• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Visita medica.-

angelone54

Guru Giardinauta
Non so a quanti di voi è capitato, come a me, di stare male per un dolore e ad una successiva visita medica di controllo di stare peggio per quello che ho speso:burningma Visita per ginocchio dolorante € 180:cry:
 

Marcello

Master Florello
ciaoAngelone,
per 180 euro devi avere fatto una visita privata oppure la somma di diversi ticket per le varie analisi.
Come minimo devi fare una risonanza magnetica al ginocchio,per verificate rotture o compressioni.

Che ti è successo?
 

VanessaValerio

Aspirante Giardinauta
No commenti. . Sono dei ladri! E poi è da sperare di non stare veramente male perché sono un branco di incompetenti che ti mandano a destra e a manca senza neanche darti risposte certe o se te le danno sono una diversa dall altra.. non si capiscono neanche tra di loro.. naturalmente senza nulla togliere ai pochi bravi! E questo vale per tutti i rami della medicina umana e non
 

_ortensia_

Master Florello
Come ti capisco Angelone, una visita oculistica 160 euro, pensare che in un primo momento credevo di vedere ancora doppio:crazy::crazy::crazy:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non so a quanti di voi è capitato, come a me, di stare male per un dolore e ad una successiva visita medica di controllo di stare peggio per quello che ho speso:burningma Visita per ginocchio dolorante € 180:cry:

Alla visita medica è seguita una terapia per risolvere il dolore o devi fare altri accertamenti?
Dipende da cosa è causato il dolore ma, una semplice visita, non è che risolva il problema.
 
Ultima modifica:

Marcello

Master Florello
Alla visita medica è seguita una terapia per risolvere il dolore o devi fare altri accertamenti?
Dipende da cosa è causato il dolore ma, una semplice visita, non è che risolva il problema.

e' cio' che ho ipotizzato,l'Angelone i spieghera' gli antefatti.
 

rocco.co

Guru Giardinauta
bho...ha detto c'ha fatto una visita di controllo... avran controllato s'è vero che i liguri son tirchi? Bhe: smentiti!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Per un paio di problemi alquanto fastidiosi, ogni tanto faccio visite mediche private.
Quando prenoto una qualsiasi visita a pagamento, mi viene sempre chiesto il nome del medico scelto e mi vengono illustrate le tariffe dei vari dottori; io scelgo il medico X ma so che magari alla prima visita il problema non verrà risolto....possono essere necessari ulteriori accertamenti o terapie ed ulteriori visite.
Sono anche consapevole, anche se si spera sempre in meglio, che il problema magari non si risolve subito o magari non si risolverà mai del tutto.
 
Ultima modifica:

angelone54

Guru Giardinauta
Perchè sei andato a fare una visita da privato e non tramite la ASL ?

Rispondo a tutti coloro che sono intervenuti. :D Ho fatto una visita privata per due motivi:1) Il dolore al ginocchio dx era davvero fastidioso
anche facendo movimenti limitati. In queste condizioni non potevo attendere le tempistiche dell'Asl sia per una visita che per una risonanza
per cui sono stato costretto a rimediare nel privato.2) Nel privato ho scelto il dottore che già mi operò allo stesso ginocchio nel 2003 per togliermi una ciste(ciste di Baker) e una pulizia nella zona del menisco interno(già operato nel 1978). All'appuntamento mi sono presentato con una risonanza eseguita nel luglio del 2012 in quanto all'epoca accusavo già dolori meno intensi e più sopportabili durati alcuni mesi per poi placarsi nell'anno successivo(2013). E questa è stata la mia fregatura in quanto da questa risonanza il dottore ha riscontrato l'assenza di cartilagine e l'inevitabile sfregamento delle ossa. Ero convinto di subire una infiltrazione di acido ialuronico per lenire i miei dolori e invece niente, devo rifare un'altra risonanza per vedere cosa è successo per escludere, si spera, l'eventualità di introdurre una protesi. Non male vero?
 

