova a togliere lo strato superiore di terriccio fino a scoprire le radici da cui si dipartono le foglie, è possibile che la pianta abbia iniziato a farle, ma sono marcite per eccesso di umidità. Non vedendo la pianta, è l'unica cosa che mi viene in mente per giustificare questa stasi.
Pietro Puccio
 
M

MGIO

Guest
Ciao Renata, nulla da aggiungere a quanto esposto da Pietro, concordo in toto.
Baci Gio

Ps - Grazie Ele.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Pietro Puccio ha scritto:
Un plauso ad Elena per la cortesia e la disponibilità a darci sempre una mano! :) :)
Grazie Pietro, gentilissimo!
timido2.gif



MGIO ha scritto:
Ps - Grazie Ele.
Prego, Gio! :)
 
R

renata

Guest
Come da risposta ricevuta da Pietro, sono andata a scoprire le radici, nella base si vedono due bozzi, penso di foglie nuove ma sono marroni :confused: , in piu ho scopero tuoo, fino le radici, sono grosse, tante ma marroni, ne ha 2 bianche, ora cosa dovrei fare? Grazie
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
renata ha scritto:
...... ora cosa dovrei fare?
Direi niente, il marrone sa tanto di marciume, ma le radici bianche fanno sperare.
Lascia scoperta la parte sommitale delle radici da dove spuntano le foglie in modo che il livello del terriccio sia più sotto di un due cm; evita di bagnare per un pò se il terriccio è umido, per farlo asciugare completamente, ed in seguito innaffia con estrema moderazione e a lunghi intervalli non facendo andare acqua al centro. Se hai un fungicida a largo spettro mettilo alla base delle foglie e aspetta e... spera :) .
Ciao
Pietro
 
F

Fiorellino

Guest
giusto in tempo....

Bravi ragazzi, questo post arriva giusto in tempo.
Pensate che in questi giorni ho sfruttato una splendida occasione (in un negozio che stà per chiudere) acquistatndo una zamioculcas gigantesca alta 1 metro (almeno, io non ne avevo mai viste così grosse).

Vi confesso che la tentazione di travasarla era fortissima (perchè mi sembrava che il vaso fosse un pò piccolo), ma dopo aver letto i vostri post e visto che la pianta è bellissima, ho deciso di non farlo.

Domanda agli esperti: ma crescerà ancora? Quali sono le sue dimensioni massime in appartamento ?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Fiorellino,
complimenti per l'acquisto, queste sono altezze già intorno al massimo, quindi la tua può solo accestire. A seconda delle nuove condizioni ambientali potrebbe anche darsi che le prossime foglie siano un poco più basse, ma nulla di preoccupante.
Pietro
 
R

renata

Guest
:) Non pensavo, ma la mia zamioculcas grazie hai vostri consigli mi ha regalato 2 foglie nuove, stanno crescendo bene, speriamo avanti
 
F

Fiorellino

Guest
proprio così ....

Pietro Puccio ha scritto:
Ciao Fiorellino,
complimenti per l'acquisto, queste sono altezze già intorno al massimo, quindi la tua può solo accestire. A seconda delle nuove condizioni ambientali potrebbe anche darsi che le prossime foglie siano un poco più basse, ma nulla di preoccupante.
Pietro
.... proprio così !!!!
Alla base della pianta ho infatti notato delle foglioline nuove.
Cavoli, ma come è possibile che cresca così bene SENZA LE MIE CURE ??:crazy:
Le riservo pochissime attenzioni, eppure è uno splendore !!!:D
Questa pianta è una provocazione ....:p
Scherzi a parte . Pietro scusami, ho ancora una domanda : ho visto che i rami tendono ad aprirsi (nel senso che conferiscono alla pianta più la forma di un cespuglio che di un alberello)... che faccio, li lego ad un sostegno o rischio di danneggiarli ?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Fiorellino ha scritto:
.... ho visto che i rami tendono ad aprirsi (nel senso che conferiscono alla pianta più la forma di un cespuglio che di un alberello)... che faccio, li lego ad un sostegno o rischio di danneggiarli ?
La pianta assume proprio la forma di un cespuglio, ma in genere le foglie non si espandono molto, direi comunque, se non da proprio fastidio, di lasciarla crescere liberamente.
Ciao
Pietro
 
F

Fiorellino

Guest
grazie !!!!

Pietro Puccio ha scritto:
La pianta assume proprio la forma di un cespuglio, ma in genere le foglie non si espandono molto, direi comunque, se non da proprio fastidio, di lasciarla crescere liberamente.
Ciao
Pietro
grazie !!!!!! :love_4:
 
P

penni

Guest
ho letto con attenzione le varie risposte. Anche io ho una Z. da tanto tempo e, seguendo i vostri consigli, la bagno pochissimo.
C'è un problema però: gli steli sono diventati sottili e non stanno quasi più dritti da soli, sembrano quasi rinsecchiti...insomma è debolissima.
Questa estate però ha fatto due nuovi getti che stanno crescendo - molto lentamente a dire il vero...
non è che ho sbagliato a travasarla un annetto fa circa?

vale anche per la mia pianta il fatto di lasciar scoperti i bulbi per un paio di centimetri?

grazie e tanti auguri di buon anno
 
M

mofturici

Guest
foglie marroni

Ciao a tutti ! :Saluto:

Legendo questo forum ho scoperto che faccio degli errori in curare la mia Z. Ma ho un'altra domanda ... non ho trovato la risposta nella vostra chiacherata. La mia Z ha delle foglie marroni. Ci sono anche rami nuovi, ma anche loro hanno le prime foglie che cominciano a diventare marroni. Cosa non dovrei fare ?
 
Alto