• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Volevo presentarvi...

N

ninfa77

Guest
...la portulacaria afra(grazie a lory per averla identificata)dei miei genitori....ha circa 42/43 anni

DSCN0886.jpg



DSCN0887.jpg


le foto le avevo già postate nella sezione ot....ma ho voluto condividere anche con gli esperti della sezione grasse queste foto....baci
 
Ultima modifica di un moderatore:

lory82

Apprendista Florello
Ciao Ninfa!
I complimenti te li ho già fatti nell'altro post, ma te li rinnovo!
Un bel pezzo da collezione!!
Secondo me vale tanto!

E' una pianta che andava molto tanto tempo fa, quasi tutte le nonne ne hanno un esemplare.
Da me la chiamano "lenticchia"

P.s. Ah, a proposito, so che è molto rara vederla fiorita, ma la tua lo ha mai fatto?

P.s ancora: Ninfa, si chiama Portulacaria, la portulaca è un'altra pianta!
 
Ultima modifica:
N

ninfa77

Guest
P.s ancora: Ninfa, si chiama Portulacaria, la portulaca è un'altra pianta!
:martello:mannaggia.....grazie per la correzione.....baci

Di fiori io non ne ricordo....oggi pomeriggio quando sento mia mamma le chiedo se è mai fiorita.....
 
Ultima modifica di un moderatore:

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Complimenti Ninfa x la vostra "piantona" :surp:
Hai fatto bene a postarla anche qui...nell'altro post, mi era sfuggita!
Ciao :love_4:
 

Lucaverde

Aspirante Giardinauta
Bella e armoniosa!!..è sempre piacevole vedere una pianta di una certa età, crescono insieme a te; chissà quante cose avrebbe da dire se potesse parlare!!..:lol::lol::lol:)
 
N

ninfa77

Guest
E' vero ha vissuto tutte le vicende della mia famiglia.....ormai è come un figlio
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao
Stupenda!
la mia è una talea non ancora completamente attecchita a cui purtroppo i nuovi germogli che nascono, sono neri e secchi.
Purtroppo non riesco a postare la foto, ma qualcuno sa ipotizzare comunque il motivo.

grazie

piccola lithops
 

alestellina

Florello
wow!! ma è bellissima e.........GIGANTESCA!!! :love:
anche io ce l'ho...o meglio....sembra come la tua! ..però me l'avevano identificata crassula ovata in versione "bonsai"...
eccola:
DSCF2717.jpg


DSCF2719.jpg


si assomigliano vero?? :)
 

GORLA

Florello Senior
te lo dico ..come lo dicono ..in provincia di reggio...hhhhaaaaa focu...miiioo,bellissima io lo vista cosi solo all isola delba ma fiorita ,alberi.ne o portata una a casa molto piu piccola.che bello avere una pianta cosi di tanti anni ciao anna
 
N

ninfa77

Guest
Anna(GORLA) ma si di riggiu.....mio padre è di reggio calabria......grazie a tutti per i complimenti.....
Alestellina si somogliano le foglie ma non sono molto esperta...comunque è bella anche la tua....baci
 

giamma 94

Aspirante Giardinauta
io l'ho identificata come crassula ovata:froggie_r... comunque veramente complimenti:hands13:non ne avevo mai viste di così grandi... anche io ne possiedo qualcuna ma molto più piccole...
ancora complimenti:hands13::hands13::hands13:
giamma
 
Alto