• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tronchetto della felicità

pollicina_verde

Aspirante Giardinauta
Ciao!!!
Ho un problemino con il tronchetto della felicità.
Circa 2 mesi fa ha iniziato ad avere delle foglie gialle che successivamente ho tolto xè non si staccavano e rimanevano a penzoloni. Poi ho cambiato il vaso (1mese fa) xè stava esplodendo!!
Poco fa ho notato che da dove ho tolto le foglie, il buchino mi sembra marcio :confused: . Inoltre ci mette davvero tanto x assorbire l acqua, circa 3 settimane.
Cosa sto sbagliando????
 

aseret

Florello Senior
Le foglie gialle vanno tagliate a 1 cm dall'attaccatura:il resto verrà poi via da solo.
Che tipo di buchino è?Non mi risulta che all'attaccatura delle fogli se ne formino...
La pianta necessita di umidità esterna ma di innaffiature scarse, solo quando le foglie incominciano a perdere un po' di turgore. L'assorbimento dipende molto dall'ampiezza del vaso e dalla temperatura.

E ora la domanda più importante: Che tipo di tronchetto è? Puoi postare una foto?
 

ferocactus

Aspirante Giardinauta
ciao,
io non voglio fare l'angelo del malaugurio ma mi sembrano i sontomi di troppa acqua.
In che vaso è ??
Ha bisogno di davvero poca acqua, il terreno deve essere ben drenato e assolutamente in un vaso di terracotta.
Premurati che non sia esposto a correnti d'aria....
Se vedi che la cosa non migliora dagli magari della vitamina B o un antistress ( che poi è la stessa cosa )
Facci sapere
 

pollicina_verde

Aspirante Giardinauta
Ciao!!
Per la foto vi devo far attendere..
Cmq, il vaso non è di terra cotta e ho già riscontrato con altre piante ke è il migliore!! Il tronchetto si chiama Yucca aloifolia ed è uguale alla foto che c è nel sito (sezione piante d appartamento). Il "buchino" è un buco, a dir la verità, creatosi togliendo le foglie gialle... so che vi servirebbe 1foto!
Grazie mille x i consigli!!!
 

aseret

Florello Senior
Non è il classico tronchetto della felicità, che è la dracena fragrans, ...se il buco è grosso, temo anch'io che sia marciume: prima dovresti controllare la parte di fusto interrato e le radici, se non c'è segno di marciume ,hai una possibilità in più di salvarlo: taglia finchè non trovi il tronco sano, anzi 2 cm più in basso, disinfetta la ferita con un antifungino: col tempo si formeranno nuovi getti.
 

pollicina_verde

Aspirante Giardinauta
consiglio prezioso

Grazie mille x il consiglio!!!
Purtroppo era intaccata dal marciume :eek: :eek: :eek:
il tronchetto più grande nn è stato intaccato (incrociamo le dita!!) ma quello + piccolo :eek: :eek: :eek: aveva il marciume un pò attaccato sotto il tronchetto, la parte superiore l ho tagliata come da consiglio (prezioso!) e ho rinvasato tutto in un vaso di terracotta con 31 di diametro e con della terra migliore di quella precedente. Ho dovuto togliere la corteccia che era un pò più molle. Spero di aver agito per il meglio!!!
Ancora grazie e buon week end (se non lavori anche te) !!!
 
Alto