biro46
Guru Giardinauta
Hellmut R. Toelken 1978
Succulenta della famiglia delle Crassulacee è a crescita molto lenta, forma arbustiva nana (bonsai-like), la varietà tipica è eretta alta tra i 20 e i 30 cm. Succulenta brevidiurna quindi il periodo vegetativo inizia quando le giornate iniziano ad accorciarsi ovvero da ottobre ma lo sviluppo maggiore si ha durante i primi giorni più caldi della primavera.
La chioma è ben ramificata con molti rametti collaterali ma quasi sempre con poche o anche senza foglie che comunque sono molto piccole e rare sulla parte terminale dei rami lunghe da 5-15 mm
View media item 234424
I fiori sono solitari sostenuti da un peduncolo di circa 10 mm e sono piccoli e di colore variabile dal rosa all'arancio brunastro. Il periodo della fioritura nella mia zona è a tarda primavera
View media item 234430View media item 234427
La coltivo in un substrato molto drenante composto prevalentemente da lapillo e pomice con una piccola aggiunta di torba e lo bagno pochissimo in quanto molto soggetto a marciume radicale che causa la perdita della pianta. Nel periodo caldo prende molta luce e sole salvo nei periodi più caldi di luglio e agosto dove lo riparo leggermente dal forte sole pomeridiano, nel periodo invernale è in serra fredda ma nella zona dove più beneficiare di una buona insolazione e resta completamente asciutto.
Lo si trova anche con il sinonimo: Cotyledon buchholziana Schuldt & Stephens
Succulenta della famiglia delle Crassulacee è a crescita molto lenta, forma arbustiva nana (bonsai-like), la varietà tipica è eretta alta tra i 20 e i 30 cm. Succulenta brevidiurna quindi il periodo vegetativo inizia quando le giornate iniziano ad accorciarsi ovvero da ottobre ma lo sviluppo maggiore si ha durante i primi giorni più caldi della primavera.
La chioma è ben ramificata con molti rametti collaterali ma quasi sempre con poche o anche senza foglie che comunque sono molto piccole e rare sulla parte terminale dei rami lunghe da 5-15 mm
View media item 234424
I fiori sono solitari sostenuti da un peduncolo di circa 10 mm e sono piccoli e di colore variabile dal rosa all'arancio brunastro. Il periodo della fioritura nella mia zona è a tarda primavera
View media item 234430View media item 234427
La coltivo in un substrato molto drenante composto prevalentemente da lapillo e pomice con una piccola aggiunta di torba e lo bagno pochissimo in quanto molto soggetto a marciume radicale che causa la perdita della pianta. Nel periodo caldo prende molta luce e sole salvo nei periodi più caldi di luglio e agosto dove lo riparo leggermente dal forte sole pomeridiano, nel periodo invernale è in serra fredda ma nella zona dove più beneficiare di una buona insolazione e resta completamente asciutto.
Lo si trova anche con il sinonimo: Cotyledon buchholziana Schuldt & Stephens
Ultima modifica: