• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vietato ai minori di 40 anni

Marocci

Aspirante Giardinauta
Premetto che sono una ultra quarantenne.
Ultimamente mi è capitato di andare a vedere il profilo pubblico dei forumisti con cui stavo dialogando (non l'avevo mai fatto)ed ho notato che ci sono molti ragazzi giovani, non che mi dispiaccia che i ragazzi amino così tanto i fiori, anzi, ma quasi mi sono stupita nel sentire un giovane estasiato nel vedere un semino spuntare o nel veder sbocciare un fiore. Mi sono sentita un po' fuori luogo.Ho due ragazzi di 18 e vent'anni e vedo che loro nei momenti liberi guardano un film, leggono un libro o escono, non si soffermano a guardare una piantina spuntare. Anch'io ho incominciato da poco ad "aver tempo" per le mie piante, prima erano solo "soprammobili" da spolverare.
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione?
:martello: :martello:
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Premetto che sono una ultra quarantenne.
Ultimamente mi è capitato di andare a vedere il profilo pubblico dei forumisti con cui stavo dialogando (non l'avevo mai fatto)ed ho notato che ci sono molti ragazzi giovani, non che mi dispiaccia che i ragazzi amino così tanto i fiori, anzi, ma quasi mi sono stupita nel sentire un giovane estasiato nel vedere un semino spuntare o nel veder sbocciare un fiore. Mi sono sentita un po' fuori luogo.Ho due ragazzi di 18 e vent'anni e vedo che loro nei momenti liberi guardano un film, leggono un libro o escono, non si soffermano a guardare una piantina spuntare. Anch'io ho incominciato da poco ad "aver tempo" per le mie piante, prima erano solo "soprammobili" da spolverare.
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione?
:martello: :martello:

hihi!!ciao Marocci..c'era scritto vietato e allora ho letto apposta:ciglione: :ciglione: Beh ma anche noi guardiamo film,leggiamo ,(studiamo:martello: )e usciamo con gli amici..mica siamo anomali!!hihi:lol: però appena torno a casa i weekend passo mezza giornata a sistemare il giardino..:love: chi aveva visto il mio post di apertura si ricorderà di quanto fosse brutto,ma a primavera quando sarà(spero) fiorito mi ripagherà di tutte le fatiche:D...e poi sapere di aver fatto tutto da sola per me vuol dire tanto..sarà che sono come i lupi solitari,le cose a cui tengo mi piace farmele da me..
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
hihi!!ciao Marocci..c'era scritto vietato e allora ho letto apposta:ciglione: :ciglione: Beh ma anche noi guardiamo film,leggiamo ,(studiamo:martello: )e usciamo con gli amici..mica siamo anomali!!hihi:lol: però appena torno a casa i weekend passo mezza giornata a sistemare il giardino..:love: chi aveva visto il mio post di apertura si ricorderà di quanto fosse brutto,ma a primavera quando sarà(spero) fiorito mi ripagherà di tutte le fatiche:D...e poi sapere di aver fatto tutto da sola per me vuol dire tanto..sarà che sono come i lupi solitari,le cose a cui tengo mi piace farmele da me..
Non essere "permalosa"!!! hihi!
non intendevo dire che siete anomali (tutt'altro) , solo che avevo sempre considerato, sbagliando, il giardinaggio per persone più adulte, che non hanno fretta e che si soffermano ad osservare.
Mi fa piacere che rispondano comunque i "minori di 4o anni". Il mio titolo era proprio una mirato.
Visto che siamo nel fine settimana...buon giardinaggio!
 

Lele85

Apprendista Florello
Eccomi presente, un altro baby a rapporto!:lol: :lol: :lol:

Bha io è da poco ke sono appassaionato di bonsai, e piante carnivore etcetc, faccio tutto quello ke fanno gli altri ragazzi, ma ho deciso ke invece ke guardare la tv, uso quei 30min-1ora al giorno e mi dedico un po alle mie pianticelle.

p.s.: pensa ieri sera sn uscito con gli amici, ho visto un bel cespuglione di edera e volevo fare una bella talea per piantarla, ma se mi mettevo a tagliarne un pezzo, tutti gli altri amici mi avrebbero preso per pazzo.:lol: :lol: :lol:
 
M

*Mauro 77*

Guest
beh diciamo che non siamo tantissimi...rispetto al totale..pero' ci difendiamo bene..oramai il verde,rispetto della natura,gli animali..sono tutti concetti con i quali sono cresciuto..assorbiti sia a livello familiare ma anche ricevuti da input esterni:lotte animaliste,pubblicita',campagne anti-inquinamento ecc ecc..quindi e' facile venir su con una 'coscienza verde'...( anche se bisogna essere sicuramente un po' predisposti...)
ciao!!!
 
