Guardate che cosa mi è spuntato dal vaso dei gerani...
Anche io ho letto che coltivarla è abbastanza difficile...Purtroppo sarà difficile mantenerla in vita a lungo senza adeguati accorgimenti (regime idrico, substrato ecc.), anche se la sphegodes è una delle specie più resistenti del suo genere.
Robe, per averne viste a bizzeffe (2 anni fa) ti posso assicurare che nei dintorni si Siena la specie è abbondantissima, non rara!
Anche secondo me la cosa migliore da fare è lasciarla nel vaso e informarsi bene su come tenerla nelle migliori condizioni.Wow! Una bella orchi selvatica in vaso, che fortuna!
Ti consiglierei di lasciarla lì dov'è, se è spuntata e fiorita si vede che ha trovato un habitat ideale... Magari se fa i fruttini l'anno prossimo ne cresceranno di più. Falle qualche altra foto, se ce la fai, sono molto rare da vedere!
Lo sapevo... :smok:Allora per quanto riguarda l’orchidea selvatica vi racconto come è andata veramente, l’anno scorso mia zia è andata a giro in cerca di fiori di campo e per caso ha trovato quest’orchidea
Si vedono, si vedono... basta sapere dove cercare e se ne vedono molte, in quasi tutta italia, anche se non ovunque ovviamente!sono felice che in Toscana ci siano così tante orchidee selvatiche, ma nel resto d'Italia non se ne vedono molte...
Si, ma l'estinzione è legata alla distruzione degli habitat ben più che alla raccolta, che ha messo in serio pericolo (in passato) solamente una specie in Italia (Cypripedium calceolus).Scusatemi, ma l'estinzione delle specie a causa dell'antropizzazione è un problema serio, non ce la faccio a prenderlo alla leggera.
Ah, bene. Io non ne ho mai viste, se non anche queste raccolte "per sbaglio" da alcuni amici... Poi mi si sono presentati davanti dicendo "Tu che ci capisci, mi dici che fiori sono?" Io sono sbiancata... sono anche il mio fiore preferito... Li avrei picchiati! cat:Si vedono, si vedono...
Eh, lo so... Ma io sono per la filosofia "ciascuno nel proprio piccolo può fare qualcosa". Se tutti si mettono a pensare "tanto per uno, c'è il prato pieno" o "tanto è solo un praticello, un'aiuola" comunque si raggiunge un buon numero, anche se non decisivo...Si, ma l'estinzione è legata alla distruzione degli habitat ben più che alla raccolta. Proteggere una specie per legge non equivale mai a salvarla automaticamente.