Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Darbin, ti capisco. La Mousseline e' a Lj ed e' fiorita solo perche' l'ho acquistata recentemente ed era avanti. Le altre due a Lj (Lamarque e Gartentraume) sono indietro. Quelle al mare invece sono avanti (GC, Alister Stella Grey) a parte la Veilchenblau.
Sono molto soddisfatto riguardo alla GC, bellissima rosa, si e' sviluppata molto (tende pero' a piegare molto i rami appesantiti dai fiori - forse perche' deve ancora sviluppare una struttura piu' forte). L'ASG tende a scolorire al sole molto velocemente, l'unica cosa che non mi piace molto.
La Gartentruame e' in vaso e quest'anno ha prodotto (per adesso) solo quattro boccioli (uno per ramo) e non riesco a capire come mai. Avro' sbagliato qualcosa? Poco concime?
Vi propongo Gartentraume. Primo anno in vaso, l'ho trapiantata in ottobre. Solo quattro bocci, mi sembra strano, ho sbagliato qualcosa? Il profumo e' diverso, sembra un po' "bagnato" rispetto all'anno scorso.
anche la mia Gartenträume (al suo secondo anno) non è riuscita a farmi una fioritura straordinaria come ha fatto lo scorso anno... non ho nemmeno fatto foto da quanto erano inguardabili :boh:
però la tua mi sembra in ottima forma... sarà solo questione di tempo
non ho la gartentraume quindi non posso esprimermi ed anche il mio clima è diverso dal tuo,però nonostante questo ti debbo dire che anche qui da me quest'anno molte rose non hanno fatto belle fioriture come in passato,ma credo anche che faccia parte del "gioco",almeno per quanto mi riguarda ho avuto un inverno cosi fiorito come mai in passato e immaginavo che avrei pagato qualcosa.
Grazie a entrambi! k07:
Verificherò la rifiorenza, che in questa rosa sembra sia ottima.
Lamarque sta dando il meglio di se, e mi piace sempre di più. Seguono le foto...
Ciao Filifero che belle le tue rose
Una domanda su golden celebration: com'è quanto a resistenza alle malattie?
Te lo domando perchè due giorni fa, in un vivaio c'erano le austin; volevo prendere giusto la g.c. ma tutti gli esemplari esposti erano malatissimi di ticchiolatura, quindi ho desistito
Magari era solo un caso, ma le altre rose vicine stavano benone...
tra le malattie fungine, la ticchiolatura è la più semplice da debellare
capita spesso di trovare le piante dei vivai ticchiolate ma basta portarsi a casa la pianta nuda togliendo le foglie e la pianta ritornerà presto a vegetare sana
tra le malattie fungine, la ticchiolatura è la più semplice da debellare
capita spesso di trovare le piante dei vivai ticchiolate ma basta portarsi a casa la pianta nuda togliendo le foglie e la pianta ritornerà presto a vegetare sana
Ciao,
io ho preso le rose da Nino e mi ha venduto insieme anche la ticchiolatura, sarà per il brutto tempo ma ci sono stata dietro parecchio per toglierla. C'è ancora qualche apparizione qua e là e sto sempre in campana.
Quindi secondo te bisogna proprio togliere subito tutte le foglie?:confuso: Ma le mie erano in vaso, dovevo pelarle tutte?A parte che è poi quello che ho fatto dopo....
:Saluto::flower:
grazie Teddy, anche se penso che la defogliazione in piena vegetazione debiliti fortemente la pianta. Le foglie ticchiolate sono comunque compromesse ma un minimo di fotosintesi probabilmente lo fanno; togliendo tutte le foglie la pianta perde parecchi zuccheri e in più deve riformare tutta la vegetazione, sforzo veramente notevole per una rosa già debilitata dalla malattia. Evidentemente le tue lo sopportano perchè ben curate, ma io non mi sono fidata (cosa ne so di come sono state trattate le piante al vivaio?). Poi il fatto che tutti gli esemplari (ma proprio tutti!) di GC fossero colpiti da 'sto fungaccio mi ha dato da pensare:confuso:
Ma che succede a questo sito ,provo ad entrare e la rotella gira all'infinito
che scocciatura!!
La ticchiolatura è il male minore per le rose secondo me.
Il fungo viene dalla terra quindi basta isolare con pacciamante opportuno.
E' l'oidio il vero male che poi con le nostre umidità diventa immenso e rovina veramente le rose.
Quasi quasi mi piacciono gli afidi, così carini, un
qui da me,ma forse è un caso,la golden c. ha avuto sempre problemi di ticchiolatura ,fino a quest'anno però solo a fine stagione.
io non tolgo le foglie ,non perchè lo ritenga sbagliato,ma mi scoccia proprio,le tratto bene con il rame spruzzato pure sulla terra sotto le rose e questo è il massimo del mio impegno,ma la ticchiolatura non va sottovalutata ci sono rose che ci muoiono.
Mah, non è che mi son fissata con la ticchiolatura, però se su un tavolone con più di 50 rose di cui almeno 5 erano Golden C, queste erano tutte malate ed quelle di altre varietà invece no...insomma mi fa pensare che la GC non sia molto resistente alle malattie fungine in genere.
Opuntia, poi cosa sto a giustificarmi con una che ammira gli afidi
Una foto della Lamarque. Ha fatto tanti fiori, ma nell'insieme è gracilina, spero s'infoltisca un pochino.
Comunque il fiore mi piace moltissimo, è più grande rispetto all'anno scorso ed ha un profumo delizioso