• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ulivo help me

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Le foto si vedono ma...non è che siano propriamente ben riuscite :ciglione:
Cmq l'impressione (sottolineo: impressione; e nulla più) è che sia una lesione di tipo traumatico (non è che ci hai picchiato contro col tosaerba?) e che la pianta stia cercando di rimarginare la ferita. Prendi un bicchiere di plastica, mettici un cucchiaino di poltiglia bordolese o altro anticrittogamico rameico, aggiungi acqua a riempire, mescola, e poi pennella la soluzione sulla parte scoperta del tuo ulivo.
 

Valetitti24

Aspirante Giardinauta
Infatti ci ho picchiato alcune volte con il tosaerba,non ho poltiglia......ho solo del verde rame a granuli di colore blu.puo andar bene?????
 

Athel

Aspirante Giardinauta
Ancora meglio, aggiungici del vinavil alla "pozione" e diventerà ancora più protettiva!
Su internet trovi molti consigli su come trattare le ferite per evitare che vengano intaccate da batteri e infezioni (o peggio, dalla rogna!). Naturalmente, ti parlo per esperienza.
 
Alto