• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zamioculcas, come la coltivo?

njnye

Florello Senior
Ciao, mia madre mi ha regalato una zamioculcas che da lei, per le basse temperature, stava morendo. Ho letto che va trattata come una succulenta e anche che odia la luce diretta. Me lo confermate? Al momento l'ho messa in una posizione molto luminosa che prende un paio d'ore di luce diretta filtrata dalla finestra. Meglio che la sposti? In estate la volevo mettere in terrazzo, ma lì avrebbe battuta di sole tutto il giorno: immagino sia meglio che me la tenga in casa...
Qualcuno la coltiva in pieno sole?
Grazie mille,

J.
 

belvedere

Giardinauta Senior
io la tengo in casa, praticamente al buio (stando fuori casa tutto il giorno lascio le persiane sempre chiuse) e sta bene.
La vedo esposta nei grandi magazzini dove ha solo luce artificiale, escluderei assolutamente sole diretto.
All'aperto solo nella bella stagione ma non sotto il sole!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la zamioculcas è una pianta abbastanza facile da coltivare in quanto non è mlto esigente.
Preferisce le zone luminose (non ama il sole diretto) ma vive bene anche in ambienti con scarsa luminosità.
Odia i ristagni idrici e prefisce terreni che drenino l'acqua velocemente (mai lasciare acqua nel sottovaso).
In primaverà può essere messa all'aperto ma all'ombra.
In inverno va' riparata in casa e messa in un luogo distante dalle fonti di calore ma dove la temperatura non scenda sotto i 15/18 gradi).
Si bagna solo quando il terreno è asciutto anche in profondità.
Si concima, dalla primavera all'autunno, con un concime classico per piante verdi.

Ste
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
...e va rinvasata, quando le radici cominciano a deformare il vaso, con terriccio per piante grasse ed aggiunta di materiali inerti quale pietra pomice, lapillo, argilla espansa, sabbia, cocci... per rendere la composta il più drenante possibile!
va annaffiata abbondantemente nel periodo estivo lasciando asciugare bene il terreno tra un'annaffiatura e l'altra, ama l'umidità quindi è bene nebulizzarla spesso, anche tutti i giorni, mentre d'inverno va dimenticata e bagnata appena appena (una tazzina di caffè) una volta al mese circa (dipende dalla temperatura della stanza) ...può sopportare bene anche temperature inferiori a 14° purchè non sia soggetta a correnti d'aria! non eccedere col concime.

:Saluto:
 

njnye

Florello Senior
Ciao, un aggiornamento sulla mia zamioculcas... Ho notato che il vaso si sta deformando a causa delle radici: quando cerco di schiacciarlo è durissimo. E' il caso di rinvasare? Quando è meglio farlo? Giusto per capire che vaso prendere, le radici si sviluppano in larghezza o in altezza?
Ho anche notato che su alcune foglie è apparsa all'estremità opposta al picciolo (dove c'è la punta per capirci) una macchia marrone e dopo un paio di settimane la foglia è diventata gialla ed è caduta.
Che problema potrebbe avere?
Grazie per i consigli, è una pianta bellissima, spero di farla ambientare!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se il vaso è troppo pieno la pianta ha bisogno di un rinvaso.
Sarebbe meglio farlo in primavera, ma se proprio non puoi farne a meno puoi farlo anche adesso.
Metti un vaso leggermente più grande (un paio di misure) e fai una miscela molto drenante (come ti abbiamo indicato in precedenza).

Se le punte delle foglie divenatano scure e la foglia poi cade la colpa è la troppa o troppo poca umidità.
Essendo però una pianta che odia i ristagni idrici credo che la colpa sia l'eccessivo apporto di acqua. Cerca quindi di bagnarla di meno. Meglio il terreno asciutto che eccessivamente bagnato.
Non concimare. Cambiando il terreno il concime non serve per un po' di tempo (la pianta trova nella terra nuova tutto quello che le serve).
Tieni anche conto che il vaso pieno può portare problemi di assorbimento dell'umidità.
In pratica potresti anche bagnare bene ma il terreno troppo pressato potrebbe rimanere troppo zuppo. Inoltre tieni presente che le annaffiature sono proporzionali alla luce ed al calore che riceve la pianta. Più è in un posto luminoso e caldo più il terreno evapora e la pianta utilizza acqua per le sue funzioni vitali. Più è in ombra ed in un posto fresco, meno acqua usa e, di conseguenza, meno deve essere bagnata.

Ste
 

njnye

Florello Senior
Se le punte delle foglie divenatano scure e la foglia poi cade la colpa è la troppa o troppo poca umidità.
Essendo però una pianta che odia i ristagni idrici credo che la colpa sia l'eccessivo apporto di acqua. Cerca quindi di bagnarla di meno. Meglio il terreno asciutto che eccessivamente bagnato.
Ste
In realtà non viene bagnata da almeno due mesi e il terreno è completamente secco (almeno lo è quello che riesco a vedere, visto che la pianta ha invaso tutto)... Ci sono altri segnali per capire l'assenza d'acqua?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

come detto le punte secche indicano la troppa o la troppo poca acqua.
Se la pianta è all'asciutto da tempo, l'ingiallimento potrebbe anche essere dovuto alle radici troppo compresse nel vaso, che stanno soffocando la pianta e non le permettono di assorbire l'umidità e di crescere normalmente.
Ti conviene svasare, cambiando vaso e terra.
In questo modo hai la possibilità di districare le radici e verificare in che condizioni si trovano.
Libera le radici facendo attenzione a non rovinarle troppo, elimina il secco, l'eventuale marcio ed aspetta alcuni giorni dopo il rinvaso prima di iniziare a bagnare.
Se il problema sono le radici che soffocano la pianta dovresti notare un miglioramento dopo qualche tempo.

Ste
 
Alto