M

*Mauro 77*

Guest
Eccomi presente, un altro baby a rapporto!:lol: :lol: :lol:

Bha io è da poco ke sono appassaionato di bonsai, e piante carnivore etcetc, faccio tutto quello ke fanno gli altri ragazzi, ma ho deciso ke invece ke guardare la tv, uso quei 30min-1ora al giorno e mi dedico un po alle mie pianticelle.

p.s.: pensa ieri sera sn uscito con gli amici, ho visto un bel cespuglione di edera e volevo fare una bella talea per piantarla, ma se mi mettevo a tagliarne un pezzo, tutti gli altri amici mi avrebbero preso per pazzo.:lol: :lol: :lol:

eh si...sicuro...ti consiglio di leggere 'parlare della passione del verde..'aperto da me un po' di tempo fa...
sono scritte delle cose bellissime da certi giardinauti sono rimasto senza parole..la tua esperienza 'sull'edera' me l'ha riportato subito alla mente..:hehe:
 

Marocci

Aspirante Giardinauta
forse dovevo aprire un post con un nuovo ritrovato antirughe per farmi rispondere dagli OVER 40?!
Ragazzi, è ammirevole il vostro amore per la natura, non vi sto sottovalutando!continuate così
 

Pin

Master Florello
Io non mi sono stupita di trovare molti giovani.
Il verde è una passione come un'altra.
Mio figlio ha la passione per le moto.
o mi dedico al terrazzaggio da due anni, prima non avevo il terrazzo.
Non l'ho mai considerato un hobby o una passione per "adulti" l'ho sempre considerata una passione e basta.
E posso anche dirti che parecchi consigli li ho avuti qui da giovanissimi, che ora non scrivono più, ma il nostro è sempre stato un rapporto alla pari.
E' una passione, come il disegno, la musica, lo sport ..........
non ha età
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Eccomi presente, un altro baby a rapporto!:lol: :lol: :lol:

Bha io è da poco ke sono appassaionato di bonsai, e piante carnivore etcetc, faccio tutto quello ke fanno gli altri ragazzi, ma ho deciso ke invece ke guardare la tv, uso quei 30min-1ora al giorno e mi dedico un po alle mie pianticelle.

p.s.: pensa ieri sera sn uscito con gli amici, ho visto un bel cespuglione di edera e volevo fare una bella talea per piantarla, ma se mi mettevo a tagliarne un pezzo, tutti gli altri amici mi avrebbero preso per pazzo.:lol: :lol: :lol:

Ciao lele!Facci l'abitudine a esser preso per matto..io già avevo raccontato in un altro post dei miei furti del sabato sera..hihi e maurotv forse se ne ricorda:lol: Poi pensa che domenica sera siamo andati a cena da un amico e io son stata catturata da un aiuola di rose..(poi era notte non si vedeva neanche nulla...)La mia amica dice che ormai son malata da quando frequento sto forum,ma io son contenta così!!!
Anzi domani forse vado da un amico che taglia l'erba...mia mamma ovvioamente incaz..atissima perché dice che quando son qua è come se non ci fossi...:ros: vabbé...finito di sistemare il giardino poi mi darò una calmata!(forse:rolleyes: )

ah no!....dimenticavo le olive....:ciglione:
 
M

marco48

Guest
Premetto che sono una ultra quarantenne.
Ultimamente mi è capitato di andare a vedere il profilo pubblico dei forumisti con cui stavo dialogando (non l'avevo mai fatto)ed ho notato che ci sono molti ragazzi giovani, non che mi dispiaccia che i ragazzi amino così tanto i fiori, anzi, ma quasi mi sono stupita nel sentire un giovane estasiato nel vedere un semino spuntare o nel veder sbocciare un fiore. Mi sono sentita un po' fuori luogo.Ho due ragazzi di 18 e vent'anni e vedo che loro nei momenti liberi guardano un film, leggono un libro o escono, non si soffermano a guardare una piantina spuntare. Anch'io ho incominciato da poco ad "aver tempo" per le mie piante, prima erano solo "soprammobili" da spolverare.
Qualcun'altro ha avuto la mia stessa sensazione?
:martello: :martello:

Marocci non farti illudere dall'età dichiarata nel profilo, per chi ha rifiutato di farsi "schedare", come me ad esempio, il programma assegna per default un anno di nascita, io avrei 13 anni, maaaaaaaaaaagaaaaaaaaaariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! Controlla bene e ti accorgerai che siamo in molti.
 

