• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vaso bonsai fai da te

gennaro

Giardinauta
ieri e oggi ho lavorato un vaso basso e rotondo bianco smaltato per creare un vaso bonsai: prima l'ho ricoperto col fondo gesso, dopo ho passato una mano di acrilico bianco, dopo ho fatto lo schizzo della decorazione, dopo l'ho dipinto con colori acrilici e infine ho passato il lucido all'acqua. ancora manca il flatting ke lo rende lucido e serve a proteggere il colore, ma siccome il flatting è molto aggressivo e assrbe il colore ho prima dovuto passare il lucido all'acqua. e devo ancora creare il foro di drenaggio col trapano. questo è il vaso come si presenta adesso. vi piace la decorazione? secondo voi è degno di ospitare in futuro la mia camelia?
 

Allegati

  • 110308_223752.jpg
    110308_223752.jpg
    84 KB · Visite: 2.559

Greenray

Esperto di Bonsai
E' proprio carino!

Hai un gusto spiccato e ben definito, cosa che non in molti abbiamo.
Però non usare il trapano per fare il foro, perché sarebbe molto probabile spaccare tutto!
Ti consiglio di iniziare con un cacciavite piccolo, poi con altri via via più grandi ed in fine con la lama di un vecchio paio di forbici.
Continuando con pazienza a ruotare questi atrezzi nel foro in una mezz'oretta dovresti farcela.

Ciao
 

Giovanni88

Aspirante Giardinauta
secondo me con un trapano a punta sottilissima puoi farlo senza problemi!!! :D
...poi allargherai il foro!!! dipende anche dal gesso che hai usato...
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Il gesso è stato usato come "prymer" per poter far si che le vernici si aggrappassero al vaso che secondo me è di ceramica.
Forse lo scopo è stato anche quello di isolare il colore originario del vaso ed evitare che sotto la decorazione si vedessero tracce del colore sottostante.
 

gennaro

Giardinauta
no allora il vaso è in ceramica smaltato bianco io ho usato il fondo gesso per far aggrappare il colore e dopo ho passato una mano di bianco acrilico, poi il disegno, poi il lucido all'acqua e oggi devo mettere il flatting per proteggerlo
 

aurex

Esperto di Bonsai
ma il vaso è di gesso?...non ho capito

il discorso mi interessa perchè anch'io ho realizzato dei vasi bonsai in argilla però....al momento li ho portati ad un artigiano per la cottura...se ne sopravvive qualcuno volevo fare un post dedicato in cui descrivo le varie fasi della preparazione...e visto che gennaro è così bravo nel disegno glieli mandavo per la successiva decorazione...:eek:k07::Saluto:
 

gennaro

Giardinauta
il materiale non conta l'essenziale è ke prima venga messo il fondo gesso che serve a far aggrappare il colore, dopo una mano di acrilico e succesivamente o l'opaco al'acqua o il lucido all'acque e infine 2 - 3 mani di flatting per proteggere il decoro e renderlo lucido. comunque mi è piaciuto molto personalizzare il vaso si prova + soddisfazione a vedere una pianta in un vaso ke abbiamo fatto noi e che rispecchia la nostra personalità e i nostri gusti... penso che questo vaso è il primo di una lunga serie.... comunque chiunque voglia fare un lavoro del genere può benissimo trovare i passagi su un sito di decoupage.
 
Alto