• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

voglio un acero rosso

Vincenzo VA

Florello
Gli aceri rossi non sono esattamente "facili".
Sono piante piuttosto capricciose.
A volte trovano la posizione ideale e lo si capisce subito perchè per molti anni non hanno problemi (credo che sia il caso di Aussie) ma più spesso danno problemi già dopo 4 o 5 anni.
Il terreno deve essere sempre leggermente umido e non deve assolutamente seccare, è importante aggiungere della torba perchè, come ha giustamente detto Aleda, l'acero gradisce un pH leggermente acido.
Per quanto riguarda il sole, non dovrebbero riceverlo direttamente nelle ore centrali. Dovrebbero essere protetti, ad esempio, da alberi più grandi che li sovrastano. Ciò non significa che muoiono col sole, ma evidenziano precocemente lo sgradevole essiccamento delle punte. Le foglie comunque mostrano questo fenomeno, ma di solito alla fine dell'estate.
Gli aceri rossi, se non trovano la posizione ideale, sono anche soggetti all'essiccamento di interi rami e ciò è un problema estetico non indifferente. A volte secca un ramo che più essere facilmente tagliato senza deturpare l'estetica, a volte secca il ramo principale e si è obbligati a "capitozzare" il poveretto. Questo fatto si verifica abbastanza frequentemente per le piante in vaso.

Se posso dare un parere, consiglierei agli amici di Napoli un acero verde che risulta molto più rustico e resistente al sole.



hpim1696rn3.jpg
 
Ultima modifica:

Erebo

Aspirante Giardinauta
elle sei squisita!!
abito nn proprio lì vicino ma cmq...
certo però che vince demoralizza con la cruda realtà...sapevo già dei suoi capricci (pure il vento pare dia tanto fastidio) e sto iniziando a desistere (mi butterò sul prunus)...il fatto è io ho una stanza dove studio quindi già ad ottobre il mio giardino nn lo potrò seguire assiduamente...
che faccio?addio acero rosso?
uffà...
 

elle61

Guru Giardinauta
Come direbbe mio padre, se fosse ancora vivo...
Le piante (lui parlava di rose in verità) son come le donne: ce ne sono di tanto capricciose e delicate, come di rustiche e forti...
Ad ognuna il giusto luogo e la giusta mano...

A noi, dato il luogo, toccherà di scegliere le rustiche.
elle
 

Erebo

Aspirante Giardinauta
Come direbbe mio padre, se fosse ancora vivo...
Le piante (lui parlava di rose in verità) son come le donne: ce ne sono di tanto capricciose e delicate, come di rustiche e forti...
Ad ognuna il giusto luogo e la giusta mano...

A noi, dato il luogo, toccherà di scegliere le rustiche.
elle

saggio tuo padre...il prolema è proprio quello: non subire il fascino irresistibile però del capriccio e della delicatezza...
 

kevin02

Bannato
Ecco il mio di acero!!!!!!!!!!!!
In pieno sole ed ora si è tamente abituato che nn secca più le punte delle foglie!!!!!!!!!!!:D

2yo1lw1.jpg

Posterò una nuova foto perchè con questa nn si vede bene!!!!!!!!!!
 

elle61

Guru Giardinauta
Kevin...dove vivi tu?
Io abito sul mare, giardino a sole pieno, nessuna pianta o edificio a salvarlo dal sole cocente delle ore di punta, vento di mare quasi quotidiano, salmastro sui vetri di casa...
Da me non ce la farebbe...

elle
 

kevin02

Bannato
Kevin...dove vivi tu?
Io abito sul mare, giardino a sole pieno, nessuna pianta o edificio a salvarlo dal sole cocente delle ore di punta, vento di mare quasi quotidiano, salmastro sui vetri di casa...
Da me non ce la farebbe...

elle

Anch'io in un posto di mare vicino Pescara "Francavilla al Mare" però da me venti di mare quasi niente!!!!!!!!:D
 
Alto