1) se tu avessi letto con meno superficialità e leggerezza avresti avuto SIN DAL PRIMO MOMENTO le informazioni precise,
Che bell'atteggiamento che hai. Matura, gentile, simpatica: un piacere cercare di aiutarti.
Che tipo di persona sei, quello sì l'ho capito con precisione.
E con questo vai nella lista ignorati.
Siccome però mi hai davvero scocciato, il che non è così facile, ti rispondo punto per punto, visto che hai torto marcio, poi ti mestto in lista ignorati così non ti leggo più:
1) Fin da subito ho parlato di zona dove passava un fossato, di ex alveo ......... se tu avessi letto con meno superficialità e leggerezza avresti avuto SIN DAL PRIMO MOMENTO le informazioni precise, perchè ....... va da sè che un fiumiciattolo non scorre su terreno pianeggiante, giusto ?!
Non ho detto che fosse pianeggiante e non vedo che cosa c'entri. Se non è pianura non ci puoi camminare? Hai problemi di deambulazione di cui non hai parlato?
Per far scorrere acqua basta una pendanza di pochi centimentri per metro (cosa che ha fatto funzionare per secoli tutti gli acquedotti): dire che ci passa un fossato non vuol dire che ci siano pendenze rilevanti.
2) non credo che ogni persona che scrive su questo forum possieda un decespugliatore (come potevi dare per scontato che lo avessi ?!)
La maggior parte di chi ha terreni, non terrazzi, sì. E li vendono o noleggiano. Se non lo si ha si fa a mano. Le mani le hai, suppongo.
3) quando si parla di "pezzi di cemento", e io in questi termini mi sono espressa ancora nel primo messaggio, credo che si possa intuire che non pesano 1 chiletto da poter essere spostati facilmente, come suggerivi tu ........
Mai detto che fosse facile.
In lingua italiana la parola "pezzo" è un termine generico non dice nulla sulle dimensioni, non implica "grande".
Detto ciò, un sano "arrangiati". Fai quel che ti pare, metti il telo, aspetta l'aiuto divino, rivolgiti alla asl, non mi interessa più.