• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vermi che mangiano le radici

madmax64

Aspirante Giardinauta
Ho fatto svernare un jalapenos che lo scorso anno mi aveva riepito di pereroncini di ottimo gusto e giusta piccantezza. Dopo aver perso tutte le foglie, l'ho potato e ho atteso la primavera. A febbraio ha iniziato a buttare getti verdi, poi ha fatto tante foglioline verdi, una mattina, di colpo, me lo vedo tutto giù, come se avesse sete. In realtà non lo bagnavo da qualche giorno ma di solito il peperoncino non ama troppa acqua. Lo bagno e, tutto d'un tratto, escono da sotto vermi lunghi e sottili che cercano di uscire anche dal sottovaso per camminare. Ne prendo una decina e immediatamente dò un prodotto in polvere contro tutti gli strisciani fatto per l'orto, datomi dal mio vivaista di fiducia. Ora la pianta è lì, non si capisce se vive o muore, le foglie sembrano si stiano seccando tutte. Che faccio, poto ancora un po' per vedere se i rami sono verdi, attendo, do qualcos'altro? Purtroppo non ci avevo pensato, ma avevo invasato stando molto lontano dalle radici e quindi avevo portato in vaso molta terra dell'orto che, probabilmente, conteneva le larme dei vermi che mangiano le radici. Che faccio?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ho fatto svernare un jalapenos che lo scorso anno mi aveva riepito di pereroncini di ottimo gusto e giusta piccantezza. Dopo aver perso tutte le foglie, l'ho potato e ho atteso la primavera. A febbraio ha iniziato a buttare getti verdi, poi ha fatto tante foglioline verdi, una mattina, di colpo, me lo vedo tutto giù, come se avesse sete. In realtà non lo bagnavo da qualche giorno ma di solito il peperoncino non ama troppa acqua. Lo bagno e, tutto d'un tratto, escono da sotto vermi lunghi e sottili che cercano di uscire anche dal sottovaso per camminare. Ne prendo una decina e immediatamente dò un prodotto in polvere contro tutti gli strisciani fatto per l'orto, datomi dal mio vivaista di fiducia. Ora la pianta è lì, non si capisce se vive o muore, le foglie sembrano si stiano seccando tutte. Che faccio, poto ancora un po' per vedere se i rami sono verdi, attendo, do qualcos'altro? Purtroppo non ci avevo pensato, ma avevo invasato stando molto lontano dalle radici e quindi avevo portato in vaso molta terra dell'orto che, probabilmente, conteneva le larme dei vermi che mangiano le radici. Che faccio?
Svasa subito, denuda le radici e vedi ma, temo, che devi gettare via tutto.
Tutta esperienza: se usi terra dell'orto, prima va cotta in forno a 100°C per circa 20 minuti e lasciata raffreddare.
 
Alto