francesco saverio

Giardinauta Senior
Certamente Marocci,
hai perfettamente ragione che sia molto difficile che la giovane eta' s'interessi del verde.Quella dei 18 anni serbi per altro,quali giovani amori e amicizie.Non certamente dedicarsi alla botanica ed ecologia delle piante o fiori.Ma io la reputo una passione e sicuramente ci sono giovani appassionati per il pollice verde e che nutrono un amore per le piante e fiori.Sono quei giovani certamente che amano la natura ed amano se' stesi e gli altri.Esistono davvero e non dobbiamo dubitare.Saranno pochi , ma meglio pochi ma buoni.
Parola di un ultra40....Ciao da Saverio.:Saluto: :Saluto:
 

Antonella73

Giardinauta Senior
azzardo: è verosimile che i più giovani appassionati di verde e giardinaggio siano più spesso del sud? o comunque non cittadini metropolitani?
dico questo perchè forse se hai una natura splendida tutti gioni davanti e intorno a te, non puoi no notarla...non puoi non appassionartici... non puoi non arrabbiarti se non viene rispettata...

e poi magari hai dei terreni di proprietà, una casa con giardino..altri in famiglia che se ne sono occupati... e perciò forse è naturale voler prendersene cura al meglio...molto più che se si vive in appartamento in città e con poco spazio per piante e fiori...percui sei anche meno abituato a conviverci e iù spesso vengono assimilati a soprammobili....
:)
 
M

*Mauro 77*

Guest
azzardo: è verosimile che i più giovani appassionati di verde e giardinaggio siano più spesso del sud? o comunque non cittadini metropolitani?
dico questo perchè forse se hai una natura splendida tutti gioni davanti e intorno a te, non puoi no notarla...non puoi non appassionartici... non puoi non arrabbiarti se non viene rispettata...

e poi magari hai dei terreni di proprietà, una casa con giardino..altri in famiglia che se ne sono occupati... e perciò forse è naturale voler prendersene cura al meglio...molto più che se si vive in appartamento in città e con poco spazio per piante e fiori...percui sei anche meno abituato a conviverci e iù spesso vengono assimilati a soprammobili....
:)

sicuramente!hai perfettamente ragione!:hands13:
 

Fiorellina

Giardinauta
azzardo: è verosimile che i più giovani appassionati di verde e giardinaggio siano più spesso del sud? o comunque non cittadini metropolitani?
dico questo perchè forse se hai una natura splendida tutti gioni davanti e intorno a te, non puoi no notarla...non puoi non appassionartici... non puoi non arrabbiarti se non viene rispettata...

e poi magari hai dei terreni di proprietà, una casa con giardino..altri in famiglia che se ne sono occupati... e perciò forse è naturale voler prendersene cura al meglio...molto più che se si vive in appartamento in città e con poco spazio per piante e fiori...percui sei anche meno abituato a conviverci e iù spesso vengono assimilati a soprammobili....
:)

Non è detto!
Io ho 22 anni, vivo in città (Udine) e in appartamento (senza giardino:( ) ... e mi piacciono le piante :D
 

Permalosa

Giardinauta Senior
azzardo: è verosimile che i più giovani appassionati di verde e giardinaggio siano più spesso del sud? o comunque non cittadini metropolitani?
dico questo perchè forse se hai una natura splendida tutti gioni davanti e intorno a te, non puoi no notarla...non puoi non appassionartici... non puoi non arrabbiarti se non viene rispettata...

e poi magari hai dei terreni di proprietà, una casa con giardino..altri in famiglia che se ne sono occupati... e perciò forse è naturale voler prendersene cura al meglio...molto più che se si vive in appartamento in città e con poco spazio per piante e fiori...percui sei anche meno abituato a conviverci e iù spesso vengono assimilati a soprammobili....
:)

