E' da un pò di tempo che due simpatici amici mi hanno proposto di fare un viaggio in Germania con loro, per visitare due bellissimi vivai; le serre di Michael Kießling in Baviera e quelle di Andreas Wessner nel Baden-Württemberg, distanti l'una dall'altra circa 400 km.
Finalmente siamo riusciti ad organizzare e sabato mattina siamo partiti; la prima meta è stato Pittenhart in Baviera, ad una decina di km dal lago Chiemsee (il mare bavarese).
Le serre di Michael sono strepitose, sono due su una superficie di circa 400mq e ci si trova di tutto all'interno, echinopsis e trichocereus ibridi (lo scopo principale del nostro viaggio), lobivie, sulcorebutie, gymno, strepitosi echinocereus, hyldewintere e bellissime opuntie da freddo....la sua specialità!
Lui poi è una persona simpaticissima, quando poi mi sono presentata ed ha capito chi sono, è diventato proprio incontenibile e tra il suo inglese misto tedesco ed il mio inglese che avrebbe bisogno di un restauro, ci siamo capiti alla grande
Il paradiso....hildewintera ibride appese ovunque....
Qualche echinopsis e trichocereus....
Le sue opuntie da freddo
La seconda serra, dove c'è la sua collezione personale di echinocereus (centinaia e centinaia), ci sono anche lobivie, echinocereus, pterocactus, opuntie ed altro; comunque tutte piante resistenti al freddo in maniera strepitosa
Finalmente siamo riusciti ad organizzare e sabato mattina siamo partiti; la prima meta è stato Pittenhart in Baviera, ad una decina di km dal lago Chiemsee (il mare bavarese).
Le serre di Michael sono strepitose, sono due su una superficie di circa 400mq e ci si trova di tutto all'interno, echinopsis e trichocereus ibridi (lo scopo principale del nostro viaggio), lobivie, sulcorebutie, gymno, strepitosi echinocereus, hyldewintere e bellissime opuntie da freddo....la sua specialità!
Lui poi è una persona simpaticissima, quando poi mi sono presentata ed ha capito chi sono, è diventato proprio incontenibile e tra il suo inglese misto tedesco ed il mio inglese che avrebbe bisogno di un restauro, ci siamo capiti alla grande
Il paradiso....hildewintera ibride appese ovunque....



Qualche echinopsis e trichocereus....

Le sue opuntie da freddo

La seconda serra, dove c'è la sua collezione personale di echinocereus (centinaia e centinaia), ci sono anche lobivie, echinocereus, pterocactus, opuntie ed altro; comunque tutte piante resistenti al freddo in maniera strepitosa




