Harry Potter
Giardinauta
... ebbene sì, dopo tanto che ci rimuginavo, capita che mi sia venuto il pallino di cimentarmi con un po' di giardinaggio, e da buon principiante da cosa potrei partire se non da una pianta che tutti mi sconsigliano perchè, a sentir loro, è difficile, capricciosa, facile ad ammalarsi, molto esigente in fatto di terra e di clima, talvolta avara nel ripagare le tante cure... insomma... dalla ROSA? :martello:
... ora, mi ritrovo questo stupendo BALCONE (sento già stridere i denti a qualcuno sin da qua :fischio
dove pensavo di piazzare due o tre piante in VASO (altri denti che stridono) e vedere come se la cavano... 
... nelle ultime settimane ho letto un mare di FAQ, molte pagine del forum, molti siti qua e là, e sono arrivato dopo attenta riflessione alla strabiliante conclusione che... non ne capisco NULLA! :baf:
... in particolare per la questione del sole... c'è chi dice "4-6 ore di luce diretta MINIMO" c'è chi dice "ah no 8 ore di sole sono TROPPE", c'è chi dice che basta il sole della mattina e GUAI se batte anche il pomeriggio, c'è chi dice che non basta MAI... beh, da me le cose stanno così, forse se le spiego potrei avere un consiglio più mirato...
... la zona è Reggio Emilia (saranno si e no 30m sul l.d.m. per la cronaca), il balcone è al terzo piano e gode di una ventilazione eccellente, nonchè di una insolazione superba, essendo esposto verso sud-sud-ovest. Non è grandissimo, ma tre vasi penso di farceli stare senza fatica (ora è completamente sgombro).
Dalle FAQ ho appreso che eventuali problemi con le rose potrebbero essere a) appunto la troppa insolazione b) parassiti ed in particolare ragnetti rossi c) la veloce evaporazione dell'acqua all'interno dei vasi che forza un'innaffiatura regolarissima d) altre ed eventuali.
Ora, per completare il catastrofico quadretto, ho pensato bene di innamorarmi delle rose inglesi, in particolare di quelle che capisco essere conosciute e molto diffuse tipo la Jude the Obscure, la Gentle Hermione e la William Shakespeare 2000... come potrebbero cavarsela queste delicate inglesine esposte al solleone dell'Emilia (che poi tolto Luglio tanto solleone non è mai stato...)?
Della Jude ho letto in particolare che non disdegna il clima caldo, delle altre due non saprei... unica cosa, posso fare un lavoretto di bricolage per ricoprire la ringhiera, così da tenere i vasi durante il giorno per lo più all'ombra, pur lasciando la pianta, più alta, al sole, riducendo così il calore e l'evaporazione dell'acqua...
... che dite, è un progetto con qualche speranza di riuscita? Sto facendo troppi voli pindarici? O con tutta quella luce mi ritroverò le piante sin dentro la cucina e dovrò sfrondarle con il decespugliatore?
ai posteri l'ardua sentenza!
Nel frattempo se avete qualche (s)consiglio da darmi lo accetto volentieri, soprattutto da chi ha esperienza di rose in vaso sul terrazzo... NON è giusto che tanta bellezza sia riservata solo a chi ha il giardino!!! :flower:
Ciao a tutti e buona settimana visto chè è purtroppo SOLO lunedì! :Saluto:
Harry, the Potter
... ora, mi ritrovo questo stupendo BALCONE (sento già stridere i denti a qualcuno sin da qua :fischio
... nelle ultime settimane ho letto un mare di FAQ, molte pagine del forum, molti siti qua e là, e sono arrivato dopo attenta riflessione alla strabiliante conclusione che... non ne capisco NULLA! :baf:
... in particolare per la questione del sole... c'è chi dice "4-6 ore di luce diretta MINIMO" c'è chi dice "ah no 8 ore di sole sono TROPPE", c'è chi dice che basta il sole della mattina e GUAI se batte anche il pomeriggio, c'è chi dice che non basta MAI... beh, da me le cose stanno così, forse se le spiego potrei avere un consiglio più mirato...
... la zona è Reggio Emilia (saranno si e no 30m sul l.d.m. per la cronaca), il balcone è al terzo piano e gode di una ventilazione eccellente, nonchè di una insolazione superba, essendo esposto verso sud-sud-ovest. Non è grandissimo, ma tre vasi penso di farceli stare senza fatica (ora è completamente sgombro).
Dalle FAQ ho appreso che eventuali problemi con le rose potrebbero essere a) appunto la troppa insolazione b) parassiti ed in particolare ragnetti rossi c) la veloce evaporazione dell'acqua all'interno dei vasi che forza un'innaffiatura regolarissima d) altre ed eventuali.
Ora, per completare il catastrofico quadretto, ho pensato bene di innamorarmi delle rose inglesi, in particolare di quelle che capisco essere conosciute e molto diffuse tipo la Jude the Obscure, la Gentle Hermione e la William Shakespeare 2000... come potrebbero cavarsela queste delicate inglesine esposte al solleone dell'Emilia (che poi tolto Luglio tanto solleone non è mai stato...)?
Della Jude ho letto in particolare che non disdegna il clima caldo, delle altre due non saprei... unica cosa, posso fare un lavoretto di bricolage per ricoprire la ringhiera, così da tenere i vasi durante il giorno per lo più all'ombra, pur lasciando la pianta, più alta, al sole, riducendo così il calore e l'evaporazione dell'acqua...
... che dite, è un progetto con qualche speranza di riuscita? Sto facendo troppi voli pindarici? O con tutta quella luce mi ritroverò le piante sin dentro la cucina e dovrò sfrondarle con il decespugliatore?

Nel frattempo se avete qualche (s)consiglio da darmi lo accetto volentieri, soprattutto da chi ha esperienza di rose in vaso sul terrazzo... NON è giusto che tanta bellezza sia riservata solo a chi ha il giardino!!! :flower:
Ciao a tutti e buona settimana visto chè è purtroppo SOLO lunedì! :Saluto:
Harry, the Potter