• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi dice niente....?

blue_sky

Aspirante Giardinauta
Avrei bisogno di un consiglio...

Questi ingiallimenti...vi dicono qualcosa...?

DSCN1349.jpg


Questa è la foto della pianta, scattata 1 settimana fa...

DSCN1327.jpg
 

blue_sky

Aspirante Giardinauta
Il ragnetto rosso (come l'avatar...:froggie_r) sostengo che ci sia...

Sotto alcune foglie ho visto dei forellini...

Per quanto riguarda quei due rametti?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Avrei bisogno di un consiglio...

Questi ingiallimenti...vi dicono qualcosa...?


Il ragnetto rosso (come l'avatar...:froggie_r) sostengo che ci sia...

Sotto alcune foglie ho visto dei forellini...

Per quanto riguarda quei due rametti?
Ciao, il ragnetto rosso non fa "forellini"; è praticamente invisibile ad occhio nudo e vedi solo i danni che provoca! :squint:
Gli ingiallimenti delle foglie potrebbero anche essere dovuti al ragnetto, in ogni caso i rametti marroni non hanno affatto un'aria "salutare", per cui io li taglierei alla base.
 

Paola-Luna

Florello
come dice Elebar, quei rametti sono da togliere... non portano a niente e tolgono forza alla pianta... prima tagli e meglio è
 

blue_sky

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per le risposte e le illustrazioni!

Stamattina presto ho tagliato il rametto con le foglie e un pezzetto dell'altro...ma da dentro sembra tutto ok! (sembra tutto vivo)

Boh...

Per quanto riguarda il ragnetto rosso...credo che ora al 99% posso essere sicuro della sua presenza: ragnatele e alcune foglie basali ingiallite...

Ho già fatto il trattamento con il Golemix della Cifo...incrociamo le dita!:rolleyes:
 

blue_sky

Aspirante Giardinauta
Beh...ho visto in genere, nei vari post, che quando da dentro non è secco ... si può stare abbastanza tranquilli...l'interno è perfettamente bianco e vivo!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
I forellini, a mio parere, non sono assolutamente sintomo di ragnetto rosso, probabilmente sono causati da qualche animale tipo tendredini o piccoli bruchi. Si può intervenire manualmente o con insetticidi da contatto. In ogni caso dovrebbe essere abbastanza efficace il provado facile della Bayer (che in pratica ha lo stesso principio attivo del confidor). Sono pastiglie, basta metterne due o tre nel vaso. Vanno somministrate ogni tre mesi. Combattono tutti gli insetti che si nutrono della pianta. Alle volte qualcuno resiste, ma il grosso è debellato e i danni non sono più importanti.

Non sono sicura che quella foglia abbia il ragnetto rosso. Le ragnatele e l'ingiallimento delle foglie basali non sono significative. Le ragnatele del ragnetto sono veramente minuscole e quando compaiono l' infestazione è già ad uno stadio avanzato.
La sua colorazione potrebbe essere dovuta allo stato di salute di quel ramo. . Comunque tutta la base della pianta non mi sembra messa benissimo...mi sembra un po' scuretta. Annaffi tanto? Che terriccio c'è nel vaso?

ps: per l'mp che mi hai mandato: se fai un trattamento con il Golemix, aspetta almeno una settimana poi per somministrare lo zolfo o il prodotto rameico. (zolfo e poltiglia bordolese mi raccomando, non possono essere miscelati, zolfo e ossicloruro di rame sì, invece.)
 

blue_sky

Aspirante Giardinauta
In realtà quei rami sono stati sempre così...ho chiesto anche un parere a NinoSanremo per quanto riguarda le foglie...e mi ha parlato di crisi idrica... la pianta sta vegetando benissimo ora...ci sono già dei boccioli!

Il confidor l'ho già dato a inizio aprile...e gli esseri sotto le foglie non sono larve sono dei puntini piccolissimi che se schiacciati lasciano una scia rossa!
 
Ultima modifica:

urza_indivia

Giardinauta Senior
quello è un ragnetto buono, se visibile a occhio nudo.
e dovrebbe predare il ragnetto rosso cattivo.
io le foglie gialle sinceramente non le ho ancora capite: le ho sia su rose sanissime che sulla rosa attaccata dal ragnetto...
ah, oggi ho dato il golemix ad astronomia e per prevenzione a tutte...
speriamo!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Io credo che questa sia opera del ragnetto rosso
No, il ragnetto rosso non fa diventare le foglie gialle ma di color verdino "bronzato"; ci sono migliaia di minuscolissime punture gialle e una sorta di ragnateline nella pagina inferiore. Inoltre non colpisce UNA foglia come nel tuo caso, la pianta sarebbe tutta bronzata o quasi! :squint:

Guarda qui (foto presa da altro topic):

 
Ultima modifica:

blue_sky

Aspirante Giardinauta
beh...quella è solo una parte della pianta...in realtà ce n'è anche qualcun'altra (anche se effettivamente non tante)
La stessa colorazione c'è su alcune foglie della pianta con quel rametto che pare in via di disseccamento...

E' veramente un enigma...! Comunque con il Golemix quegli insetti piccolissimi sono spariti...
 
Alto