Ciao
la terra che ho fatto togliere era stata portata dal costruttore che aveva fatto uno scavo pesso un'altro cantiere ( immagina solamente quello che ho potuto trovare nella terra, calcinacci e altro materiale da cantiere )
Non ho bisogno di immaginare, perché lo so per esperienza!cat:.......purtroppo:storto:
Ora, mi hai detto che sul fondo del terreno si trova sabbia ( elevato potere drenante), hai tolto tutta la "terraccia", non hai ristagni, tranne che in una sola piccola zona, penso allora che tu non abbia problemi di ristagni, per cui penso che le "scarpette chiodate" non ti servano affatto
k07:
Se però di va di fare una prova per vedere se il drenaggio del terreno funziona, allora ti dico come faccio io:
Scavo una buca di circa 30 / 40cm di diametro e di profondità uguale. Riempio la buca con acqua. Dopo che l’acqua ha drenato completamente, la riempio nuovamente e osservo quanto tempo impiega l’acqua a drenare. Se impiega meno di due ore, significa che il terreno drena troppo velocemente, se invece impiega più di 6 ore, allora significa che drena male. In entrambi i casi la soluzione per migliorare la struttura del terreno ( troppo sciolto nel primo caso e troppo compatto o “tenace” nel secondo) è l’aggiunta di materia organica sotto forma di terriccio di foglie, compost, stallatico maturo o torba. Logicamente il terreno di partenza deve essere asciutto e non saturo d’acqua.
A questo punto penso che il terreno che ti hanno messo era veramente super-fertile, ricco, oltre che di sostanza organica, anche di molte uova di lombrico.
I lombrichi vengono in superficie dopo le piogge anche se il terreno è ben drenato, (soprattutto se sono in numero elevato) in primavera ed autunno, ed alle volte anche quando l'umidità dell'atmosfera è molto alta e non rischiano la disitratazione o l'assideramento per le basse temperature. Normalmente vi permangono poco per evitare anche possibili predazioni da parte degli uccelli.
A parte il senso di repulsione che puoi provare nel vederli girare in ogni dove, posso assicurarti che hai dato al tuo giardino un terreno ottimo che ti consiglio di non cambiare. La loro presenza indica anche un ph ideale per la crescita delle piante, con la loro azione scavatrice formano tunnel che aiuteranno a drenare bene il terreno, oltre ad arieggiarlo e parteciperanno ( assieme ad altri microorganismi) alla trasformazione della materia organica presente in prezioso humus che aiuterà senza alcun dubbio le tue piante a prosperare. Sapessi quante persone vorrebbero almeno una parte dei tuoi lombrichi!
Il consiglio che ti posso dare è quello di pazientare, non dare veleno e non concimare le piante per tutta la prossima stagione vegetativa. Venendo a diminuire parte della sostanza organica che sarà mineralizzata dai funghi e batteri ( quindi assorbita dalle piante come concime naturale), diminuiranno anche i lombrichi ( li prenderai per fame
k07
.
Ma lo sai che l'humus di lombrico è uno dei fertilizzanti organici migliori e più cari in commercio?
:Saluto: