GioFX
Aspirante Giardinauta
Ciao amici,
lo scorso ottobre abbiamo rifatto per la prima volta il prato del giardino grande di casa, vedi discussione.
Ora vorrei sistemare anche il prato del piccolo giardino fronte casa (sud) che copre una superficie di circa 70 mq, suddiviso in due rettangoli:
Parte sud-est:
Parte sud-ovest:
Ovviamente il giardino è in riposo invernale e pure messo maluccio, con zone più scoperte e molte infestanti a foglia larga. In quest'ultima foto si vede la differenza tra il vecchio e il nuovo prato, impiantato in autunno.
Tenendo conto della presenza degli arbusti (2 grandi pittospori tobira, 1 cercis, 1 acero giapponese e 1 ibisco), e anche della nuova aiuola che ho creato di recente:
la superficie totale da rifare si aggirerà probabilmente sui 65 mq, ma per comodità consideriamo 70.
Lo stato attuale del manto erboso è il seguente:
E' presente festuca, loietto e un po troppe infestanti a foglia larga. Presenti anche dei ciuffi di gramigna verso la casa, ma in quantità minore.
L'ideale sarebbe fare un nuovo prato da zero, ma il costo e il tempo che richiede mi stanno facendo propendere per una più semplice ed economica trasemina, considerando anche che non ho tutti i mezzi adatti, come la fresatrice, e nemmeno l'esperienza adatta a non danneggiare i arbusti.
In ogni caso l'idea è quella di seminare, dopo aver opportunamente trattato il terreno, lo stesso miscuglio utilizzato per il prato grande e cioè:
- 65% Festuca arundinacea 'Lucky Selen'
- 30% Loietto perenne 'Triman'
- 5% Poa pratense 'Evora'
Io intanto pensavo di cominciare cosi:
1. Arieggiatura del terreno con arieggiatore a ruote e rastrello 24 denti
2. 2 o 3 tagli in sequenza al minimo
3. Riposo 2-3 settimane
4. Diserbo selettivo infestanti a foglia larga o totale con Glifosate (che ho già)
Che ne pensate? Consigli?
Grazie.
:Saluto:
lo scorso ottobre abbiamo rifatto per la prima volta il prato del giardino grande di casa, vedi discussione.
Ora vorrei sistemare anche il prato del piccolo giardino fronte casa (sud) che copre una superficie di circa 70 mq, suddiviso in due rettangoli:
Parte sud-est:

Parte sud-ovest:


Ovviamente il giardino è in riposo invernale e pure messo maluccio, con zone più scoperte e molte infestanti a foglia larga. In quest'ultima foto si vede la differenza tra il vecchio e il nuovo prato, impiantato in autunno.
Tenendo conto della presenza degli arbusti (2 grandi pittospori tobira, 1 cercis, 1 acero giapponese e 1 ibisco), e anche della nuova aiuola che ho creato di recente:

la superficie totale da rifare si aggirerà probabilmente sui 65 mq, ma per comodità consideriamo 70.
Lo stato attuale del manto erboso è il seguente:

E' presente festuca, loietto e un po troppe infestanti a foglia larga. Presenti anche dei ciuffi di gramigna verso la casa, ma in quantità minore.
L'ideale sarebbe fare un nuovo prato da zero, ma il costo e il tempo che richiede mi stanno facendo propendere per una più semplice ed economica trasemina, considerando anche che non ho tutti i mezzi adatti, come la fresatrice, e nemmeno l'esperienza adatta a non danneggiare i arbusti.
In ogni caso l'idea è quella di seminare, dopo aver opportunamente trattato il terreno, lo stesso miscuglio utilizzato per il prato grande e cioè:
- 65% Festuca arundinacea 'Lucky Selen'
- 30% Loietto perenne 'Triman'
- 5% Poa pratense 'Evora'
Io intanto pensavo di cominciare cosi:
1. Arieggiatura del terreno con arieggiatore a ruote e rastrello 24 denti
2. 2 o 3 tagli in sequenza al minimo
3. Riposo 2-3 settimane
4. Diserbo selettivo infestanti a foglia larga o totale con Glifosate (che ho già)
Che ne pensate? Consigli?
Grazie.
:Saluto:
Ultima modifica: