• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi piace il cinema? qual'è il film più bello che hai visto recentemente?

fabiaoit

Giardinauta
Il cinema è profondamente in crisi, sopratutto il piccolo cinema europeo e extra europeo.

Uno dei pochissimi modi che questo cinema ha di farsi conoscere è il passa-parola.

Consigliamoci i film che crediamo debbano essere visti da tutti: è un buon modo per diffondere curiosità e cultura del cinema.

Comincio io.

Venerdi ho visto INLAND EMPIRE.

Che dire? GENIALE

Il film più interessante e stimolante che ho visto in questi primi mesi dell'anno (ma credo che resterà in classifica per sempre).

Un contorto melodramma destrutturato in cui i punti di vista sulla storia vengono continuamente rimescolati.

Bellissimo. Per chi ama Douglas Sirk.

Fabiaoit
 
Ultima modifica:

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Il cinema è profondamente in crisi, sopratutto il piccolo cinema europeo e extra europeo.

Uno dei pochissimi modi che questo cinema ha di farsi conoscere è il passa-parola.

Consigliamoci i film che crediamo debbano essere visti da tutti: è un buon modo per diffondere curiosità e cultura del cinema.

Comincio io.

Venerdi ho visto INLAND EMPIRE.

Che dire? GENIALE

Il film più interessante e stimolante che ho visto in questi primi mesi dell'anno (ma credo che resterà in classifica per sempre).

Un contorto melodramma destrutturato in cui i punti di vista sulla storia vengono mischiati.

Bellissimo. Per chi ama Douglas Sirk.

Fabiaoit

Io la settimana scorsa , sono andato a vedere con i miei figli NOTTE AL MUSEO, non rimarrà nella storia:storto: ma ci siamo divertiti un sacco, facendoci un sacco di risate:lol: :lol: :lol: hasta lueguitoooooo.
 

daria

Master Florello
mammamia non saprei da dove cominciare, ci penso bene, anche perchè trascuro a causa sottili :rolleyes: pregiudizi il piccolo cinema europeo...per non parlare di quello italiano, contemporaneo, ovvio.
 

lidia1809

Guru Giardinauta
L'ultimo film visto al cinema è "Manuale d'amore 2", emozionante e fa anche riflettere!!!!!!!!!!!!!!!!! il che non guasta!
 

fiorita

Giardinauta Senior
Ieri ho visto "l'amore non va in vacanza", una delle due protagoniste (Kate Winslet) è uguale spiccicata a una mia amica....caratterialmente.
Ho riso un sacco, mi sono immedesimata, ho avuto una tempesta ormonale per gli affascinanti protagonisti maschili....insomma, ne valeva la pena!

Il piccolo cinema è spesso sorprendente, peccato non sia sempre accessibile...a parte qualche rassegna ogni tanto, nella mia città nessun cinema da quel genere di film.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Non c'è piu al cinema, ma ieri sera ho affittato "V for Vendetta".
Lo consiglio caldamente, non è brutale ma molto intelligente.
Ciao!
 

Guendy

Guru Giardinauta
L'altra settimana ho visto Hannibal Lechter. Confesso di essermi arrabbiata parecchio in quanto non ci volevo proprio andare ma i biglietti erano gia stati comprati a mia insaputa. Ho pensato che il terzo episodio di una storia non puo' assolutamente essere fatto bene. Gia il secondo era una schifezza a differenza del libro che non era male. Mi sono dovuta ricredere. Era ovviamente angosciante e impressionante ma era veramente ben fatto. L'attore recita bene e la storia e' messa in un modo che nonostante il protagonista sia notoriamente un assassino cannibale, mi sono ritrovata ad essere dalla sua parte :crazy:

Guendy:flower:
 

fabiaoit

Giardinauta
Ieri ho visto IL DIAVOLO VESTE PRADA, sono rimasto molto deluso.

L'ho trovato noioso e anche recitato malissimo. Per fortuna che sono convinto che vedere film brutti aiuta ad affinare il gusto....

fabiaoit
 

daria

Master Florello
Crash-contatto fisico di Paul Haggis
prima, American History X di Tony Kaye tema il razzismo e le sue mille facce sfacettature ...
Niente morali, fuori dai soliti luoghi comuni a senso unico

prima ancora e cambiando genere I soliti sospetti di Bryan Singer, fantastico la nascita di un filone...Kaiser Sose.........straordinario
 

fabiaoit

Giardinauta
D'accordissimo per AMERICAN HISTORY X and I SOLITI SOSPETTI, mentre non ho ancora visto CRASH. Rimediero !!

Avete visto SHORTBUS? Cosa ne pensate?

Ciao

Fabiaoit
 

daria

Master Florello
D'accordissimo per AMERICAN HISTORY X and I SOLITI SOSPETTI, mentre non ho ancora visto CRASH. Rimediero !!

Avete visto SHORTBUS? Cosa ne pensate?

Ciao

Fabiaoit

non ho visto Shortbus, e nemmeno quello che citi all'inizio...rimedierò anch'io :eek:k07:
Ocio a Crash neh! che sia quello giusto ne gira un altro con lo stesso titolo, molto più datato in realtà, ma very very terrible :storto: poi mi dirai io credo che abbia un impatto anche maggiore rispetto ad American...
 

fabiaoit

Giardinauta
Esiste un'altro CRASH di David Chronenberg, ma è un film meraviglioso tratto da uno splendido libro di Ballard.

Ti faccio sapere.

Ciao

Fabiaoit
 

Tino1

Giardinauta Senior
L'ultima volta che sono andato al cinema ero andato per accompagnare mia nipote quando aveva 6 anni,ora ne ha 16 e quindi.....!con mia moglie non vado perchè per dormire(dice lei) preferisce farlo a casa.:lol: :lol: :lol:
 

RosaeViola

Master Florello
...e del cinema cinese e giapponese che ne pensate?

Kurosawa mi strega ogni volta che vedo e rivedo i suoi film, ma anche Chen Kaige con il suo Addio mia concubina mi ha toccato profondamente.
E che dire di Zhang Yimou? Lanterne rosse, Ju Dou, La storia di Qiu Ju mi hanno stravolto. Un po' meno toccante per i troppi trucchi cinematografici peraltro computerizzati, Hero.
Questo mi è sembrato un vero tributo alla cinematografia americana anche se devo riconoscere che la suggestione dell'uso del colore e alcune fotografie del film, erano davvero straordinarie.

Ci sarebbe da parlare anche del cinema coreano, ma mi sa che non è abbastanza conosciuto per riuscire a confrontarsi approfonditamente.
 

seya

Master Florello
l'ultimo film che ho visto è stato il terzo di hannibal lecter.
questo è lui, continuavo a pensare, è proprio lui, non c'entrava un piffero red dragon, qui invece è il suo mondo, il suo credo, il suo modo di essere e di esistere...mi ha letteralmente rapita la sua personalità e ciò che ha vissuto.
molto molto bello.
crudo.
 

seya

Master Florello
e poi il ghigno, l'attore aveva una fossetta, quando si girava e guardava a destra aveva un viso molto bello, piacente, di un bel giovane, quando guardava a sinistra sembrava il diavolo.
 
Alto