I forellini, a mio parere, non sono assolutamente sintomo di ragnetto rosso, probabilmente sono causati da qualche animale tipo tendredini o piccoli bruchi. Si può intervenire manualmente o con insetticidi da contatto. In ogni caso dovrebbe essere abbastanza efficace il provado facile della Bayer (che in pratica ha lo stesso principio attivo del confidor). Sono pastiglie, basta metterne due o tre nel vaso. Vanno somministrate ogni tre mesi. Combattono tutti gli insetti che si nutrono della pianta. Alle volte qualcuno resiste, ma il grosso è debellato e i danni non sono più importanti.
Non sono sicura che quella foglia abbia il ragnetto rosso. Le ragnatele e l'ingiallimento delle foglie basali non sono significative. Le ragnatele del ragnetto sono veramente minuscole e quando compaiono l' infestazione è già ad uno stadio avanzato.
La sua colorazione potrebbe essere dovuta allo stato di salute di quel ramo. . Comunque tutta la base della pianta non mi sembra messa benissimo...mi sembra un po' scuretta. Annaffi tanto? Che terriccio c'è nel vaso?
ps: per l'mp che mi hai mandato: se fai un trattamento con il Golemix, aspetta almeno una settimana poi per somministrare lo zolfo o il prodotto rameico. (zolfo e poltiglia bordolese mi raccomando, non possono essere miscelati, zolfo e ossicloruro di rame sì, invece.)