• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albero della Giada

Mila_

Aspirante Giardinauta
Avevo cominciato il post nella sezione "grasse", ora mi sposto in "Bonsai". :cool3:
Adoro i bonsai ma non ho mai avuto il coraggio di comprarne uno :embarrass (data la mia totale inesperienza prima di cominciare a fare vittime è meglio che mi informo).
Ho una talea di portulacaria afra e ho visto delle foto di bonsai fatti con questa pianta davvero molto belli e trattandosi di una pianta abbastanza resistente ho deciso che sarà la mia cavia :lol:
Da dove inizio :martello: ?? Pensavo di lasciarla stare fino a primavera, ma poi necessito di informazioni su come cominciare la potatura.
Vivo nel sud della Spagna (stessa latitudine di Palermo) quindi il clima è adatto, lo sarebbe meno per altre essenze, le mie piante grasse stanno sempre fuori in una veranda esposta a sud, quindi quasi sempre al sole.
Mi date qualche dritta? Se serve posso postare la foto della talea :)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
La portulacaria sarebbe la famosa "Crassula"?
Beh, quella ha già una forma "ad albero" perciò per il momento io mi limiterei a cimare per mantenere la forma, in tal modo la vegetazione rimane più vicina al tronco. Per il resto, essendo una grassa non necessita di altre cure rispetto alle altre ciccie.
Magari metti una foto.
 
Alto