• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

zamioculcas

Lucia

Aspirante Giardinauta
qualcuno mi può aiutare?
mi è stata data una pianta che si vede benissimo che sta soffrendo, ha dei rametti gialli (troppa acqua?) e altri sono molto lunghi e quindi tendono a ricadere perchè non si reggono bene...
prima di tutto ho pensato di rinvasare cambiando il terriccio che mi sembra molto umido... ma per i rami che si piegano cosa posso fare??... tagliarli??? sorreggerli???.. :confused:
poi un'altra domanda, dovendo assentarmi per circa 20 giorni cosa mi conviene fare per l'irrigazione? ho due possibilità: 1 - metterla sul circuito di irrigazione per gli altri vasi che consiste in un'irrigazione a giorni alterni; 2 - metterla sul poggiolo all'ombra e lasciarla senz'acqua confidando nell'umidità dell'aria che qui nel padovano non manca di certo (per certe piante grasse faccio proprio così)
 

Silvio07

Florello
Principio di marciume radicale, patologia (se così si può chiamare) molto frequente nella zamioculcas. Sono piante che accumulano l'acqua nei rami, per sopportare anche lunghi periodi di siccità.
Quindi togli le foglie molto flosce e gialle (quelle basali penso). Se la tua assenza dovesse iniziare a breve, ti conviene lasciarla in casa e far asciugare il terreno nei 20 giorni di assenza. Altrimenti, svasala, fai asciugare per bene il terreno (infila il dito nella terra per verificare che sia ben asciutto anche in profondità), quindi rinvasarla e annaffiala. Prima che tu parta annaffiala abbondantemente e lascia un centimetro d'acqua nel sottovaso.
Ciao!
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Se fosse mia farei cosi: svasare e controllare, se c'è qualche ramo molle che non si regge tagliare fino ad arrivare a dove c'è duro e lasciare asciugare (anche per 20 giorni) poi la userai come talea (vedi topic 'talea zamioculcas') Se il tronco/hi è/sono irrecuperabile/i prova con le foglie anche loro sono in grado di produrre il tuberino da dove nasceranno i rami. Controlla il tuberone da dove partono i rami e se c'è molle toglierei tutto con un coltello sterilizzato su fiamma (a me piace molto fare questi interventi chirurgici) e metterei del cicatrizzante e non invaserei finch'è non è tutto ben asciutto ma soprattutto non lascerei zuppo d'acqua. Questa pianta te la puoi dimenticare per mesi che non muore . Io la mia talea non l'ho bagnata quasi ma e mi ha dato un nuovo ramo.
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
grazie mille per i consigli...
ho tolto la pianta dal vaso e controllato il terreno... in effetti era molto bagnato :-(
allora ho tolto del terreno e aggiunto un po' di nuovo e rinvasato.... i tuberi interrati mi sembrano buoni... ho tagliato i due ramo più lunghi e più deboli...
ora ho messo il vaso in poggiolo in un angolo all'ombra e ho deciso di dimenticarlo lì per ben 23 giorni...
in quel punto, anche se dovesse piovere, non arriva l'acqua...
darò un po' d'acqua sabato prima della partenza e poi..... speriamo bene... !!!! ... certo che 23 giorni sono tantini....
cosa ne dite????
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Oly... ho capito bene???...
hai lasciato il tubero ad asciugare completamente all'aria???....
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
grazie mille per i consigli...
ho tolto la pianta dal vaso e controllato il terreno... in effetti era molto bagnato :-(
allora ho tolto del terreno e aggiunto un po' di nuovo e rinvasato.... i tuberi interrati mi sembrano buoni... ho tagliato i due ramo più lunghi e più deboli...
ora ho messo il vaso in poggiolo in un angolo all'ombra e ho deciso di dimenticarlo lì per ben 23 giorni...
in quel punto, anche se dovesse piovere, non arriva l'acqua...
darò un po' d'acqua sabato prima della partenza e poi..... speriamo bene... !!!! ... certo che 23 giorni sono tantini....
cosa ne dite????

per la zamioculcas non sono così tanti, può resistere benissimo :eek:k07:
fossi in te la metterei si all'ombra ovviamente, ma cercherei una posizione dove possa ricevere eventualmente un pò di acqua piovana. nei prossimi 23 giorni facile che piova e l'acqua piovana è oro!

quindi non hai tolto tutta la terra... se il pane radicale era fradicio avresti fatto bene a farlo. io avrei fatto un bel lavaggio radicale e poi rinvasato con terriccio nuovo, rigorosamente specifico per piante grasse e succulente aggiungendo molto materiale inerte sia sul fondo del vaso che mescolato al terriccio (pietra pomice, argilla espansa...) per garantire un buon drenaggio.

cmq è una pianta forte, non preoccuparti. buone ferie e auguri per la tua succulenta :)

:Saluto:
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
Gabriele... grazie farò come mi suggerisci :)
è vero non ho tolto completamente la terra però devo dire che ce n'era talmente poca in quel vaso che è come se lo avessi fatto.
Mi sono ripromessa di intervenire eventualmente se necessita, nel prossimo futuro.
Al mio rientro vi farò una relazione e se serve chiederò ancora i vostri preziosi suggerimenti
Ciao
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Lucia scusa se non ho risposto prima ma sono in ferie anche io e solo adesso mi sono colegata. Tranquilla 23 giorni senza acqua non muore.Aspetto la tua relazione post ferie.
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
eccomi qua.... al mio rientro ho avuto una bella sorpresa...
la pianta sta veramente bene, le foglie hanno un bel colore verde intenso e sono lucenti :hands13:
quando ho sistemato la pianta avevo messo i due pezzi tagliati in un bicchiere d'acqua, per le foglie invece avevo scelto di metterle in un vasetto di vetro riempito di cotone e acqua e le avevo infilate tra il vetro e il cotone così da poterle vedere (questa tecnica la usavo da bimbetta per vedere la crescita dei fagioli che ci infilavo......
bene, ora sia i rametti che tutte, e dico tutte le foglie hanno delle piccole radici...
ora provvederò a interrarle e in primavera spero di poter fare dei nuovi vasetti... :hehe:

avete un suggerimento sul posto dove collocare le future piantine quest'inverno? :confused:
 
Alto