• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vite malata

cinzia fiore

Giardinauta
Buongiorno a tutti,
premetto la mi ignoranza in materia, e quindi ho STRA-BISOGNO DI VOI!!
L'anno scorso nella casa che ho acquistato ho visto spuntar 2 viti dal terreno, vicino al muretto che mi delimita con la strada. I miei vicino mi hanno detto che quelle viti hanno più di 30 anni e che ogni anni le tagliavano perchè non gradite. L'anno scorso sono iniziate a crescer ed ad arrampicarsi vicino all'inferriata, quest'anno hanno continuato. Non piaceva a nessuno e mi dicevano di toglierla, ed infatti mi hanno portato s****, perchè verso la metà di luglio ho visto comparir delle macchie marroni ed ho letto su un giornale che era un fungo detto ruggine. Ho seguito le istruzioni, ho eliminato tutte le foglie malate ed ho spruzzato 1 volta a settimana il rame zincato. Sembrava che andava meglio, ma nell'ultima settimana la cosa è aumentata invece, e in più ho notato, sempre nell'ultima settimana, che i rami più giovani erani ricoperti di piccoli, minuscoli animaletti neri, tipo formiche ma minuscoli. Io ho tagliato tutti i rami coperti da questo animaletto e ho di nuovo spruzzato il verde rame.
Ma mi domando...con l'autunno e la caduta delle foglie va via anche questo fungo e questi animaletti o l'anno prossimo saranno sempre lì? E come eliminarli invece ora? Grazie a tutti
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Gli animaletti credo che possano essere afidi, per toglierli momentaneamente puoi usare un forte getto d'acqua.
Per la ruggine credo sia necessario continuare a trattare col rame perchè il fungo rimane nel terreno.:Saluto:
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Purtropo senza foto non è possibile tentare alcuna diagnosi, anche perché riferisci di malattie improbabili per la vite (fai attenzione che spesso in dialetto si usa il termine "ruggine" per indicare l'aspetto di una foglia ammalata, ma in patologia vegetale le ruggini sono una ben specifica categoria di funghi parassiti). Per gli animaletti ci vuole una buona macrofoto, in ogno caso il rame serve solo contro le malatie fungine.
Ciao
 
Alto