biro46
Guru Giardinauta
Hellmut R. Toelken
Succulenta della famiglia delle Crassulacee è a crescita molto lenta, forma arbustiva nana (bonsai-like). Succulenta brevidiurna quindi il periodo vegetativo inizia quando le giornate iniziano ad accorciarsi ovvero da ottobre ma lo sviluppo maggiore si ha durante i primi giorni più caldi della primavera. Molto difficile trovare indicazioni sulla coltivazione di questa succulenta ma da quel poco che ho trovato sembra che in natura viva in particolare in fessure rocciose, su ripidi pendii esposti a sud o su scogliere e burroni a circa 600-900 mt di quota
Originaria del Sud Africa su Capo Nord (Northern Cape) nelle catene montuose centrali del Richtersveld.
View media item 234686
I fiori molti belli di colore giallo verdastro di solito sono a piccoli gruppi ma possono anche essere solitari sostenuti da un peduncolo di circa 10 mm e non sono eccessivamente grossi. Il periodo della fioritura nella mia zona è a tarda primavera
View media item 234692View media item 234689View media item 234683
Considerando l'ambiente naturale lo coltivo in un substrato molto drenante composto prevalentemente da lapillo e pomice con una piccola aggiunta di torba e lo bagno pochissimo in quanto molto soggetto a marciume radicale che causa la perdita della pianta. Nel periodo caldo prende molta luce e sole salvo nei periodi più caldi di luglio e agosto dove lo riparo leggermente dal forte sole pomeridiano, nel periodo invernale è in serra fredda ma nella zona dove più beneficiare di una buona insolazione e resta completamente asciutto.
View media item 234680
Lo si trova anche con il sinonimo: Cotyledon viridiflora (Toelken)
Succulenta della famiglia delle Crassulacee è a crescita molto lenta, forma arbustiva nana (bonsai-like). Succulenta brevidiurna quindi il periodo vegetativo inizia quando le giornate iniziano ad accorciarsi ovvero da ottobre ma lo sviluppo maggiore si ha durante i primi giorni più caldi della primavera. Molto difficile trovare indicazioni sulla coltivazione di questa succulenta ma da quel poco che ho trovato sembra che in natura viva in particolare in fessure rocciose, su ripidi pendii esposti a sud o su scogliere e burroni a circa 600-900 mt di quota
Originaria del Sud Africa su Capo Nord (Northern Cape) nelle catene montuose centrali del Richtersveld.
View media item 234686
I fiori molti belli di colore giallo verdastro di solito sono a piccoli gruppi ma possono anche essere solitari sostenuti da un peduncolo di circa 10 mm e non sono eccessivamente grossi. Il periodo della fioritura nella mia zona è a tarda primavera
View media item 234692View media item 234689View media item 234683
Considerando l'ambiente naturale lo coltivo in un substrato molto drenante composto prevalentemente da lapillo e pomice con una piccola aggiunta di torba e lo bagno pochissimo in quanto molto soggetto a marciume radicale che causa la perdita della pianta. Nel periodo caldo prende molta luce e sole salvo nei periodi più caldi di luglio e agosto dove lo riparo leggermente dal forte sole pomeridiano, nel periodo invernale è in serra fredda ma nella zona dove più beneficiare di una buona insolazione e resta completamente asciutto.
View media item 234680
Lo si trova anche con il sinonimo: Cotyledon viridiflora (Toelken)