Una reazione agli sbalzi secondo me o siccità. Non la spostare più fino a settembre-ottobre da quella posizione. Se la terra è molto asciutta, anche in profondita (infila il dito) può essere una improvvisa siccità. Le piante in vaso ne soffrono in troppo. Il marciume in estate mi sembra difficile, e soprattutto con il tronco duro (di solito diventa molliccio e umido). Puoi comunque accertarti controllando la terra, svasandola senza rompere il pane di terra e controllare che non si siano insettini, vermi e radici fradice. Se dovesse essere marciume la lasci svasata, la poggi su un giornale e nel punto dove stava prima con il vaso. La lasci asciugare completamente, la rinvasi e inizi a dare l' acqua. Se è siccità (la cosa più probabile) dai acqua a cadenza regolare, io la do ogni uno o due giorni massimo, ma io sto in un clima caldo e secco. Nel genovese non so il clima come è, credo comunque umido. Quindi magari anche 3 giorni potrebbe stare. Il metodo migliore è aspettare che la terra asciughi. Taglia tutta la parte secca, come ha detto Aseret fino alla zona verde e metti o cera (quella delle candele va bene), o mastice apposito o anche il vinavil non diluito. Non dare concimi o altri prodotti, come fitofarmaci o ferro. Solo acqua.
Ciao:Saluto: