• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tronchetto della felicità

P

Paoladtt

Guest
Dopo circa 17 anni, il mio tronchetto della felicità è fiorito :froggie_r
Non sapevo che i tronchetti fiorissero...qualcuno sa darmi maggiori informazioni al riguardo? Inoltre...è ormai diventato altissimo e prima o poi dovrò potarlo, ma non ho il coraggio.
Attendo vs. messaggi e ringrazio tutti.
:Saluto: Paola
 

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
ciao Paola, anch'io ho la tua stessa esigenza, cioé devo tagliare il tronchetto della mia Dracaena poiché ormai tocca il soffitto della taverna (di circa 2.10 mt!).

Il vivaista mi ha detto di aspettare la stagione calda (quindi dovremmo esserci), ho già preparato seghetto e prodotto cicatrizzante;

mi ha detto inoltre di staccare prima del taglio i "butti" di fogliame" senza tagliarli, ma spezzandoli con le mani per favorirne poi la radicazione se messi in acqua...

chiedo agli utenti del forum:

1.quando su i tolgono le foglie, si deve applicare il cicatrizzante anche in quei punti opure no?

2.e poi, il tronchetto tagliato, é meglio ripiantarlo così com'é in terra (magari con applicato alla base un pò di ormone x la crescita) oppure mettere in acqua anche quello?

Paola tu chiedevi della fioritura: ebbene, il mio capo ha una dracaena in ufficio e ad anni alterni fiorisce in maniera stupefacente: la fioritura é a grappoli, costitutita da piccoli fiorellini bianchi profumatissimi (quasi come le gardenie). La fioritura avviene sempre in estate e dura circa un paio di settimane, poi i fiorellini avvizziscono e i grappoli cadono...anche io non avevo mai visto uno spettacolo del genere...effettivamente anche la pianta del mio capo non é più giovanissima...


bacioni e grazie per le risposte che mi/ci darete!
 
P

Paoladtt

Guest
potatura tronchetto

ciao! ti ringrazio moltissimo per la risposta. Anche il mio tronchetto ormai passa i 2 metri e devo prendere provvedimenti, altrimenti crollerà. Vediamo se arriva qualche altro consiglio su come ripiantare i pezzi tagliati :cry: . Quindi per periodo caldo intendiamo luglio..ovviamente a fioritura terminata...
Saluti,
Paola
 

aseret

Florello Senior
Dopo aver tagliato il tronco, chiudi la ferita con della cera di candela bianca o un cicatrizzante.
I pezzi tagliati si possono far radicare sia in vaso che in acqua, avendo in quest'ultimo caso l'avvertenza di non fargli toccare il fondo.
Le foglie vanno taglia a circa 1 cm dall'attaccatura. Non occorre cicatrizzarli.
 

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
grazie Aseret! :eek:k07:

Va bene se "l'intervento chirurgico" lo faccio in questo periodo?

e poi, il nuovo tronchetto, lo lascio come le foglie a mezza ombra aspettando la ripresa?

e poi ancora, secondo te devo cospargere la parte da rinvasare con qualche ormone x la crescita x favorire la radicazione?

Grazie mille!:Saluto:
 
Alto