• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trattorino rasaerba per letame

sophie87

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, sono Sophie da Torino. Scrivo anche a nome di mio marito per avere consigli dai piu esperti in quanto noi non lo siamo.^^'
Abbiamo un appezzamento di terreno di circa 6000 mq di cui 2000 a erba e il restante in terra battuta in quanto e la casa dei nostri 6 cavalli. Il terreno "pestato" e praticamente in piano a parte una zona con una salitina di pochissimo dislivello.
La cacca di 6 cavalli viene pulita tutti i giorni dalla sottoscritta con carriola e svuotata (3 volte) nella letamaia.
Essendo che la mia schiena ne sta risentendo ( con la pioggia e un lavoraccio..)abbiam deciso di acquistare un qualcosa che possa aiutarmi.
Secondo voi sarebbe possibile usare un trattorino rasaerba (minimo 16 cv e togliendo le lame) con rimorchietto per caricarci le tre cariole che ora sposto a mano? (il suo compito sarebbe solo quello di portarmi nelle zone da pulire e arrivare a svuotare il tutto)
con le lame potremmo tagliare l'erba dei 2000 mq e ho visto che d'inverno puo essere usato anche come mini spalaneve utilizzando apposito attrezzoO_O

non abbiamo idea di che modello nel caso.. acquistare..
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ciao! Ti dico subito che per un trattorino rasaerba esistono numerosissimi accessori,che fanno qualsiasi lavoro. Non cè assolutamente bisogno di togliergli le lame per attaccare un rimorchio,oppure un qualsiasi altro accessorio al traino.
Secondo me la schiena te la spacchi,non solo a spingere la cariola,ma anche a tirare su la *****.
Per questo motivo,ti consiglio vivamente un accessorio come questo[video]http://m.youtube.com/watch?v=xe0DNyKAcdc[/video]
Con questo non farai nessuna fatica.
Per la dimensione della tua zona erbosa,e per il traino di questo accessorio anche da carico,un trattorino da 15 o 17 HP basta e avanza!
Quanto è il vostro budget per il trattorino? Spero non sotto i 2200€
Un esempio:HUSQVARNA TRATTORINO LTH 174 - BERNARDI GIOVANNI s.n.c.
Oppure altri marchi validi con modelli buoni, sono: cub cadet e jhon Deere.
 
Alto