• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un nuovo ospite sui fiori, simpatico o subdolo?

Zumpafuassu

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Sapreste dirmi di che insetto si tratta? E lungo poco più di mezzo centimetro, è nero e ha le zampine verdi. Mi fa simpatia ma vorrei capire se può essere dannoso per le piante.
Grazie a chi vorrà aiutarmi:V

IMG_7583.jpg IMG_7586.jpg
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Scusa se insisto ma non è che possa essere qualcosa simile a questo perché dalle foto non si capisce bene
233917.jpg
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Meno male perché mi aveva fatto una brutta impressione!!!!!
Per l'insetto nero provo a dare un'occhiata ma 'un si vede mica tanto bene, sai.
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ma cosa sei andata a trovare Datura, che è quel verme? Una planaria arrivata in Calabria dal Sol Levante via Bologna?
Le planarie mi ricordo fu uno dei primi vermi che ci fecero studiare all'Università in Anatomia Comparata poiché impiegati nelle sperimentazioni sulla rigenerazione: le tagli in due e ne ottiene altrettante.

Devo ammettere che sei decisamente affascinata dalle nuove specie aliene in Italia :confused: :LOL: , manco non ci bastassero quelle già ormai e purtroppo in consolidata circolazione :sick: !

Quell'esserino di mezzo cm di profilo sembra un leafhopper (uso il termine inglese che fa più share), di schiena sembra abbia una coda a rondinella ma potrebbe essere il piumazzo ceroso che hanno certe ninfe appunto di questa categoria di insetti: se poi l'Autore facesse in modo di mettere immagini apribili potremmo forse farci un'idea.
 
Ultima modifica:

Zumpafuassu

Aspirante Giardinauta
Quell'esserino di mezzo cm di profilo sembra un leafhopper (uso il termine inglese che fa più share), di schiena sembra abbia una coda a rondinella ma potrebbe essere il piumazzo ceroso che hanno certe ninfe appunto di questa categoria di insetti: se poi l'Autore facesse in modo di mettere immagini apribili potremmo forse farci un'idea.
Ho cercato leafhopper online e non è lui. Quella che sembra una coda di rondine in realtà è la testa. Provo a rimettere le immagini un pò più grandi.
 

Allegati

  • IMG_7583.jpg
    IMG_7583.jpg
    34,4 KB · Visite: 3
  • IMG_7586.jpg
    IMG_7586.jpg
    21 KB · Visite: 4
  • IMG_7603.jpg
    IMG_7603.jpg
    47,7 KB · Visite: 7

Datura rosa

Guru Master Florello
Perché dal Sol Levante ne sono arrivate poche che se non ci mandavano un messaggio via WhatsApp per avvertirci del loro arrivo ci ritrovavamo invasi senza accorgersene?
Io non sono affascinata dagli insetti alieni ma assolutamente ed eufemisticamente "arrabbiata" per la mancanza di controlli, dalla semplicistica applicazione e scarso controllo del "passaporto" delle piante e soprattutto per tutti quelli che vengono "adottati" per combattere insetti problematici da noi e che poi, non avendo antagonisti naturali, si insediano e la fanno da padroni; questo perché, come al solito, si fanno le cose abbracciando le novità senza guardate più in là di un palmo.
Popillia japonica, Aethina tumidarpha halys, Erwinia amylovora, Meloidogyne graminicola, Xylella fastidiosa, Dryocosmus kuriphilus, Aromia bungii, Aethina tumida, Anoplophora chinensis e Anoplophora glabripennis, Vespa mandarinia, sono le più note ma sarebbe bene farsi un giretto sui siti "seri" dove si trovano gli elenchi di tutti quelli che ci ritroviamo in cielo, terra e mare.
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Non capisco cosa sia. Se qualcuno vuole provarci ho fatto un ingrandimento (è ovvio che l'immagine si sgrana)
insetto rondine (2).PNG
Ho notato le strane antenne sembrano allargate o allargabili nella parte alta.
Si potrebbero, comunque mettere le foto nella sezione Altri animali se mai qualcuno lo conoscesse.
 

Zumpafuassu

Aspirante Giardinauta
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Dall'ultima foto capisco solo che a coda a rondinella in realtà sono le antenne, per cui per un animale con antenne su pianta quanto meno dovremmo stare sugli insetti.
 
Alto