• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un prato anche per me??

stekka87

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio,vivo in Puglia ed ho una villa al mere con un giardino..Mi piacerebbe molto seminare per poi far crescere un bel prato..Ho già acquistato dei semi di dichondra repens perchè ho letto che è un tipo di prato che va bene per le zone mediterranee e non ha bisogno di frequenti annaffiature..Vorrei sapere da voi come devo procedere..Ovviamente prima devo estirpare per bene le erbacce e poi..Vi posto qualche foto..So che al momento non è un granchè bello ma sono una principiante ed ho iniziato da poco ad occuparmi del giardino.. scusate :storto:
Aspetto ogni tipo di consiglio.. :Saluto:

campagnaretromar07.jpg


P3060033.jpg
 
Ultima modifica:

stekka87

Aspirante Giardinauta
Posto qualche altra foto così magari qualcuno potrà aiutarmi a migliora il mio giardino e magari anche darmi qualche consiglio sul prato.. Grazie :froggie_r

P3060047.jpg


P3060051.jpg
 

betty67

Giardinauta
Ciao,
il consiglio che posso darti e' quello di togliere le cose inutili, quali pietre, legna ecc ecc...e poi procedi a mettere dei rampicanti e delle piante non molto alte.

Io non cono esperta di giardinaggio......ma credo che siano le basi per cominciare.

Ciao.
B.B.
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Si,lo so..la confusione è dovuta al fatto che siamo nel pieno dei lavori quindi ci sono un pò di cose i giro che devo togliere.. Grazie comunque per avermi risposto.. volevo dei consigli anche su quali tipi di piante aggiungere eventualmente e su come realizzare il prato..
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Ciao, per preparare il prato dovresti cominciare a preparare il terreno...comincia a fare un po di pulizia, bisognerebbe ararlo, aggiungere sostanza che migliorino l'acidità, la fertilità, il drenaggio...e naturalmente la fresatura e alla fine gli passi il rullo così assesti il terreno ed è pronto per seminare...dopo la semina esegui un'irrigazione a pioggia, leggera, così nn si spostano i semi..
 

giubilo

Giardinauta
vivo in Puglia ed ho una villa al mere
Vivi al mere?? Se non dicevi che vivevi in Puglia non l'avrei capito :D
Comunque, a parte gli scherzi, fargli mettere le mani da qualcuno del mestiere? Vuoi far da sola?..Complimenti ! Che voglia!!
Incomincia a organizzarlo meglio. Poi c'è da riportare terra, salvando quella che hai perche mi pare bella, per raggiungere le quote del marciapiede e del tombino della seconda foto e cordolo della terza. Se il tombino che si vede di fianco al fico nella seconda foto è il tombino che si vede nella quanta foto, abbassarlo a livello marciapiede. Prima di aggiungere terra bisogna salvare, spostandole in una zona che non toccherai per il momento, le piante che vorrai tenere tipo le rose, il fico e altre cosine. Prima di riportare la terra buona diserbare il tutto. Tagliare i monconi di rami dalle conifere ai bordi dell'appezzamento. Fare un progetto serio e sensato del giardino da seguire nel futuro. L'erba verrà dopo tutto cio. Sarebbe come voler mettere divani e poltrone prima di fare le fondamenta di una casa.
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per gli ottimi consigli!! Purtroppo il tagliaerba si è rotto quindi lo devo far riparare,poi farmi prestare la motozappa da qualcuno e iniziare i lavori.. secondo voi qual'è il preioo migliore per la semina del prato eventualmente?? Lo scorso anno le formiche hanno portato via tutti i semi e non vorrei che accadesse di nuovo.. Sapreste dirmi che prezzo fanno i rotoli di pratogià pronti??
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Quali sono le sostanze che migliorano l'acidità del terreno? E come faccio a conoscerne il ph?? Grazie ancora a tuti..
 

cancy

Aspirante Giardinauta
Hai proprio un bel po'di lavoro da fare,ma vedrai che soddisfazioni!
La pulizia del giardino e la lavorazione del terreno prima di tutto.Poi si dovrebbe fare un progetto organico di quello che vuoi da questo giardino,magari puoi iniziare disegnandoci una piantina con le misure e l'esposizione, e inserendoci le piante che ci sono già.Hai dei muri di recinzione in cemento che sarebbe meglio coprire con dei rampicanti...poi un'altra cosa importante sarà scegliere piante di bassa manutenzione perchè se non ho capito male è una casa per le vacanze,quindi non ci sarai tutti i giorni.E non dimentichiamoci un impianto di irrigazione!
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Si,infatti hai proprio ragione.. è una casa dove vado solo d'estate.. per quanto riguarda la pulizia del giardino ci sarà davvero da rimboccarsi le maniche e darsi da fare.. anche io avevo pensato di coprire i muri in cemento..non mi piacciono per nulla..infatti ho già piantato dele rampicanti anche se sono ancora piccine.. ho fatto una specie di piantina che vi invierò al più presto.. Per l'impianto di irrigazione ci sto già pensando..anche perchè ogni volta perdo un sacco di tempo solo per innaffiare tutto :)
 
Alto