Dunque Brandon, i miei consigli sono questi.
A) Verifica se sulle palme che appaiono in buono stato ci sono segni o presenza di qualche forma di punteruolo (nell'ultima foto dentro il bozzolo c'è già un adulto;
se vuoi farmi un grosso favore inviamene 1-2 per posta, dopo averli cadaverizzati passandoli nel freezer una notte, dentro una busta di quelle da CD: ti mando un messaggio privato con l'indirizzo: vorrei portarli al laboratorio di entomologia del Serv. Fitosan. della mia Regione). Se ne trovi la cosa si complica ma ne riparleremo, cosi come per la prevenzione contro possibili futuri attacchi.
B) Messa in sicurezza della pianta infestata:
- b1) armati di una motosega e taglia alla base tutte le foglie della palma infestata (tanto è andata), compresi i mozziconi di quelle a suo tempo potate (in modo che dopo puoi mettere le mani sulla pianta); sotto predisponi un telo così da poter raccogliere tutto;
- b2) sulla pianta ripulita cerca bene se ci sono altri insetti o bozzoli: tutte le bestie che trovi nei vari stadi buttale in un secchio di acqua+insetticida in modo da farle doppiamente morire;
- b3) fai un trattamento alla pianta così ripulita con un insetticida tra quelli sottoriportati (già che ci sei estendilo anche alle altre palme):
- b4) con guanti di gomma e abbigliamento adatto (visto che la pianta è trattata), incappuccia l'apice del tronco in modo da prendere ben fin sotto il punto dove si inseriva la corona di foglie eliminate (vd. foto in calce), e nastra a lega bene, di modo che eventuali adulti ancora presenti anche se risalgono rimangano intrappolati;
- b5) brucia tutti i residui di potatura raccolti.
Elenco insetticidi adatti contro gli adulti a fine preventivo (o per ammazzarli direttamente per contatto); ti metto per facilitarti i nomi commerciali: sono insetticidi tradizionali ma formulati in microcapsule (costano un po' di più ma sono più sicuri), inoltre sono tutti acquistabili senza patentino e, tranne l'ultimo (registrato per fruttiferi, agrumi, olivo), autorizzati per l'impiego su piante ornamentali (siamo cioè a posto con la Legge). Li puoi trovare in un buon consorzio o negozio di agraria: uno di questi certamente ci sarà (in parentesi la ditta distributrice):
FENIGOLD MICRO (Agrimport)
FENITROFAST MICRO (Cerexagri)
AFIDINA MICRO (Isagro)
KNOX-OUT 240 (Cerexagri)
SPADA WDG (Sariaf)
Ciao