Marcello

Master Florello
scusa ma allora che colpa ne ha il medico? è cosa di vecchia data....
in due anni dalla precedente risonanza qualcosa sara' cambiato.L'acido iarulonico non toglie immediatamente il dolore quindi il medico,per come la vedo io,ha fatto bene a chiedere un nuovo esame per vedere se la cisti si è ripresentata a seguito di troppo liquido sinoviale o lo sfregamento ha creato infiammazione,dolore e ridotta mobilita'.

Il ghiaccio durante il giorno ti fa bene comunque anche se devi stare fermo. piu' che puoi.
faccia sapere.
 

nicola22

Giardinauta Senior
:sgrunt: 150 euro per sentirmi dire che ero sordo ad un'orecchio!!---ho risposto :lo so da 20 anni....vorrei sapere perchè!:lol:
 

njnye

Florello Senior
Come ti capisco... Una decina di anni fa mi sono tolta due nei. Uno dei due ha formato un cheloide alto 3 cm e largo 5. Dolorosissimo, mi sembrava mi conficcassero continuamente degli spilli nel torace. Ho fatto il giro di 5 dermatologi diversi (e non parlo di una che non mi ha neanche voluto visitare perché "lei non mette mani nei danni fatti da altri". Ma sei un medico o un muratore??) e il responso di tutti è stato "non si può fare niente, se si opera peggiora". La svolta è arrivata quando un genio si convince che una striatura del cheloide è in realtà il neo tolto male (non si sa come visto che mi hanno tolto anche la carne attorno) e mi manda a operarmi. Arriva il giorno dell'operazione, mi vedono in 4 e mi dicono che non c'è nessun neo e che non è da operare, con fare scocciato come se avessi insistito io per l'operazione. A quel punto mi imbufalisco e gli dico che se il loro pfui-collega non si fosse inventato un neo recidivo mi sarei risparmiato lo stress e la preparazione pre-operatoria, loro capiscono che non mi ero "accordata" per l'operazione, mi fanno tante scuse e mi lasciano intuire che il tizio non era molto attendibile (ottimo! mi rimborsate il costo della visita?). A quel punto però mi era venuta ansia (un neo recidivo non è mai bello) e sono andata all'humanitas di rozzano dove un medico finalmente decente mi dice che sì, un rimedio c'è ma non è detto che funzioni. Mi fa un'iniezione di cortisone di prova su metà parte e mi dice di vedere se funziona e nel caso tornare per l'altra metà. Funziona così bene che manco lui ci credeva. In 3 mesi il cheloide è completamente sparito e da allora non ho più dolori.
Secondo me invece di buttare soldi in servizi ridicoli che nessuno utilizza, il Ministero della Sanità dovrebbe fare un bel sito stile tripadvisor in cui a essere "recensiti" sono i medici, così prima di prendere un appuntamento uno sa cosa aspettarsi.
Ad esempio dall'otorino che si prende 110 euro per dirmi che parlo troppo (così, in fiducia perché sono donna, visto che io scrivo alla tastiera più che parlare) e che per quello ho il raschietto (che poi scopro essere per una deviazione del setto nasale) lo consiglierei solo a un nemico...
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff

Marcello

Master Florello
con tutti gli ospedali che ci sono....comunicaglielo da "contatti".

Quelli della mia zona sono attendibili.
Tieni conto,per non far mancare nulla,che anche i siti delle ASL sono pieni di medici morti o in pensione,nelle sezioni "scegli il tuo medico o pediatra"
 

angelone54

Guru Giardinauta
scusa ma allora che colpa ne ha il medico? è cosa di vecchia data....
in due anni dalla precedente risonanza qualcosa sara' cambiato.L'acido iarulonico non toglie immediatamente il dolore quindi il medico,per come la vedo io,ha fatto bene a chiedere un nuovo esame per vedere se la cisti si è ripresentata a seguito di troppo liquido sinoviale o lo sfregamento ha creato infiammazione,dolore e ridotta mobilita'.

