• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS C’è una Vanda da salvare

miaoo

Giardinauta Senior
oh caspita occhi...allora ora la chiameremo iolanda la puzzona:lol:
scherzi a parte...se è odore di marcio non è un buon segno:confuso:meglio ricontrollare il colletto, o magari interno foglie..bax
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Volevo aggiornarvi su Iolanda. :)
La piccina sta bene, la spruzzetto quotidianamente sulle radici che gradicono molto il trattamento e da ieri le ho appoggiato dello sfagno sulle radici vicine al cestello di modo che abbia sempre un po' di umidità.

Per miaoo: la puzza che emana non è di marcio, impossibile, anche perchè quando me l'hanno data era molto rinsecchita... è più che altro una puzza di vegetazione secca e morta, comunque mi sembra che col passare dei giorni l'odore stia diminuendo... :D

Ho notato un rigonfiamento a metà pianta, nella zona delle foglie vicino all'attaccatura al colletto (per capirci nella zona centrale, più soda): spero vivamente che un bel giorno spunti fuori una radiciona, sarebbe un bel regalo! :flower:

Ecco qui una foto scattata domenica scorsa: notare le struttura di sostegno artigianalissima, realizzata con materiali di recupero che avevo in casa: rafia, fil di ferro, bottiglia di jogurth ritagliata e piccola gruccia che avevo in giro... meno male che non butto mai niente!
Il tutto non è molto estetico ma è veramente funzionale e così posso spostarla qua e là per la casa (di norma è appesa sopra il lavandino!)
Nella foto Iolanda è stata messa per qualche ora sul balcone a prendere il bel sole mattitino: sembrava felice!

080713100_3431.jpg




Attendo ancora informazioni, dagli esperti in merito al taglio del colletto (vedi qualche post sopra):)


Grazie e al prossimo aggiornamento!
 
B

bianca62

Guest
Occhidigrano,
per quanto riguarda la "puzza" della Vanda Iolanda.... hai detto che ora da quando la stai curando si sente di meno......:smok:
Non sarà che siccome la spruzzi tutti i giorni era solo sporca?:lol:
Forse aveva bisogno solo di una doccettina.... :eek:k07:


X Mare
:lol::lol::lol:
mi sto sentendo male dalle risate... il marito Lavandino..... allora questa briccona tra un po' profumerà di Lavanda.....
:hands13:

ciao
bianca :Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Visto che sto spiando di nascosto questo thread per vedere come mantenere la mia di vanda.... ho pensato oggi di mettere il naso giusto per non passare
da guardona e basta :D
mi pare che la Iolanda stia benissmo (è giusto il nome vero??)
e siccome io da 2 mesi la tengo ancora nel vasone (che è in materiale plastico cmq non vetro)
facendole fare giri esterni per il bagnetto un paio di volte a settimana, quando nn metto l'acqua direttamente nel vaso,
la spuzzo tutti i giorni
non l'ho mai messa fuori ho paura di arrostirla o rovinarla.:ciglione:
però sta davanti al finestrone in pole position su tutte le altre
e.. vengo al punto... visto che sei sie no a 15 km da dove sono io.... forse un giretto fuori posso farlo fare anche alla mia....

:Saluto:

ok, posso tornare nell'ombra (hihi), continua pure a mettere gli aggionamenti
:squint: ti spierò da vicino :rosa:
 
Ultima modifica:

elysapaola

Guru Giardinauta
ma iolanda e' bellissima!!!

la mia bella sta' così così invece! ha bloccato il nero in punta della radice ma e' ferma :cry:

spulky mi raccomando di non pucciarla nel ticino! :lol:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
ciao Spulky ma un po di sole la vanda deve prenderlo per la fioritura.
magari in questo periodo non esporla nelle ore di punta ma al mattino poi sicuramente farle prendere la tintarella.
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ma iolanda e' bellissima!!!

la mia bella sta' così così invece! ha bloccato il nero in punta della radice ma e' ferma :cry:

spulky mi raccomando di non pucciarla nel ticino! :lol:

no no tranquilla, non è vicino tanto da pucciarci la vanda....
e visto le regole nuove come minimo se mi beccano nei boschi con la pianta in mano
troverei qlc guardiaparco che mi fa la multa :eek: pensa te
non posso più portarci il cane..... mbah (che poi è + un tappeto che un cane)

vabeh lasciamo stare ste cose dai :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao Spulky ma un po di sole la vanda deve prenderlo per la fioritura.
magari in questo periodo non esporla nelle ore di punta ma al mattino poi sicuramente farle prendere la tintarella.

quasi quasi la metto coi cimby
che prendono sole fino alle 11.00 di mattina poi son sotto l'ombrellone
.. cioè son sempre sotto l'ombrellone ma di traverso prendono il sole la mattina :)
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Occhidigrano,
per quanto riguarda la "puzza" della Vanda Iolanda.... hai detto che ora da quando la stai curando si sente di meno......
Non sarà che siccome la spruzzi tutti i giorni era solo sporca?:lol:
Forse aveva bisogno solo di una doccettina.... :eek:k07:

ciao
bianca :Saluto:

ciao bianca :love_4:,
mi sa che hai ragione tu, la Iolanda è stata reclusa nel vasone di vetro per così tanto tempo senza farsi nemmeno una doccerella che puzzava di chiuso!!! :D

Forse dovrei lavarla con mastro lindo per toglierle definitivamente l'odore di dosso!!



