• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tre piantine sconosciute

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Quelle poche volte in cui vado io a fare la spesa, torno a casa con delle piante e la fidanzata mi insulta perchè non sappiamo più dove metterle.
Allora stavolta ho comprato queste, con la scusa che sono piccole. Sto cercando di smettere: ho ridotto le dimensioni...
Qualcuno mi sa dire cosa ho comprato?

IMG_20160405_083132.jpg

IMG_20160405_083219.jpg

IMG_20160405_083232.jpg

Grazie mille in anticipo!
 

reginaldo

Florello Senior
Mi sembrano tutte piante disidratate, ma prima di innaffiare mi sembra che il terricio usato non sia adatto e quindi con tanta pazienza dovrai liberare le radici e piantare le tue piante in terriccio più utile: terricio standard : 1/3 di terricio per cactaceae (sostitubile con universale setacciato, terriccio da giardino, terrccio mature di foglie ) 2/3 materiale drenante ( una miscela di sabbia grossolana. cocci, ghiaia. lapillo, pomice).
Visto che tranne la prima, le altre sono piante erbaceae puoi fare uso di più terriccio per cactaceae tenendo presente che la presenza di materiale drenante debe essere sempre superiore per non fare stagnare l'acqua.
Non usare vasi troppo grandi in quanto se il terriccio è molto più fatica si asciuga e quindi pottrebbe nascere ulteriori problemi alla coltivazione corretta delle piante.
Nomi, arrado per la prima mi sembra essere un Epiphyllum, la seconda una Kalanchoe tormentosa, la terza una pianta della famiglia delle Crassulaceae.
Ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Chegue, ti avviso che dalla grassite non si guarisce più :LOL:
La prima mi sembra un Aporophyllum, ma potrei sbagliarmi, la seconda Kalanchoe tomentosa e l'ultima credo una Cotyledon undulata (un po' acciaccatella...)
Non sono disidratate, però è giusto come dice Reginaldo cambiare la composta, il periodo è ottimale.
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Vi ringrazio molto per le risposte e i suggerimenti.
Allora provvederò a rinvasare e cambiare terriccio.
Per quanto riguarda i vasi, ne ho di tante dimensioni. Vanno bene se sono poco più grandi di questi (tipo uno o due centimetri di diametro in più) o servono un po' più grossi (4 o 5 cm in più)?
 
Alto