Perché dal Sol Levante ne sono arrivate poche che se non ci mandavano un messaggio via WhatsApp per avvertirci del loro arrivo ci ritrovavamo invasi senza accorgersene?
Io non sono affascinata dagli insetti alieni ma assolutamente ed eufemisticamente "arrabbiata" per la mancanza di controlli, dalla semplicistica applicazione e scarso controllo del "passaporto" delle piante e soprattutto per tutti quelli che vengono "adottati" per combattere insetti problematici da noi e che poi, non avendo antagonisti naturali, si insediano e la fanno da padroni; questo perché, come al solito, si fanno le cose abbracciando le novità senza guardate più in là di un palmo.
Popillia japonica, Aethina tumidarpha halys, Erwinia amylovora, Meloidogyne graminicola, Xylella fastidiosa, Dryocosmus kuriphilus, Aromia bungii, Aethina tumida, Anoplophora chinensis e Anoplophora glabripennis, Vespa mandarinia, sono le più note ma sarebbe bene farsi un giretto sui siti "seri" dove si trovano gli elenchi di tutti quelli che ci ritroviamo in cielo, terra e mare.