Visto che sto spiando di nascosto questo thread per vedere come mantenere la mia di vanda.... ho pensato oggi di mettere il naso giusto per non passare da guardona e basta :D
mi pare che la Iolanda stia benissmo (è giusto il nome vero??)
e siccome io da 2 mesi la tengo ancora nel vasone (che è in materiale plastico cmq non vetro) facendole fare giri esterni per il bagnetto un paio di volte a settimana, quando nn metto l'acqua direttamente nel vaso,
la spuzzo tutti i giorni
non l'ho mai messa fuori ho paura di arrostirla o rovinarla.
però sta davanti al finestrone in pole position su tutte le altre
e.. vengo al punto... visto che sei sie no a 15 km da dove sono io.... forse un giretto fuori posso farlo fare anche alla mia....

:Saluto:

ok, posso tornare nell'ombra (hihi), continua pure a mettere gli aggionamenti
ti spierò da vicino :rosa:


cara spulky, non tornare nell'ombra ma rimani al sole :) e mettici pure la vanda nelle ore in cui il sole è meno forte, come ti ha detto mare!!!
ma senti un po', di dove sei???



ma iolanda e' bellissima!!!

la mia bella sta' così così invece! ha bloccato il nero in punta della radice ma e' ferma :cry:

spulky mi raccomando di non pucciarla nel ticino!

dai ely, che quando meno te l'aspetterai vedrai che riprenderà a radicare...
Tu sei la maga delle radici, forza, non disperare, lasciala un po' in disparte e vedrai che riprenderà a muoversi!
 
B

bianca62

Guest
ciao bianca ,
mi sa che hai ragione tu, la Iolanda è stata reclusa nel vasone di vetro per così tanto tempo senza farsi nemmeno una doccerella che puzzava di chiuso!!!

Forse dovrei lavarla con mastro lindo per toglierle definitivamente l'odore di dosso!!


forse intendevi..... mastro io...lindo!!!!!
eheheheh
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sono 2 settimane che dò il tiro alla brocca dell'abete che sta in giardino
potrei appenderla lì (ho escluso la zona cimby, non va bene)
anche se poi mi tocca rincorrere le intemperie, se fanno come lo scorso WE....
solo che sono così incasinata col lavoro che ho paura di non riuscire a seguirla
se la sparpaglio per il giardino invece di tenermela sotto il naso.
devo però lavorare di fil di ferro e scaletta per appenderla
e poi c'è da dire che si troverebbe in zona impianto di irrigazione
quindi si farebbe il bagnetto a spruzzo come tutto il resto....ovviamente con acqua non decantata e abbastanza freschina
..a parte che io finora ho sempre usato solo acqua del rubinetto per le mie piantine (alcune le tratto così da 5/6 anni)...l'ho scoperto ora che pare nn sia molto consigliato, però stavo attenta a che nn fosse fredda fredda
boh
 

Aussie

Guru Giardinauta
Occhi, finalmente Iolanda è in mani sicure e sono certa che ti dimostrerà la sua riconoscenza quanto prima.:love_4::love_4::love_4:
 

mgrazia

Florello
sono 2 settimane che dò il tiro alla brocca dell'abete che sta in giardino
potrei appenderla lì (ho escluso la zona cimby, non va bene)
anche se poi mi tocca rincorrere le intemperie, se fanno come lo scorso WE....
solo che sono così incasinata col lavoro che ho paura di non riuscire a seguirla
se la sparpaglio per il giardino invece di tenermela sotto il naso.
devo però lavorare di fil di ferro e scaletta per appenderla
e poi c'è da dire che si troverebbe in zona impianto di irrigazione
quindi si farebbe il bagnetto a spruzzo come tutto il resto....ovviamente con acqua non decantata e abbastanza freschina
..a parte che io finora ho sempre usato solo acqua del rubinetto per le mie piantine (alcune le tratto così da 5/6 anni)...l'ho scoperto ora che pare nn sia molto consigliato, però stavo attenta a che nn fosse fredda fredda
boh

ti conviene appenderla bene..e poi guarda che sono ..toste..le mie , dopo caduta dall'albero..messe in bark..ora sta rifiorendo..una l'altra è più sofferente..ma è di un altro colore e poi ricordati amano il sole..quindi vedi tu e poi tanta pappa e acqua

ciao ciao

ps per loro va bene anche l'acqua del rubinetto

mg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
appesa!

Ieri mattina mi son decisa
gli ho fatto (l'ho fatta fare alla mia dolce metà :slow: ) l'impalcatura con il fil di ferro
ricoperto di plastica verde (così evito la ruggine) e l'ho appesa all'ombrellone in compagnia dei cimby.
loro se ne stanno all'ombra, la vanda si prende il sole da quando sorge fino quasi a mezzogiorno
e.. visto l'andazzo di queste settimane, l'ho messa in modo che, nel caso dovesse grandinare, risulti abbastanza riparata.
e con il vasone che ho avanzato.... sto studiando un silmil terrario/serra/umidificatore
per le piccoline, pensavo di mettere sul fondo un po' di argilla e acqua, e di appendere alle pareti
con una catenella, le zatterine delle miniature.......(si perchè tra sabato e domenica..... mi son data allo
SHOPPING SFRENATO SEMICOPULSIVO, dico semi perchè ho valutato spazi e difficoltà,
e poi dovevo pur cominciare prima o poi con le piccoline), per riuscire a dare loro un ambiente + umido
visto la facilità di disidratazione dovuta alla dimensione.
Cmq per ora la vanda sta bene, fa foglie nuove ma nessuna nuova radice, anzi ne sono
seccate alcune delle piccole....da quando me l'hanno regalata; speriamo continui a crescere :cool2:
Grazie a tutti per la disponibilità :)

ecco le foto
a lavoro appena fatto
picture.php


foto mattutina al sole
picture.php

di profilo
picture.php
 
Ultima modifica:
Alto