• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vite Americana sofferente

_bra_

Aspirante Giardinauta
Forse questo è il posto migliore dove postare il mio problema (avevo postato in Rampicanti ma probabilmente era quello sbagliato ed eventualmente i moderatori possono cancellare quella discussione a vantaggio di quest'altra).
Per cui mi ripeto:
Ragazzi, :muro:
Ho acquistato il mese scorso una Vite Americana e, come da copione, ha subito iniziato a crescere a dismisura, arrivando fino al soffitto.
Questo il sogno!
E poi... improvvisamente... l’ INCUBO!!!

PRIMA
11LamiaViteAmericanapart1.jpg


OGGI
13-07-11_1322.jpg


Non ho esagerato con le innaffiature (ho una Phartenocissus Henryana Quinquefoglie da 12 anni ed è, come ogni anno, sempre più bella!), l’ho solo preventivamente trattata con un fungicida e, successivamente, col confidor, dal momento che si erano presentati gli afidi, anche se prima di ciò aveva già iniziato a darmi dei segni preoccupanti. Le cose però peggioravano sempre più, così, in extremis, l’ho estratta dal vaso con tutto il pane e lì ho notato che era completamente asciutta. L’ho abbeverata per bene e l’ho nuovamente rinvasata con altra terra fresca una decina di giorni fa, ma niente... non si riprende...
:muro: :confused: :confuso: :martello:
Cos'ha????
E' oramai persa definitivamente???
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
sinceramente non sono così esperto .......nonostante che di phartenocissus di vario genere ne abbia la casa ricoperta.......non saprei identificare il "male" a dir la verità foglie così sulle mie ne ho avute ancora ma non mi han mai fermato la crescita
sembrano proprio "bruciate" ,quelle in basso, e a dirla tutta difficilmente anche dopo periodi lunghi di siccità non le ho mai viste con le foglie abbacchiate come le tue quelle "alte".......
una domanda scusa ma tra il trattamento fungicida e quello con il confidor quanto tempo hai lasciato ? molti prodotti non sono compatibili tra loro o con i concimi e di solito se si sbaglia si riscontrano quel tipo di sofferenze alle piante..........es come quando dai troppo concime le foglie la pianta in genere si brucia.......scusa ma non mi viene in mente altro (se non la ruggine)
 
Ultima modifica:

_bra_

Aspirante Giardinauta
sinceramente non sono così esperto .......una domanda scusa ma tra il trattamento fungicida e quello con il confidor quanto tempo hai lasciato ? molti prodotti non sono compatibili tra loro o con i concimi e di solito se si sbaglia si riscontrano quel tipo di sofferenze alle piante..........es come quando dai troppo concime le foglie la pianta in genere si brucia....

idem marco,
mai avuto problemi con l'altra (diversa ma sempre Vite).
Mhhhh... il tempo lasciato per fungicida e confidor è stato di soli 3 giorni, anche se ha fatto un caldo infernale ed ho pensato che fosse evaporato all'istante, ma ti confesso che il dubbio è venuto anche a me e se, è questo, spero proprio di non averle arrecato danni irreparabili!!!
:cry:
Quanto alla ruggine non credo, dovrebbe fare delle chiazze rossastre e le foglie che ingialliscono subito e cadono... lei invece si sta semplicemente spogliando tutta!
:cry:
Ho qualche speranza secondo te?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
tre soli gg????? ma ragass ci sta pure scritto nei "bugiardini" (istruzioni) che devono essere distanziati di almeno 15gg o anche di più ........che non devono essere mescolati ecc ecc ......
mi sa che proprio non sta reggendo la botta ...........e poi non vanno mai dati in ore calde della giornata (es con il caldo l'acqua con cui hai diluito il composto evapora molto più in fretta di quanto la foglia non riesca ad assorbirlo.......morale è come se tu gli avessi spruzzato il confidor puro senza diluizione ...sai che batosta) come agire per attenuarla ......non saprei davvero
PS ribadisco che non sono un esperto ed esprimo semplici congetture per esperienza e nulla più
 
Ultima modifica:

_bra_

Aspirante Giardinauta
Allora non ha più speranza!
:cry: :cry: :cry: :cry:

... e pure se non li ho trattati assolutamente nelle ore calde ma di sera questo di certo non l'aiuterà...
uffffffffffffffff, che rabbia però... ho preteso troppo e commesso un errore madornale, povera piccola...
grazie marco, almeno ora so dov'è che ho sbagliato!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Allora non ha più speranza!
:cry: :cry: :cry: :cry:

... e pure se non li ho trattati assolutamente nelle ore calde ma di sera questo di certo non l'aiuterà...
uffffffffffffffff, che rabbia però... ho preteso troppo e commesso un errore madornale, povera piccola...
grazie marco, almeno ora so dov'è che ho sbagliato!
ad essere sincero le ho viste riprendersi anche da cose peggiori...anche quando mi sembravano morte
vediamo se interviene qualche altro utente meglio preparato....
male che vada io proverei a potarla proprio bene bene appena sopra alle prime diramazioni e poi la lascerei li facendo finta di dimenticarsene e ogni tanto una bagnatina a tenerla umida , perchè prima di pensarla morta del tutto io aspetterei la prossima primavera inoltrata ....credo che potrebbe ricacciare.....
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
Speriamo marco...
so che sono piante resistenti...
bah...
avevo pensato anch'io di potarla leggermente e di lasciare al destino, almeno siamo in 2 con lo stesso parere, tanto, più di questo che vuoi fare?
Solo sperare!
Tnx e buona domenica
 
Alto