• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

zamioculcas che ingiallisce

lobelia

Florello Senior
La zamioculcas mostra segni di malassorbimento, inoltre i rami sono mosci, alcuni si piegano fino quasi a spezzarsi. In quelle condizioni la linfa non riesce a raggiungere tutte le parti della pianta che pertanto ingiallisce.
1) in che terra è? ancora nella Sbobba primordiale del fioraio o hai rinvasato? e se hai rinvasato che terriccio hai usato?
2) il sottovaso è chiuso sotto? Se l'acqua ristagna, anche solo un filo, la pianta soffre.
3) come mai hai legato i rami? Quando i vasi linfatici sono sani e la pianta assorbe acqua a sufficienza i suoi fusti sono turgidi e stanno sù da soli. Se li stringi tra due dita ti sembrano duri a sufficienza?
Questa pianta non mi pare in condizioni penose ma rischia di arrivarci. Piuttosto che affogarla, non è che l'avete assetata? A volte due trattamenti opposti possono generare sintomi simili. Toccando la terra, o infilandoci un dito, resta asciutto o umido?
Scusa, ma le zamioculcas sono tra le mie piante d'appartamento preferite, le ho da tanti anni e mi dispiace quando le vedo sofferenti (ho discusso con un ristoratore che ne aveva una in condizioni simili alla tua in un sottoscala buio.
4) vabbè che è una pianta che non necessita di troppa luce ma io ho visto che se ne hanno un po' di più vegetano meglio e fanno nuovi rami. Le mie sono sul balcone da fine maggio.

http://i53.photobucket.com/albums/g78/lobelia_2006/Piante appartamento/zamio150708.jpg
 
Ultima modifica:

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
La zamioculcas mostra segni di malassorbimento, inoltre i rami sono mosci, alcuni si piegano fino quasi a spezzarsi. In quelle condizioni la linfa non riesce a raggiungere tutte le parti della pianta che pertanto ingiallisce.
1) in che terra è? ancora nella Sbobba primordiale del fioraio o hai rinvasato? e se hai rinvasato che terriccio hai usato?
2) il sottovaso è chiuso sotto? Se l'acqua ristagna, anche solo un filo, la pianta soffre.
3) come mai hai legato i rami? Quando i vasi linfatici sono sani e la pianta assorbe acqua a sufficienza i suoi fusti sono turgidi e stanno sù da soli. Se li stringi tra due dita ti sembrano duri a sufficienza?
Questa pianta non mi pare in condizioni penose ma rischia di arrivarci. Piuttosto che affogarla, non è che l'avete assetata? A volte due trattamenti opposti possono generare sintomi simili. Toccando la terra, o infilandoci un dito, resta asciutto o umido?
Scusa, ma le zamioculcas sono tra le mie piante d'appartamento preferite, le ho da tanti anni e mi dispiace quando le vedo sofferenti (ho discusso con un ristoratore che ne aveva una in condizioni simili alla tua in un sottoscala buio.
4) vabbè che è una pianta che non necessita di troppa luce ma io ho visto che se ne hanno un po' di più vegetano meglio e fanno nuovi rami. Le mie sono sul balcone da fine maggio.

http://i53.photobucket.com/albums/g78/lobelia_2006/Piante appartamento/zamio150708.jpg

Anch'io ho un paio di zamioculcas. Le tengo in terrazzo, ma sempre al'ombra e adesso hanno circa 7,8 nuovi fusti ciascuna. Ho concimato una sola volta in giugno Mia madre ne aveva una gigantesca e ad un certo punto mostrava gli stessi sintomi di quella di Piggy. Foglie superiori che ingiallivano, fusti un po' troppo mollicci. Allora abbiamo rinvasato con un terreno universale misto a terra per cactacee curando molto il drenaggio. Niente concime, posizione ovviamente non al sole diretto, ma, comunque, molto luminosa. Abbiamo anche eliminato con un taglio netto vicino al terreno i fusti troppo danneggiati. Si è ripresa subito, e nel giro di pochi mesi ha raggiunto dimensioni notevoli. Le foglie sono ritornate lucide e verde scuro. Ah, dimenticavo: abbiamo diminuito le innaffiature: una sola volta al mese, 2 al massimo durante l'estate e niente ristagni nel sottovaso. La cura è servita.
Anto
 

lobelia

Florello Senior
Ben detto Anto. Anch'io credo che la pianta soffra di condizioni non idonee più che per semplici problemi di eccesso d'innaffiatura. Se il terriccio drenasse bene e non avessero sottovaso, gli eccessi d'acqua non farebbero danni. Sono contenta che le tue piante e quelle di famiglia stiano bene. E' una pianta tranquilla, semplice, ma che sa dare un tocco di stile alle nostre case.
 

lobelia

Florello Senior
Immagine029b.jpg
[/IMG]

Questa pianta è strazuppa! Poveraaa! Smettetela di annegarla e tenetela un po' a secco o il fusto marcirà! E' pure lei una succulenta io la tiro sù in terriccio per cactacee mescolato ad un po' di universale o terra da giardino se ne hai. Una sola concimazione a primavera. Ma per carità, s'innaffia (bene però!) una o due volte al mese e d'estate mettetela all'aria aperta, poverina.
 
Alto