Scusa Cyn se non ti ho più risposto! E allora, innanzi tutto bisogna sempre precisare che per le zanzare (e anche per altri insetti che pungono come le zanzare) ci vuole il bacillus thuringiensis varietà israeliensis, infatti ci sono altre varieta di bacillus thuringiensis che agiscono su altri parassiti.
Questo per le zanzare si utilizza facendo un trattamento ogni 15 giorni nei periodi meno caldi (aprile-maggio) e uno a settimana nei mesi più caldi. Si usa in tutti quei posti dove c'è acqua o tende a risiederne anche un pò, tombini, pozzetti, mastelli, sottovasi ecc.... A seconda di quanta acqua c'è nel posto dove lo devi mettere prepari il quantitativo. Ad es. se hai un mastello da 500l, prepari una bottiglia di acqua in cui metti circa 20 gocce (il flaconcino ti contense di dosare le gocce) di bacillo. Agiti e versi l'intera bottiglia che hai preparato nel mastello....in meno di 24h le vedi prima rincogl...nirsi e poi morire tutte e depositarsi sul fondo. Come ti dicevo è spettacolare perchè è innocuo su tutti i mammiferi, pesci, anfibi, rettili e uccelli, perchè hanno un ph intestinale diverso da quello delle zanzare in cui il bacillo non può svolgere la sua funzione....certo la spiegazione non è scientifica....ma ci siamo capiti! Funziona, te lo garantisco e per i mastelli dei loti...o vari secchi in cui c'è sempre qualche piantetta posteggiata è la soluzione migliore