GarderMax
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Sono nuovo anche se non è la prima volta che leggo e seguo argomenti in questo fantastico forum.
Mi rivoglo oggi a voi per esporvi un problema che ho riscontrato in alcuni vasi delle mie piante.
Ho acquistato circa 3 settimane fa da un vivaio un albero da vaso, l'ho travasato in vaso di adeguate dimensioni ed ho scoperto 1 settimana fa che dopo ogni irrigazione, ci sono dei "vermi" o "millepiedi" che escono fuori dal terreno probabilmente soffocati dall'acqua, e ce ne sono in grande quantità e di varie dimensioni.
Sono sicuro che questi "esseri" fosserò già all'interno della piante al momento dell'acquisto e che si siano moltiplicati in seguito al travaso.
Non so davvero che insetti siano (e se si possano definire insetti), non ne conosco il nome e sopratutto non ne conosco l'attività. Sono nocivi o benigni per la vita della pianta?
Un altro aspetto particolare che li contrassegna è che quando "attaccati" o minacciati si richiudono a palla per qualche secondo.
Dopo l'irrigazione escono e cercano di scappare ma in pochi minuti tornano tutti sottoterra.
Non si arrampicano sul tronco ne mangiano le foglie, la pianta ad ora sembra in salute, ma non so se questi insetti stiano agendo sottoterra attacando l'apparato radicale... Vi allego foto, grazie a presto.

Sono nuovo anche se non è la prima volta che leggo e seguo argomenti in questo fantastico forum.
Mi rivoglo oggi a voi per esporvi un problema che ho riscontrato in alcuni vasi delle mie piante.
Ho acquistato circa 3 settimane fa da un vivaio un albero da vaso, l'ho travasato in vaso di adeguate dimensioni ed ho scoperto 1 settimana fa che dopo ogni irrigazione, ci sono dei "vermi" o "millepiedi" che escono fuori dal terreno probabilmente soffocati dall'acqua, e ce ne sono in grande quantità e di varie dimensioni.
Sono sicuro che questi "esseri" fosserò già all'interno della piante al momento dell'acquisto e che si siano moltiplicati in seguito al travaso.
Non so davvero che insetti siano (e se si possano definire insetti), non ne conosco il nome e sopratutto non ne conosco l'attività. Sono nocivi o benigni per la vita della pianta?
Un altro aspetto particolare che li contrassegna è che quando "attaccati" o minacciati si richiudono a palla per qualche secondo.
Dopo l'irrigazione escono e cercano di scappare ma in pochi minuti tornano tutti sottoterra.
Non si arrampicano sul tronco ne mangiano le foglie, la pianta ad ora sembra in salute, ma non so se questi insetti stiano agendo sottoterra attacando l'apparato radicale... Vi allego foto, grazie a presto.


