• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vanda senza substrato

pafil

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto in dono una splendida Vanda Caerulea con le radici avvolte in una retina decorativa ed inserita in un vaso di vetro.
Non c'è alcun substrato, nè bark e tanto meno terriccio o altro.
Mi hanno detto che va lasciata così, sembra basti immergerla due volte alla settimana in una vaschetta con acqua tiepida per 30 minuti, lasciar scolare bene l'acqua e rimettere nel vaso.
Qualcuno ha esperienza in merito?

Vi posto qualche foto.
Grazie per i consigli che vorrete darmi.
Bye Bye

Pafil

IMGP5614.jpg
 

Sasti

Florello
ciao!
anch'io ho la coerulea, ti dico.....
puoi lasciarla a radici nude solo se puoi darle tantissima umidita', le radici tendono a seccare in fretta, io ho messo dello sfagno e la nebulizzo molto spesso.......vuole tantissima luce e frequenti concimazioni....
altrimenti puoi mettere del bark in un vaso traforato e metterci dentro l'orchidea, e' determinante l'altissima umidita', 80-90%, oltre che la luce.....
 

Sasti

Florello
oddio, com'e' bella, che spettacolo!!!!!
hai un cestello un po' piu' grande di quello? ecco, metti la pianta con il cestello che ha gia' in uno traforato un po' piu' grande con del bark........
ti hanno fatto un regalo strepitoso!!!!
se hai bisogno, chiedi pure!
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Caspita che bel regalo! E' meravigliosa, e quel colore mi fa impazzire...
:) Sono alle prime armi, quindi non posso dirti nulla a parte che è strepitosa...
 

Sasti

Florello
io non ci capisco niente, lo premetto, ma non potrebbe essere un ibrido di coerulea???
se ho detto una cavolata, correggetemi.............
 

Haria

Giardinauta
Ti dico che ne avevo vista una da un fiorista qui vicino. Era messa in un vaso di vetro alto 70/80 cm, e lo stelo arrivava fino a su, occupandone i 3/4, nello spazio basso c'erano le radici. Il prezzo era veramente proibitivo, 90 euro (anche se forse l'avrebbe lasciata a meno) compreso il vaso. In realtà tenerla "sotto vetro" non mi piacerebbe, anche se l'effetto estetico è molto bello non mi sembra naturale!
Sono riuscita a non cedere nonostante la bellezza... mi sono detta che è ancora presto per tentare con una vanda... e se mai decidessi di farlo a quel prezzo ne posso ordinare almeno 4 da N&C^^
 

desi655

Florello
bellissima vanda e ringrazia che le radici sono tutte praticamente intere,di solito per farcele stare dentro nel vasone le ficcano alla malomodo spezzando un sacco di radici!!

Se puoi la miglio cosa sarebbe quella di lasciarla libera...a penzoloni!!vaporizzala molto sesso e se è possibile dalle un po di ore di sole diretto al giorno o almeno moltissima luce.
 

pafil

Aspirante Giardinauta
Ti dico che ne avevo vista una da un fiorista qui vicino. Era messa in un vaso di vetro alto 70/80 cm, e lo stelo arrivava fino a su, occupandone i 3/4, nello spazio basso c'erano le radici. Il prezzo era veramente proibitivo, 90 euro (anche se forse l'avrebbe lasciata a meno) compreso il vaso. In realtà tenerla "sotto vetro" non mi piacerebbe, anche se l'effetto estetico è molto bello non mi sembra naturale!

Ciao,
anche questa mia vanda è in un vaso di vetro però alto solo 40 cm.
Sto pensando di procurarmi un grosso ramo contorto al quale legare un pò di sgagno e l'orchidea... adesso ci penserò bene e poi vi dirò.

Grazie per tutte le vostre osservazioni.
Ciao

Pafil
 

Haria

Giardinauta
Ciao,
anche questa mia vanda è in un vaso di vetro però alto solo 40 cm.
Sto pensando di procurarmi un grosso ramo contorto al quale legare un pò di sgagno e l'orchidea... adesso ci penserò bene e poi vi dirò.
Pafil

Quella che ho visto io aveva anche lo stelo all'interno del vaso, cioè non ne fuoriusciva praticamente nulla! Invece da quello che vedo dalla foto la tua non è imbottigliata, ma quello di vetro è un semplice vaso^^
 

zeug49

Florello Senior
Benvenuto Pafil!!!!! Complimenti per la Vanda stupenda, strepitosa e per il tuo buon gusto nell'arredamento !!!!!!
p.s. fai pure come ti consigliano, l'importante é che le radici siano sempre umide, attenzione che l'acqua non entri nelle ascelle delle foglie e se vi ristagna rischia di farle marcire, ad ogni buon conto meglio dopo le annaffiature capovolgerla per un po' per far scivolare via l'acqua.
zeug
 

pafil

Aspirante Giardinauta
Benvenuto Pafil!!!!! Complimenti per la Vanda stupenda, strepitosa e per il tuo buon gusto nell'arredamento !!!!!!
p.s. fai pure come ti consigliano, l'importante é che le radici siano sempre umide, attenzione che l'acqua non entri nelle ascelle delle foglie e se vi ristagna rischia di farle marcire, ad ogni buon conto meglio dopo le annaffiature capovolgerla per un po' per far scivolare via l'acqua.
zeug


ciao zeug,
grazie per i complimenti!
Puoi chiarirmi se mi consigli di tenere la vanda così come dice il venditore o come mi consigliano gli amici del forum?
Grazie ancora

pafil
 

pafil

Aspirante Giardinauta
Inoltre, girando in rete sui diversi siti ho trovato uno che consiglia la costruzione di un particolare contenitore da appendere fatto con listelli di legno incrociati che lasciano larghe fessure.
Mi sono procurata i listelli e proverò a costruirlo, ma intanto cercherò di postare una foto quanto prima.

il sito è
http://www.elicriso.it/orchidee/vanda/vanda.htm
e il cestino sospeso in questione è ben fotografato nella sottosezione "Rinvasi" quasi al fondo della pagina.
Se avessi voglia di visitare il sito e vedere il cestino potresti dirmi che cosa ne pensi?
Grazie

pafil
 
Ultima modifica:

Sasti

Florello
ciao pafil!
il cestino di legno e' perfetto, considera pero' che il legno non trattiene umidita', quindi devi nebulizzare le radici molto spesso!
il sito lo conosco, lo visito spesso...
dunque dovresti appendere l'orchidea, metterla appunto in un cestello come quello del sito con del bark e magari un po' di sfagno in superficie, nel punto piu' luminoso della casa, e lontano dai termosifoni, sotto il cestino con l'orchi potresti mettere una vaschetta con dell'acqua, in modo che evaporando questa dia il giusto apporto di umidita' alle radici....
 
Alto