• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Verbena in inverno

polliceVerde82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho una verbena molto grande che da aprile è stata su un coppo in giardino.
Adesso, con l'arrivo dei primi freddi (0 gradi per ora) l'ho tolta dal coppo (è in un vaso a sé infilato dentro il coppo) e l'ho messa sotto un loggiato vicina alle pareti della casa. Attorno alla casa la temperatura non dovrebbe scendere al di sotto di +4°C anche quando in giardino abbiamo sotto zero.
Volevo sapere se secondo voi posso farle passare l'inverno lì oppure la devo mettere all'interno.
Per conoscenza, nella solita posizione (quindi esposizione EST vicino alle mura) ho fatto svernare anche una gardenia grandiflora che avevo posto rialzata da terra con la chioma coperta di TNT, anche se sotto alla tettoia.
Leggendo un po', ho visto che la gardenia non sopporta temperature al di sotto di 6/7°C e quindi se ha svernato lei....dovrebbe svernare anche la verbena che dovrebbe essere un po' meno delicata della gardenia grandiflora.
Nel caso, è opportuno che, pur essendo sotto ad un loggiato e vicino alle pareti della casa, copra la chioma della verbena con TNT oppure non serve niente visto che sopra c'è la tettoia???
Vi metto sotto una foto della verbena, per vedere se capite la varietà.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :Saluto:
 
Ultima modifica:

dapietra

Giardinauta Senior
Io fossi in te le coprirei lo stesso col TNT...vado a naso perchè non ho esperienza diretta in merito:confuso:tra l'altro mi sembra di ricordare che ormai la verbena viene considerata quasi un annuale:rolleyes:
Peccato che non riesco ad ingrandire la foto e non riesco a capire di che varietà si tratti.


Meglio aspettare altri esperti...
 
Alto