Il ghiaccio durante il giorno ti fa bene comunque anche se devi stare fermo. piu' che puoi.
faccia sapere.
Ciao Marcello. Me ne guardo bene dal dare colpe al dottore poiché è un ottimo chirurgo. Col mio post volevo semplicemente sfogare la mia rabbia oltre per la mia situazione, anche per il costo della visita che ritengo troppo elevato.
 

robmel

Giardinauta Senior
Secondo me non è il tuo dottore che ti ha chiesto una cifra esagerata.
Perchè ormai i prezzi dei professionisti medici si aggirano intorno ai 200 euro.
Poi magari ci sono quelli meno "impegnati" che ti chiedono qualcosa in meno, ma se ti rivolgi ad uno che ha la fama di essere bravo , magari è pure primario o è un guru nella sua specializzazione ed ha tanti anni di esperienza, non puoi pretendere di pagare meno.
Anche mio marito ha pagato una visita più di 200 euro.
Sicuramente sono cifre alte per il nostro borsellino di gente normale, ma ormai 100 euro valgono come 50.000 lire di una volta :cry:
 

angelone54

Guru Giardinauta
Secondo me non è il tuo dottore che ti ha chiesto una cifra esagerata.
Perchè ormai i prezzi dei professionisti medici si aggirano intorno ai 200 euro.
Poi magari ci sono quelli meno "impegnati" che ti chiedono qualcosa in meno, ma se ti rivolgi ad uno che ha la fama di essere bravo , magari è pure primario o è un guru nella sua specializzazione ed ha tanti anni di esperienza, non puoi pretendere di pagare meno.
Anche mio marito ha pagato una visita più di 200 euro.
Sicuramente sono cifre alte per il nostro borsellino di gente normale, ma ormai 100 euro valgono come 50.000 lire di una volta :cry:
Qui stiamo parlando di un dottore; quando diventerà professore sarà oggetto di pochi, ne sono sicuro! E' giovane, 45 anni al massimo.
Ripeto, un ottimo chirurgo ma una visita medica senza per'altro l'uso di ecografia, raggi e diavolerie varie non deve costare così cara:burningma. Dopo i cinquantanni, una volta all'anno, il mio urologo di fiducia procede alla visita di routine con l'ausilio di ecografia rettale e vescicale esterna per un totale di € 120. Non sono soddisfatto per "l'aggressione" alle parti intime:fifone2: ma almeno ritengo il
costo della visita completa congruo. Perché c'è tanta differenza di trattamento da un dottore all'altro?:confuso:
 

Marcello

Master Florello
Qui stiamo parlando di un dottore; quando diventerà professore sarà oggetto di pochi, ne sono sicuro! E' giovane, 45 anni al massimo.
Ripeto, un ottimo chirurgo ma una visita medica senza per'altro l'uso di ecografia, raggi e diavolerie varie non deve costare così cara:burningma. Dopo i cinquantanni, una volta all'anno, il mio urologo di fiducia procede alla visita di routine con l'ausilio di ecografia rettale e vescicale esterna per un totale di € 120. Non sono soddisfatto per "l'aggressione" alle parti intime:fifone2: ma almeno ritengo il
costo della visita completa congruo. Perché c'è tanta differenza di trattamento da un dottore all'altro?:confuso:

Angelone,io sono d'accordo con te circa il costo.
Adesso sono in crisi e un po' si sono calmati(mica tanto in fondo),ma hai idea delle parcelle dei dentisti?

La differenza nei costi è una serie di cose,bei locali,segretarie,tempi ridotti, e poi una in primis: il nome!
A 45 anni un medico puo' avere molta esperienza,scritti universitari e buona nomea nello scenario medico.

Il mio oculista(che non mi fa pagare perchè eravamo nella stessa squadra sportiva),prende 50 euro a visita e il controllo gratis,è molto bravo ed è anche medico di base.Prezzi popolari perchè ha una clientela popolare.Se alzasse i prezzi non ci andrebbe piu' molta gente.Il suo è un lavoro che si sposa con la missione di medico.

Da altri paghi il nome ed è giusto perchè sono liberi professionisti.

Se vai col ssn vai sul sicuro ma i tempi di attesa sono piu' lunghi.

ti ricordi la discussione sui prezzi del caffe' mi sembra ,consumato a venezia nella piu' bella piazza...io dissi un furto,altri dissero che si paga il luogo,come se il caffe' fosse piu' buono!!
 
Alto