si per me è così,più o meno...dico più o meno perché finché se ne occupava papà, di orto giardino alberi...a me non me ne poteva fregare di meno...tutte le volte che c'era da annaffiare l'orto(cioé tutti i giorni)pensavo "che palle!"..se dovevo raccogliere i pomodori o i fagioli cercavo didisertare dato che odio le cimici e c'è sempre pieno..quando dovevamo raccogliere le olive mi annoiavo e mi arrabbiavo se invece che mezza giornata i miei mi costringevano a stare tutto il giorno e non potevo uscire con gli amici!
Ora i miei si son separati,il giardino e orto come dico io stanno andando...-vabbé non dico come sennò mi censurano- e allora ho subito un richiamo vorrei mettere a posto tutto,mi scoccia vedere tanto spazio,inutilizzato!Per questo mi piace il forum,leggo tantissimo,da come fare il prato,aiuole,concimare .zappare(che palle!...i miei non vogliono che uso la motozzappa perché è pericolosa..non vi dico in che stato è la mia schiena...),adesso sto un po documentandomi sulla potatura!
e quest'anno non vedo l'ora di mettere le reti per le olive..ho già qualche amico che mi verrà a aiutare...per fortuna di quello si occupa sempre papà però!!:lol: sennò io farei..olio per automobili:lol: :lol:
comunque son davvero contenta di questo forum,non intervengo spesso nelle altre sezioni perché di sicuro non posso dare consigli,ma leggo un sacco e non serve neanche che scrivo tutte le domande che avrei perché trovo quasi tutte le risposte nelle mille mila discussioni che ci sono!!:love_4: baci a tutti!!
 

kiwoncello

Master Florello
Non so come nasca la passione. Io da bambino mi bevevo tutti i cataloghi di fiori o sementi che trovavo in casa e così avevo imparati a memoria i nomi botanici di tante piante e fiori. Facevo semine ed esperimenti strani tipo tentare di innestare fragole su una povera rosa; quando mio padre mi disse che le zucche crescono a vista d'occhio me ne stavo ad occhieggiare una pianta di zucca per....vederla crescere (un pò tonto già in tenera età?)............
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Non so come nasca la passione. Io da bambino mi bevevo tutti i cataloghi di fiori o sementi che trovavo in casa e così avevo imparati a memoria i nomi botanici di tante piante e fiori. Facevo semine ed esperimenti strani tipo tentare di innestare fragole su una povera rosa; quando mio padre mi disse che le zucche crescono a vista d'occhio me ne stavo ad occhieggiare una pianta di zucca per....vederla crescere (un pò tonto già in tenera età?)............

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 

francesco saverio

Giardinauta Senior
Per Permalosa,
ti vedo molto volentieri agricoltrice almeno per quelle cose descritte date.Davvero brava.Se vuoi consigli per la potatura in futuro sono pronto a darti dei consigli, anche perche' anch'io ho bisogno ancora di imparare, ma mi ci metto con tutta la mia passione e le olive le raccolgo e le macino el'olio prodotto e' una bonta'.Parola di Saverio.Ciao.
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Per Permalosa,
ti vedo molto volentieri agricoltrice almeno per quelle cose descritte date.Davvero brava.Se vuoi consigli per la potatura in futuro sono pronto a darti dei consigli, anche perche' anch'io ho bisogno ancora di imparare, ma mi ci metto con tutta la mia passione e le olive le raccolgo e le macino el'olio prodotto e' una bonta'.Parola di Saverio.Ciao.

grazie francesco saverio!!!allora ti chiederò cosiglio..perché ci son parecchi alberi da frutto che necessitano proprio di potatura, ad iniziare dai meli:martello: :martello: .....ma non so in che periodo ne come tagliare..non vorrei far casini,allora magari più tardi aprirò un post nella sezione apposita!grazie:love_4:
 

winnie80

Giardinauta Senior
ciao Marocci,concordo con te che sia raro e "strano" trovare giovani appassionati di giardinaggio e di"verde"in generale.Io (giovane abbastanza) mi sono avvicinata da poco a questo universo meraviglioso.Per mia personale esperienza credo che l'amore per la natura quando nasce "improvviso"ed intenso sia spesso in conseguenza di un periodo "delicato" della vita,e' in questi attimi particolari che uno si rende conto di quali siano le cose davvero importanti nella vita,quelle che sanno riempirti il cuore(e non solo la testa),quelle per cui vale la pena di essere felici ogni giorno.Negli attimi in cui ti senti fragile e "trasparente" dinanzi ad un mondo spesso cattivo,vedi la luce che un fiore emana,l'amore di un albero per ogni sua nuova gemma,la bellezza di una goccia di rugiada che scivola su una foglia.E capisci che il mondo non e' poi cosi' cattivo.Basta saper vedere col cuore.Non fraintendete,non credo che i "pollici verdi" nascano da delusioni e dolori.Credo che nascano da momenti di riflessione,che scaturiscono,per ognuno in seguito ad eventi diversi.E sono quegli eventi che poi da giovani ti fanno crescere e maturare.E cosi' capita che dei giovani gia' possano provare passione per hobby "da grandi".
E' solo un'opinione personale,ma comunque sia,e qualunque sia la ragione,credo sia bellissimo vedere uomini e donne innamorarsi di un fiore o di un germoglio qualsiasi sia la loro eta' biologica.
 
Alto