• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Umidificazione

greenstone

Giardinauta Senior
Probabilmente quello che sto per chiedere farà pensare a molti di voi che non ho proprio tutte le rotelle a posto comunque .......:crazy: :crazy: :crazy: ..... Ripeto che ho le mie prime orchidee da una ventina di giorni e quindi ho tutto da imparare, però leggendo quà e là mi pare d'aver capito che il maggior problema nella loro coltivazione sia l'umidificazione. Ora senza spendere un capitale per impianti supertecnologici per chi ha poche piante come nel mio caso, non sarebbe sufficiente usare una macchinetta per gli aereosol magari anche più volte al giorno? Avevo pensato anche ad un umidificatore ma penso che alzerebbe troppo la temperatura. qualcuno ci ha già provato?
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Greenstone non ti preoccupare,io le rotelle non le ho proprio più!!!La macchina per l'aereosol se intendi quelli medicali hanno un piccolo contenitore (ampolla)in vetro o plastica con capacità insufficiente,dovresti essere sempre lì ad aggiungere acqua e non mi sembra il caso.Gli umidificatori invece sono molto efficaci e qualcuno già li usa con successo vedi Laser e Lorenzo,non hanno mai lamentato di produzione di eccessivo calore,per cui non ti preoccupare di questo.Laser ottiene ottimi risultati con l'umidificatore dell'Orieme,il modello mi sembra il U- 9500,se vai nel sito lo vedi bene,costa se lo acquisti in internet attorno ai 70/80 €.Buona Domenica!!:Saluto:
 

greenstone

Giardinauta Senior
L'idea era di sfruttare lo stesso principio degli aerosol usando aria compressa e più ampolle naturalmente in un piccolo ambiente tipo vetrinetta o simili. Però se l'umidificatore va bene non c'è problema, io le tengo sollevate circa un metro da terra pensi che sistemandolo sotto possa andare bene? E secondo te quanto dovrebbe rimanere acceso durante la giornata?
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
L'umidificatore che ti ho detto si spegne automaticamente quando raggiunge l'umidità voluta e si riaccende quando scende troppo.Dando molto umidità dovrebbe avere un autonomia di tre gg se ricordo bene e si spegne in automatico se finisce l'acqua.Un bell'oggettino!!
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
interessante questo umidificatore lo cerco ankio!
ho comunque notato da amici che le orchi crescono molto bene sui davanzali delle cucine dove c'è più umidità provocata dai vapori dell'acqua della pasta o quando si lavano i piatti ecc.
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Quello di Laser che mi diceva produceva la nebbia che si tagliava col coltello era l'Orieme U 9500:)
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Penso di si ma credo che l'Orieme sia di un livello superiore avendo un sensore che arresta la macchina alla umidità ottenuta e a liquido esaurito.I gusti non si discutono,io se lo prendo in ogni caso lo vorrei nascondere alla vista di tutti per cui bello o brutto basta che funzioni......
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
non sarà facile nasconderlo... comunque anche quello che ho linkato è della orieme infatti l'ho trovato sul loro sito
 
Alto