• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Viole

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Verdiana!! :love_4:
Voglio anche io esprimere il mio apprezzamento per il tuo bel mazzo di viole!
Sai che non sapevo che fossero viole mammole? Mia mamma ne ha una distesa nel suo giardino...Ma non sono ancora fiorite. Non ho mai provato a seminarle... Ma quasi quasi... Altro metodo di moltiplicazione? Riuscirei a sradicarne un pò dalla terra con un pò dii radici?
:Saluto:
Ciao Lory :love_4:, assolutamente semplice, visto che sono da tua mamma.
Se ci fai caso, all'estremità della pianta, strisciante, parte uno stolone, ossia un "ramo" che emette radici e piantina. Ne stacchi uno già radicato e lo metti in un vaso. Oppure, in estate, guardi bene nelle vicinanze, e tovi un mare di piantine che nascono da sole. Le prelevi con un pò di terra e il gioco è fatto.:D
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ehm.... scusate l'ignoranza in materia, ma come si raccolgono i semi? Qualcuno me lo sa spiegare? Ho trovato un prato pieno di viole odorose, ma non so ancora capire il quando e il come... :embarrass
Ciao Fairy, dunque quando secca il fiore, si ingrossa l'ovario e forma un capsula portasemi, una pallina nera e tonda. A maturazione, questa si apre ed esplode i semi che son piccoli e bianchi se non non ricordo male.
Queste palline vanno raccolte, aperte e seminate...a iniziare dall'estate. ma penso che si può continuare anche in primavera.
Le prime viole le ho raccolte già a fine gennaio.
Spero di essere stata esauriente.:Saluto:
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
anche qui da me è pieno di viole, viola e bianche.
ma preferisco lasciarle nel prato, aspetto a levare le erbacce quando loro avranno
terminato la fioritura.
le raccolgo solo quando voglio glassarle per metterle sul gelato :food:
 

Papyrus

Master Florello
Io le ho sempre viste nei boschi, le piantine si tirano una meraviglia quando il terreno è morbido.. una la piantai anche nel mio primo giardino in bottiglia :)
Brava Verdiana, sembra sentire il profumo :love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
anche qui da me è pieno di viole, viola e bianche.
ma preferisco lasciarle nel prato, aspetto a levare le erbacce quando loro avranno
terminato la fioritura.
le raccolgo solo quando voglio glassarle per metterle sul gelato :food:

Le bianche non le conosco, ma profumano ugualmente? Se non togli le erbacce...come prepari il terreno per permette la disseminazione? E se non togli i fiori...ti vanno a seme e addio fioritura prolungata.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Io le ho sempre viste nei boschi, le piantine si tirano una meraviglia quando il terreno è morbido.. una la piantai anche nel mio primo giardino in bottiglia :)
Brava Verdiana, sembra sentire il profumo :love_4:
Grazie Papy...chissà se inventeranno un giorno dei file x la condivisione anche dei profumi!:love_4::love_4::love_4:
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
Le bianche non le conosco, ma profumano ugualmente? Se non togli le erbacce...come prepari il terreno per permette la disseminazione? E se non togli i fiori...ti vanno a seme e addio fioritura prolungata.
si verdina, le bianche hanno lo stesso profumo!
i miei prati sono molto...rustici, non ho nulla da seminare, per ora :D


P3110641.jpg
 
N

ninfa77

Guest
Nei prossimi giorni voglio provare a prender qualche piantina anch'io e portarmela a casa se riesco poi ve le faccio vedere
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao Lory :love_4:, assolutamente semplice, visto che sono da tua mamma.
Se ci fai caso, all'estremità della pianta, strisciante, parte uno stolone, ossia un "ramo" che emette radici e piantina. Ne stacchi uno già radicato e lo metti in un vaso. Oppure, in estate, guardi bene nelle vicinanze, e tovi un mare di piantine che nascono da sole. Le prelevi con un pò di terra e il gioco è fatto.:D

Grazie per la spiegazione! :love_4:
 

Aussie

Guru Giardinauta
sono anch'io un'appassionata di viole e desidero mostrarvi il prato di casa come si presenta in questi giorni

040.jpg

questa è solo una minima parte del prato e,
l'altro giorno, sono scesa in giardino armata di macchina fotografica per potermi gustare questa fioritura anche quando non ci sarà più:Saluto:
 

fairy

Aspirante Giardinauta
ehm... se i semi sono in una pallina io che ho raccolto??? :embarrass:embarrass
Togliendo i petali delle violette ormai morte ho notato che intorno a questa pallina più grande al centro del fiore a cerchio c'erano degli specie di cosini piccolissimi marroni e bianchi... ho raccolto quelli pensando fossero i semi... ehm... perchè tutti quelli che ho lasciato sulla pianta non si sono ingrossati ma sono seccati... aiuto... :martello::martello::martello:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ehm... se i semi sono in una pallina io che ho raccolto??? :embarrass:embarrass
Togliendo i petali delle violette ormai morte ho notato che intorno a questa pallina più grande al centro del fiore a cerchio c'erano degli specie di cosini piccolissimi marroni e bianchi... ho raccolto quelli pensando fossero i semi... ehm... perchè tutti quelli che ho lasciato sulla pianta non si sono ingrossati ma sono seccati... aiuto... :martello::martello::martello:
Prendine uno e aprilo: dentro ci sono i semini.
 
Alto