• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tristezza

barby_86

Aspirante Giardinauta
La mia orchidea da poco rinvasata ha perso la sua ultima foglia verde... Adesso mi chiedo: la devo definire clinicamente morta o ha ancora speranze di riprendersi e sopravvivere con un'unica foglia ingiallita? sono molto triste :(
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Io insisterei ,che fastidio ti da aspettare?.
Parole del Papa 'fiducia e speranza' ,che belle parole!!! evviva.
In quanti ambiti si può applicare questo invito!!!!!
ciao ciao:Saluto:
 

miki00

Giardinauta Senior
se è rimasta senza foglie le possibilità di recuperarla sono un po' basse, ma provare non costa nulla. per di più ho saputo da un mio vicino che ne aveva quattro nelle tue stesse condizioni e adesso stanno rifacendo delle foglie. se non ti dispiace puoi mettere delle foto. bisogna poi individuare la causa di questa perdita fogliare ( quasi probaiblmente marciume) per evitare che questa si ripeta
 
M

Millian

Guest
scusa, ma le radici come stanno? sono sane?
devi sperare nella nascita di un keiki dallla base.
gli steli portano ancora fiori? quali problemi hai incontrato?
 

barby_86

Aspirante Giardinauta
Guarda la pianta ha cominciato a ingiallire da quando me l'hanno regalata... prima si sono ammosciati i fiori, poi le foglie ad una ad una sono cadute.
Mi hanno detto che poteva essere per eccesso idrico, ma io penso anche per un pò di freddo..
L'ho rinvasata eliminando il marciume dalle radici, con tutte le accortezze. Questo 5 gg fa, ormai sono 10 gg che nn la innaffio. I fiori sono sfioriti e caduti tutti ormai, ma gli steli non sono ancora secchi per questo non li ho tagliati. Le radici sembrano un pò secche e tendenti all'argento, per questo volevo innaffiarla, anche se mi hanno detto di aspettare 7-10 gg dal rinvaso. Ho messo sopra delle foto cmq.
 

miki00

Giardinauta Senior
le cause sono molteplici: eccesso d'acqua, freddo, malattie varie...
adesso elimina tutto il marcio ho il secco in superficie e se c'è l'hai usa il previcur. lascia la pianta riposare in un luogo caldo e se avrai fortuna un keiki lo farà. ti metto il link di un sito dove si parla di un caso simile al tuo, ma dove non era rimasta nessuna foglia http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=6&t=7026.
per le radici tendenti all'argento non ti preoccupare: io le mie le faccio restare argentte anche più di una settimana. è più difficile farle seccare che marcire
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dalle foto si vedono diverse parti grigie che sembrano residui di marcio/muffa
probabilmente vi sono ancora molte radici svuotate e secche
io rinvaserei nuovamente, ma utilizzerei solo la corteccia, niente parte terrosa
ammesso che sia ancora in possesso di radici sane
altrimenti sarebbe meglio, una volta ben ripulita, metterla in sfagnoterapia, per avere maggiori possibilità di recupero
 

barby_86

Aspirante Giardinauta
Ragazzi scusate l'ignoranza, cosa sono lo sfagnoterapia e il previcur? Devo comprare dei prodotti? Ditemi cosa devo fare e lo faccio :) domani rinvaso e tolgo le radici marce che evidentemente mi sono sfuggite...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ragazzi scusate l'ignoranza, cosa sono lo sfagnoterapia e il previcur? Devo comprare dei prodotti? Ditemi cosa devo fare e lo faccio :) domani rinvaso e tolgo le radici marce che evidentemente mi sono sfuggite...

la sfagno terapia la trovi tra le faq :) così ti fai un'idea di come funziona
http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/74255-riassunto-sfagnoterapia.html

il previcur è un antifungino,

molte radici in genere in casi come questo sembrano sane al primo rinvaso, ma non lo sono e seccano subito dopo, quindi van rimosse altrimenti marciscono
non deve rimanere nulla di marcio altrimenti continua a contaminare la pianta

fai qualche foto un volta svasata
lava le radici sotto acqua non fredda e togli il marcio, vediamo che resta
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Io non li taglierei, è molto probabile che la pianta emetterà dei keiki, se darà segni di ripresa, quindi meglio lasciarle tutte le possibilità :)
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
non vedo marciumi sul fusto, però le due radici aeree hanno un colorito strano nella foto, puoi confermare?
La pianta ha bisogno di poca acqua, perciò innaffia molto poco, anche ogni due settimane.

La sfagnoterapia serve in primo luogo quando la pianta ha mantenuto le foglie ma ha perso tutte le radici.
Allora sì bisogna fornirle aria molto umida per evitare la disidratazione. Non è il tuo caso: rischi di farla marcire.
Invece Phal sane ma senza foglie possono ricacciare anche dopo mesi mettendole in una posizione con luce ridotta e
innaffiando molto poco.
Comunque il terriccio proprio non ci vuole. Rinvasala in sola corteccia ed elimina le radici marce.
Se anche il fusto presenta parti marce la puoi buttare: il Previcur ti costa più di una Phal nuova.

Per me la pianta ha sofferto il freddo. Non compro mai orchidee tra novembre e marzo nei vivai.
Chiaro che se te l'hanno regalata non potevi farci niente.

Ciao

Carlo
 

miki00

Giardinauta Senior
quoto cscarfo
cio la sfagnoterapia in questo caso la sconsiglio. la utilizzerei solo se le radici rimasta fossero davvero poche, ma non mi sembra il tuo caso. e con questa terapia rischi di perdere anche l'ultima foglia rimasta.
tienila al calduccio e se nel colletto è rimasto qualcossa di sana c'è la possibilità che emetta un keiki
 
Alto