• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tutto o quasi sul plectantrhus

V

Val

Guest
Breve questionario per gli esperti:
1)e' vero che allontana i gatti?
2)puo' stare d'inverno all'aperto sotto un portico ?
3)Quando fiorisce?
4)Cure ,manutenzione e varie


Grazie a tutti.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Breve risposta di un inesperto che nulla sapeva prima di aver letto questo messaggio sui rapporti gatti-Plectranthus, ma che incuriosito ha fatto un giro nella rete ed ha pescato quanto riassunto dal punto 1:
0) (premessa) Il Plectranthus è un genere con molte specie (precedentemente inserite nel genere Coleus) quindi non si può gener-alizzare, parlando di Plectranthus, ma occorre indicare la specie per evitare quanto al punto seguente;
1) Il P. più comune e venduto è forse il P. amboinicus il quale ha una strana proprietà attira follemente i gatti (altro che allontanare), quindi attenzione a non generalizzare;
2) Esiste da poco in commercio un ibrido di Coleus chiamato Coleus 'Canina', ma non mi risulta che sia registrato dal punto di vista della commercializzazione oltre che botanico, non ho trovato infatti traccia dei 'genitori'. Sembra, da interventi nelle mailing-list anglofone che in effetti funzioni (per allontanare cani e gatti), ma è efficace quando è adulta e tenuta piuttosto a secco.
E' una pianta perenne, coltivabile come annuale non essendo rustica (può soppportare qualche breve puntata vicino allo zero, ma non rimane in piena forma) quindi la sua efficacia è concentrata nel periodo più caldo dell'estate nelle zone a clima temperato-freddo;
2) fiorisce in estate, ma i fiori non sono particolarmente interessanti;
3) Non sembra particolarmente esigente in fatto di cure.
Saluti
Pietro Puccio
 
Alto