Vodevil, fidati... non è un subdenudata, le spine sulle areole sono così corte che a volte sembrano inesistenti
k07:
Quello di Magutt è più simile ad un multiplex, ma è sempre difficile da identificare con certezza, come ti dissi![]()
Mmm aspetta intanto col sonno non m'ero accorto che c'erano 3 piante diverse nelle varie foto, ci sono:
A) quello della prima foto e quei 2 in alto nell'ultima foto
B) quello nella seconda foto
C) quello in basso nell'ultima foto
Io avevo identificato C) come Echinopsis subdenudata e mi sentire di confermare, cosa sembra a voi?
Link 1 Link 2
A) avevo detto Echinopsis spachiana
Link 1 Link 2
Mi mancava B) e direi forse Echinopsis calochlora anche se non riesco a capire cos'ha sotto? Sembra un cactus colonnare marcio con sopra quell'altro boh
Link 1 Link 2
So che è molto difficile identificare certe specie ma mi diverto a provarci quindi magari se confrontiamo un pò le idee riusciamo a restringere il campo![]()
Mi sembra che ci sia un bel pò di confusione.....gli echinopsis subdenudata sono senza spine quindi è facile riconoscerli; questo le ha quindi non lo è.
Per la mia esperienza di trichocereus, che poi non è molta eh....direi che a parte qualche eccezione in cui le piante si riconoscono dalle spine, finchè non fiorisce non se ne fa nulla, potrebbe essere spachianus come uno qualsiasi delle altre centinaia di ibridi o varietà.
Direi la stessa cosa ancheper l'echinopsis....sembra ma potrebbe benissimo non esserlo; si sa almeno di che colore è il fiore?
Quindi riassumendo si può dire:
A- Prima foto e terza foto (Sole le due piante "colonnari"):
Echinopsis Spachiana
B - Seconda foto:
Echinopsis Calochlora
C -Terza foto (Solo la pianta davanti alle altre due "colonnari"):
Echinopsis Subdenudata o Echinopsis Multiplex
Così è una buona approssimazione?
no, vodevil, non è un cactus colonnare su uno marcio, gli echinopsis vecchiotti spesso assumono una forma a clava, e la parte in basso suberifica (lignifica più o meno), ma non è marcia nè morta. e per ragioni estetiche si può pure interrare (l'ho scoperto qui!) com ottimi risultati, di modo che dal terriccio emerga solo la parte sferica, quella superiore insomma
Non sono per nulla esperto di Echinopsis però mi sto incuriosendo
Il primo sito dice:
Spines: Almost spineless or with very short cream spines.
E a me le spine sembrano simili fra le due foto:
![]()
Dove sbaglio?