• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Urgenza terreno Pothos

Donkey Kong

Aspirante Giardinauta
Devo rinvasare un pothos. O meglio, gli devo cambiare il terreno che è ormai sparito.
Dal sito giardinaggio.it non ho trovato niente, dal sito elicriso.it c'è scritto "Si utilizza una composta a reazione acida formata da due parti di torba ed una di sabbia fine oppure da un miscuglio di terriccio di foglie, torba e sabbia fine in parti uguali". Che cosa s'intende per sabbia fine? Io ho torba bionda, terreno normale, argilla espansa, lapillo vulcanico, perlite: cosa uso?
 

njnye

Florello Senior
La sabbia è quella di fiume. A pochi centesimi al kg trovi quella a uso edile di varie granulometrie, l'importante è che sia pura e non miscelata, ad esempio, al cemento...
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Mi inserisco anche io nella discussione. Un terriccio come quello descritto andrebbe bene per il pothos? Fino a ora non ho avuto successo con questa pianta visti i continui marciumi radicali. Ho provato a fare una composta di torba, lapillo e pomice in parti uguali e innaffiando raramente, ma sempre i soliti marciumi. Che fare?
 

Donkey Kong

Aspirante Giardinauta
Per sabbia fine s'intendono le pietroline dei parchi (foto)? Non diventa pesante il terreno njnye?

aedesy, il mio pothos è rimasto un paio d'anni nel vecchio vaso e sta benissimo. Innaffio ogni tanto un po'. Supera pure il mese d'agosto da solo senza nessuno a casa.
 

aedesy

Maestro Giardinauta
@Donkey Kong: peccato che io non riesca a fare altrettanto :cry: eppure da quello che ho capito, non si tratta di una pianta di difficile coltivazione e che necessita di chissà quali cure e/o accortezze
 

njnye

Florello Senior
Le pietroline dei parchi hanno una granulometria di solito molto grossa. Certo che i vasi diventano pesanti, andrebbero mescolate dimensioni diverse.
Per capirci, la sabbia di fiume normalmente in vendita è questa:
19_sabbia_fine_di_fiume_dscf0012_a_189.jpg
 
Alto