• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trattorino MARINA JOLLY

kamel

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, qualcuno conosce questo trattorino? MA.RI.NA. Systems s.r.l. MODELLI

è al momento in offerta da Bricofer a 799 euro e ci starei facendo un pensierino, io ho 1200 mq di prato pianeggiante e attualmente uso un tosaerba trazionato ma ci metto un paio di ore, il mio obiettivo è quello di impiegarci meno tempo!

buona giornata a tutti
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Sembra la solita cinesata dei centri commerciali. E credo lo sia davvero!
I migliori rider sono e rimangono gli snapper( però non sono adatti per tirare carichi pesanti per via della loro trasmissione)
Solo che dovresti spendere dai 2000€ in sù.
Piuttosto che quello,prenderei uno di questi,Cross mowers | Garden Power Tools | McCulloch International
Almeno per avere un minimo di assistenza se ne hai bisogno.
Vai in un centro specializzato.
 

kamel

Aspirante Giardinauta
Sembra la solita cinesata dei centri commerciali. E credo lo sia davvero!
I migliori rider sono e rimangono gli snapper( però non sono adatti per tirare carichi pesanti per via della loro trasmissione)
Solo che dovresti spendere dai 2000€ in sù.
Piuttosto che quello,prenderei uno di questi,Cross mowers | Garden Power Tools | McCulloch International
Almeno per avere un minimo di assistenza se ne hai bisogno.
Vai in un centro specializzato.

Veramente io sapevo che marina system costuiva buoni chassis, con produzione italiana .... Peraltro avrei anche un centro assistenza vicino casa
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
1) quello che hai linkato è un prodotto ultraeconomico scarsamente affidabile
2) marina system produce buoni rider soprattutto nella fascia di taglio ridotto (una buona macchina è il "Piccolo" oppure lo "Hidromax"). soltanto che, come ogni marchio, anche marina system realizza sia gamme di fascia alta sia porcheriole come quella che vediamo in link.
3) è per lo meno opinabile che snapper costruisca "i migliori rider". mi vengono in mente un paio di aziende che realizzano macchine che surclassano abbondantemente gli snapper.


saluti
peppone
 
Ultima modifica:

kamel

Aspirante Giardinauta
1) quello che hai linkato è un prodotto ultraeconomico scarsamente affidabile
2) marina system produce buoni rider soprattutto nella fascia di taglio ridotto (una buona macchina è il "Piccolo" oppure lo "Hidromax"). soltanto che, come ogni marchio, anche marina system realizza sia gamme di fascia alta sia porcheriole come quella che vediamo in link.
3) è per lo meno opinabile che snapper costruisca "i migliori rider". mi vengono in mente un paio di aziende che realizzano macchine che surclassano abbondantemente gli snapper.


saluti
peppone

Grazie Peppone,
ho visto sul sito di marina system che il modello "piccolo" è quello presentato subito sopra il modello "jolly", quello che mi incuriosisce è quale parametro, visibile nella scheda linkata, fa capire che sia una porcheria?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
Grazie Peppone,
ho visto sul sito di marina system che il modello "piccolo" è quello presentato subito sopra il modello "jolly", quello che mi incuriosisce è quale parametro, visibile nella scheda linkata, fa capire che sia una porcheria?


nessun parametro presente in quella scheda ci dice più di tanto...bisogna infatti conoscere la macchina per potersi esprimere.
dato che io, quella macchina, la conosco ti posso dire che è un attrezzo fragile, delicato nel cambio e nella trasmissione e complessivamente poco affidabile.
altri forse si sono affidati, nella loro valutazione, al prezzo (basso) e al fatto che sia in vendita presso un briko: sono parametri indicativamente accettabili anche quelli per valutare una macchina (in questo caso chi si è basato su quegli indicatori non ha sbagliato), anche se non sempre bastevoli.
un fattore non positivo è la carenatura in lamiera, anche se ormai tolte le macchine professionali buona parte dei rider e dei trattorini usano il lamierino...nel caso del marina jolly tuttavia tale lamiera è davvero molto sottile a differenza di altri modelli della stessa casa che hanno chassì sempre in lamiera ma più spessa.
 
Alto